Pagina 3 di 3

Produzione italiana pennini in house

Inviato: sabato 29 ottobre 2022, 20:49
da levodi
Bons ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 20:20
levodi ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 10:26

Letteralmente Vintage è una parola francese che starebbe ad indicare un oggetto che ha più di venti anni VINT-AGE, personalmento lo considero vintage se ha più di vent'anni e non è più in produzione o se il modello ora in produzione è stato molto modificato.
Vintage è un termine inglese che deriva dal francese vendange, vendemmia.
Originariamente era usato per indicare vini d'annata e di pregio.

In francese vent'anni si scrive vingt-ans.
Cercando ora vedo che su wikipedia mixano entrambe le versioni (si parla di francese antico)
Maruska ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 20:33
ahia che pugno in faccia
in che senso? al limite avrei imparato una cosa nuova

https://it.wikipedia.org/wiki/Vintage

Produzione italiana pennini in house

Inviato: sabato 29 ottobre 2022, 20:52
da Ste003
Bons ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 20:20
levodi ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 10:26

Letteralmente Vintage è una parola francese che starebbe ad indicare un oggetto che ha più di venti anni VINT-AGE, personalmento lo considero vintage se ha più di vent'anni e non è più in produzione o se il modello ora in produzione è stato molto modificato.
Vintage è un termine inglese che deriva dal francese vendange, vendemmia.
Originariamente era usato per indicare vini d'annata e di pregio.

In francese vent'anni si scrive vingt-ans.
Interessante. Grazie!

Produzione italiana pennini in house

Inviato: sabato 29 ottobre 2022, 21:11
da Maruska
levodi ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 20:49
Bons ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 20:20

Vintage è un termine inglese che deriva dal francese vendange, vendemmia.
Originariamente era usato per indicare vini d'annata e di pregio.

In francese vent'anni si scrive vingt-ans.
Cercando ora vedo che su wikipedia mixano entrambe le versioni (si parla di francese antico)
Maruska ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 20:33
ahia che pugno in faccia
in che senso? al limite avrei imparato una cosa nuova

https://it.wikipedia.org/wiki/Vintage
sì certo, anche a me piace imparare cose nuove, ma non mi piace sbagliare e quindi per me sarebbe stato un pugno in faccia di istruzione, mettiamola così :)

Produzione italiana pennini in house

Inviato: sabato 29 ottobre 2022, 21:31
da Alesime
Quando un uomo con Wikipedia incontra un uomo con la Treccani, l’uomo con Wikipedia è un uomo morto 😜

Produzione italiana pennini in house

Inviato: sabato 29 ottobre 2022, 21:33
da Alesime
Ps Wikipedia in italiano è oscena… la stessa voce, in inglese, dice tutt’altro…

Produzione italiana pennini in house

Inviato: sabato 29 ottobre 2022, 21:41
da levodi
Alesime ha scritto: sabato 29 ottobre 2022, 21:33 Ps Wikipedia in italiano è oscena… la stessa voce, in inglese, dice tutt’altro…
https://en.wikipedia.org/wiki/Vintage_(design)

Terminology
There is debate over what determines if an item is vintage. Some rely on the definition of anything old and of value. The most widely accepted definition used by antique and vintage professionals is anything older than 40, (and less than 100,) years old. [4]

The terms vintage, retro, and antique are oftentimes used interchangeably and have some overlay, however the words possess different meanings. Retro refers to a style iconic of a previous era. Vintage generally refers to an item of high-quality materials and/or craftmanship, that is characteristic of a specific time period or artist, and is between 40 and 100 years old. Lastly, antique refers to an item of the previous era or at least 100 years old.[5][1][6] A related term is antiquity, which indicates something of past eras, or simply put, ancient.[7] The word vintage originated in Late Middle English from Old French and Latin origins.