Pagina 3 di 5
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 20:18
da Koten90
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 19:44
rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 16:32
Non considerando la misura del pennino (se devo scrivere a quadretti piccoli prendo un F, se ho, più spazio uso M, B o stub):
Aurora 88 Big e/o Optima
Pilot falcon Elabo
Aurora 88 Nizzoli
Parker 51
Parker Duofold Junior
Parker Slimfold (Standard o Junior)
Sheaffer PFM Mk3
Waterman 52
Waterman 12
la Falcon non me la sarei aspettata in questa lista, il pennino non lo trovo così gradevole
Dipende anche dalla taglia: un SEF è parecchio “specializzato” e forse un po’ più delicato, ma un SM potrebbe essere bello vellutato
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 20:41
da Doc33
Aurora Optima
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 20:43
da Maruska
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:18
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 19:44
la Falcon non me la sarei aspettata in questa lista, il pennino non lo trovo così gradevole
Dipende anche dalla taglia: un SEF è parecchio “specializzato” e forse un po’ più delicato, ma un SM potrebbe essere bello vellutato
buono a sapersi, grazie
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 20:44
da Maruska
Doc33 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:41Aurora Optima
anche la Optima mi piace, ma preferisco la Pelikan M200
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 20:58
da Doc33
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:44
Doc33 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:41Aurora Optima
anche la Optima mi piace, ma preferisco la Pelikan M200
Io faccio la tua classifica al contrario: metto la M200 al secondo posto. Perché la percepisco un pochino troppo piccola. Mi piacerebbe provare una M600 ma dovrei andare a Roma oppure a Isernia (Prima o poi...). Qualcuno tra gli appassionati del forum, considera la M600 la "penna con cui posso scrivere per ore?"
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 21:12
da Maruska
Doc33 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:58
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:44
anche la Optima mi piace, ma preferisco la Pelikan M200
Io faccio la tua classifica al contrario: metto la M200 al secondo posto. Perché la percepisco un pochino troppo piccola. Mi piacerebbe provare una M600 ma dovrei andare a Roma oppure a Isernia (Prima o poi...). Qualcuno tra gli appassionati del forum, considera la M600 la "penna con cui posso scrivere per ore?"
ho anche la M600 e se per te la M200 è troppo piccola, allora la M600 è perfetta!
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 21:27
da Doc33
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 21:12
Doc33 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:58
Io faccio la tua classifica al contrario: metto la M200 al secondo posto. Perché la percepisco un pochino troppo piccola. Mi piacerebbe provare una M600 ma dovrei andare a Roma oppure a Isernia (Prima o poi...). Qualcuno tra gli appassionati del forum, considera la M600 la "penna con cui posso scrivere per ore?"
ho anche la M600 e se per te la M200 è troppo piccola, allora la M600 è perfetta!
Hai appena pigiato il pulsante "accendi il desiderio"

Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 21:27
da Maruska
Doc33 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 21:27
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 21:12
ho anche la M600 e se per te la M200 è troppo piccola, allora la M600 è perfetta!
Hai appena pigiato il pulsante "accendi il desiderio"

Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 21:54
da Pippo
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 19:45
Pippo ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 17:54
Dovendo escludere le vintage con pennino flessibile avrei detto Pelikan 200 ma siccome è stata opzionata in questo periodo mi sto divertendo con una Parker 51!!
cioè la vendi?
Noooo per ora non penso di vendere alcuna delle Pelikan che possiedo: mi piacciono tutte e trovo scrivano bene. Intendevo che hai opzionato la slot della Pelikan 200

Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 22:29
da carlo
Ne metto solo tre.
Aurora 88 Big, F lungo
Delta Dolcevita Pistone, F
Montblanc WE A. Dumas, M
Carlo
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 22:34
da Spiller84
Io ci metto anche la Aurora Ipsilon e la Platinum Balance. Sono comodissime da usare, per la mia mano. Anche le Sailor Profit Junior/Casual/Shikiori, ma col cappuccio calzato, che calza molto bene.
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 22:39
da Iridium
Beh ce ne sono diverse. In ordine sparso:
Platinum Paisir
Montegrappa Mia
Pilot 74 custom
Stipula modello T
Jinhao X159
Waterman Caréne
…sicuramente me ne sfugge qualcuna.

Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 23:28
da sansenri
Doc33 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:58
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:44
anche la Optima mi piace, ma preferisco la Pelikan M200
Io faccio la tua classifica al contrario: metto la M200 al secondo posto. Perché la percepisco un pochino troppo piccola. Mi piacerebbe provare una M600 ma dovrei andare a Roma oppure a Isernia (Prima o poi...). Qualcuno tra gli appassionati del forum, considera la M600 la "penna con cui posso scrivere per ore?"
se parliamo proprio dello scrivere a lungo senza affaticare la mano anch'io voto M200, è sempre stata la mia penna da battaglia.
Il fatto che sia piccolina (ma non troppo) e leggera oltretutto la rende molto maneggevole e comoda soprattutto quando sei in giro.
Ne ho un certo numero, e più d'una è stata comprata usata, volutamente non esteticamente perfetta per poterla "sballottare" in giro con una certa noncuranza...
Se la trovi piccola ma desiderabile la M600 è di sicuro da provare, il feeling in mano si avvicina a M200-M400 mentre la M800 è molto diversa, sia per dimensione ma anche per peso e bilanciamento.
Troverai delle differenze con il pennino, quello della M200 è particolare, in acciaio a volte molleggiato soprattutto sulle pre 1997, mentre sulla M600 il pennino moderno è più rigido (mai un chiodo), ma spesso più preciso.
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: giovedì 24 novembre 2022, 0:26
da mastrogigino
La mia hit parade delle scrittrici piacevoli e confortevoli.
Dalla numero 1 alla numero 9

- La classifica
1. Pelikan 140 EF semiflessibile
2. Pelikan M481 F (il prototipo della M200)
3. Aurora DuoCart F
4. Aurora Style F
5. Pelikan (e tre!

) Pelikano EF anni 80
6. Jinhao 992 con pennino Pelikan (e quattro!) M150 F
7. Waterman Ligne 60
8. Waterman Preface EF
9. Platinum Plaisir F
E infine menzione speciale per il decimo posto a parimerito:
Waterman 52v
Parker 45 F
Pelikan (ebbasta!!!!

) M150 oldstyle

- Le tre piccole sorelle
Con questa penna posso scrivere per ore...
Inviato: giovedì 24 novembre 2022, 0:28
da rolex hunter
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:43
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 20:18
Dipende anche dalla taglia: un SEF è parecchio “specializzato” e forse un po’ più delicato, ma un SM potrebbe essere bello vellutato
buono a sapersi, grazie
Infatti io ho adottato un SF; ho provato lo SEF ma.....
Diciamo che non era
la mia tazza di the