Pagina 3 di 4

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 17:19
da novainvicta
Ok, grazie. E' una buona notizia. Mi sono espresso male io nella domanda perchè volevo sapere se poteva anche essere installato un gruppo completo (pennino,conduttore e collarino) jowo #6 .
Farò più che un pensiero per la Gallicana .

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 20:28
da sansenri
Ste003 ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 22:43
sansenri ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 22:39 bella penna tra l'altro, la mia blu mi piace molto (e finora non ha manifestato problemi).

P1180566-3 Stipula Etruria Gallicana Notte di San Lorenzo.jpg

Anche qui, da quello che ne sapevo i pennini in acciaio di Stipula li faceva Bock. Se poi hanno cambiato non lo so.
Io ho diverse Stipula e diversi pennini anche in acciaio, li ho sempre trovati molto buoni.
Non sono alla ricerca di tratti finissimi però, un F largo a me va benissimo.
Il pennino M in acciaio originariamente montato sulla mia andava benissimo, tanto che ero titubante a sostituirlo, dato che però avevo a disposizione un M 14k, l'ho sostituito. Il 14K ha un accenno di morbidezza in più.
Se vuoi un F largo stipula ti mando il mio e tu mi mandi un F vero tendente all EF… 😉
purtroppo per te bazzico pennini larghi... non per nulla ti ho preso il tuo M Jowo... :)

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 20:44
da Ste003
sansenri ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 20:28
Ste003 ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 22:43

Se vuoi un F largo stipula ti mando il mio e tu mi mandi un F vero tendente all EF… 😉
purtroppo per te bazzico pennini larghi... non per nulla ti ho preso il tuo M Jowo... :)
Ricordo, ricordo…. Questo è quasi come un M jowo! O hanno sbagliato inviandomi pennino o hanno proprio prodotto male… comunque, lo terrò, non si sa mai!

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:13
da Ste003
Gironzolando qui e li nel www ho scoperto che il pennino F di stipula, quello in acciaio da barbone, quello dei poveri, viene accreditato di, udite udite, ben 0,7mm di tratto!
Praticamente come un B di jowo…
Adoro la frase ‘precisione del tratto’…. E ‘sti cazz!
Morale: non vedo l’ora domani che mi arrivino dei fini più rispondenti a tale definizione così posso usare la penna in maniera consona…

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:19
da Maruska
Ste003 ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:13 Gironzolando qui e li nel www ho scoperto che il pennino F di stipula, quello in acciaio da barbone, quello dei poveri, viene accreditato di, udite udite, ben 0,7mm di tratto!
Praticamente come un B di jowo…
Adoro la frase ‘precisione del tratto’…. E ‘sti cazz!
Morale: non vedo l’ora domani che mi arrivino dei fini più rispondenti a tale definizione così posso usare la penna in maniera consona…
:lol: :lol:

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:43
da Ste003
Comunque è venuta una recensione da 3 pagine, e…
….to be continued!

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 22:01
da JohnDT10
Io ho montato un pennino Stipula in acciaio stub 1.1 che, inclinato a 45°, nei tratti ascendenti scrive come un F e nei tratti discendenti a malapena arriva a 1 millimetro. Comunque scorre molto bene ed ha un ottimo flusso!
Ironia della sorte... :eh:

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 11:03
da Phormula
Sulla larghezza dei tratti Stipula io ho notato grande variabilità.
A complicare le cose, i pennini che ho io non hanno l'indicazione della larghezza, infatti il negoziante mi ha detto che deve stare attento a non confondere le penne perchè l'indicazione è solo sulla scatola.

Poi è vero che il concetto di larghezza varia da casa a casa, la mia M1005 con pennino EF scrive più largo di tutte le penne che ho con pennino M e addirittura più largo di una Faber Castell e-motion pennino B. In casa Montegrappa per avere una Fortuna che scrivesse largo come la mia Parola M, che a sua volta scrive come una Safari F Lamy, ho dovuto prendere il B, avevo preso l'M e il negozio me l'ha fatto sostituire. Se poi ci mettiamo che anche inchiostro e carta ci mettono del loro....

