Concordo,sansenri ha scritto: ↑venerdì 4 novembre 2022, 15:47 ....
Purtroppo temo sia concentrato in questo punto il motivo per cui la stilografica sia stata per lo più soppiantata, oggi abbiamo tutti troppa fretta e poco tempo da perdere nelle operazioni "accessorie", malgrado queste spesso ci permettano di usufruire di una maggiore qualità nel risultato finale.
in questo mondo che corre e che automatizza tutto, c'è anche chi, almeno quando possibile, tira un po' il freno e si dedica a piccole operazioni - che possono essere piacevoli- e che portano ad un risultato finale "tuo".
Oltre all'uso della stilografica, lo faccio con la fotografia.
Oggi (nella stragrande maggioranza dei casi) per le foto è tutto demandato allo smartphone ed alla sua intelligenza artificiale. Gli utenti spingono un pulsante virtuale sul display e dopo fa tutto la macchina (salvo eccezioni). Personalmente invece uso le mie fotocamere, impostate in modalità manuale, e controllo l'intero processo, arrivando, quando uso la pellicola, anche alla stampa in camera oscura.