Detto questo, io non sono un fan dell'originalità, soprattutto per le penne che uso ogni giorno, quindi se il pennino della casa non mi soddisfa e nella scatolina degli avanzi ne ho uno che va bene, chissene... la penna serve per scrivere.

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 11:18
da Ste003
Phormula ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 11:03 Sulla larghezza dei tratti Stipula io ho notato grande variabilità.
A complicare le cose, i pennini che ho io non hanno l'indicazione della larghezza, infatti il negoziante mi ha detto che deve stare attento a non confondere le penne perchè l'indicazione è solo sulla scatola.

Poi è vero che il concetto di larghezza varia da casa a casa, la mia M1005 con pennino EF scrive più largo di tutte le penne che ho con pennino M e addirittura più largo di una Faber Castell e-motion pennino B. In casa Montegrappa per avere una Fortuna che scrivesse largo come la mia Parola M, che a sua volta scrive come una Safari F Lamy, ho dovuto prendere il B, avevo preso l'M e il negozio me l'ha fatto sostituire. Se poi ci mettiamo che anche inchiostro e carta ci mettono del loro....

Detto questo, io non sono un fan dell'originalità, soprattutto per le penne che uso ogni giorno, quindi se il pennino della casa non mi soddisfa e nella scatolina degli avanzi ne ho uno che va bene, chissene... la penna serve per scrivere.
Io se posso modifico per principio! Altro che originalità! Devi vedere la bicicletta… 😂😂
Poi se una cosa funziona bene originale ok, se funziona meglio modificata la preferisco.
D’altronde nessuno mi paga per usare quel marchio inciso sul pennino…

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 12:40
da Ste003
Ecco qui:
-Alimentatore jowo
-Pennino jowo
-Alloggiamento stipula
Ora scrive come si deve.
Devo dire che questo EF, rispetto agli altri jowo che ho avuto sempre EF, gratta come un giapponese… se premo trovo fibre di carta nella punta.
Mi sa che gli do una passata di lima per unghie 💅

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 12:48
da Maruska
Ste003 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 12:40 Ecco qui:
-Alimentatore jowo
-Pennino jowo
-Alloggiamento stipula
Ora scrive come si deve.
Devo dire che questo EF, rispetto agli altri jowo che ho avuto sempre EF, gratta come un giapponese… se premo trovo fibre di carta nella punta.
Mi sa che gli do una passata di lima per unghie 💅
Che menata però non trovare pennini che vanno bene sempre. Noi le penne le usiamo, mica le costruiamo e neppure siamo dei riparatori di penne e pennini!

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 12:51
da Ste003
Maruska ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 12:48
Ste003 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 12:40 Ecco qui:
-Alimentatore jowo
-Pennino jowo
-Alloggiamento stipula
Ora scrive come si deve.
Devo dire che questo EF, rispetto agli altri jowo che ho avuto sempre EF, gratta come un giapponese… se premo trovo fibre di carta nella punta.
Mi sa che gli do una passata di lima per unghie 💅
Che menata però non trovare pennini che vanno bene sempre. Noi le penne le usiamo, mica le costruiamo e neppure siamo dei riparatori di penne e pennini!
È una vita dura, lo so…

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 17:16
da JohnDT10
Ma un po' di divertimento e la tanta soddisfazione... dove li mettiamo? :lol: :lol:

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 17:27
da Maruska
JohnDT10 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 17:16 Ma un po' di divertimento e la tanta soddisfazione... dove li mettiamo? :lol: :lol:
io mi diverto anche senza doverle smontare, le penne :D

Stipula Etruria Gallicana

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 17:30
da Phormula
JohnDT10 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 17:16 Ma un po' di divertimento e la tanta soddisfazione... dove li mettiamo? :lol: :lol:
Quella sottile soddisfazione, tutta italiana, di "avere fregato il sistema" :D