Pagina 3 di 4
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 9:14
da fabr74
Ieri sera, con molta calma, sono riuscito ad estrarre il pennino della Frankenpen, in effetti è a vite, ma si era come cementato…
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 17:55
da sansenri
fabr74 ha scritto: ↑sabato 15 ottobre 2022, 21:21
Ho paura a tirare il pennino, consigli?
Fabrizio
l'unico consiglio è fatti coraggio!
A parte gli scherzi, se il collare è rotto il pennino e l'alimentatore "ballano", si muovono lateralmente, i tuoi ballano?
Se ballano l'azione più consigliabile è tirare il pennino (ormai è rotto per cui anche con una pinza, ma solo lui, non usare la pinza sull'alimentatore perchè lo rompi quasi di sicuro). Afferra la punta del pennino che sporge con una pinza con punte sottili e tira in fuori.
Se non ballano l'azione più consigliabile è cercare ancora di svitarli, se non ballano è probabile che il collare non sia rotto, che abbia ancora la filettatura integra e che svitando esca.
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 18:00
da sansenri
fabr74 ha scritto: ↑domenica 16 ottobre 2022, 9:14
Ieri sera, con molta calma, sono riuscito ad estrarre il pennino della Frankenpen, in effetti è a vite, ma si era come cementato…
Fabrizio
ottimo! quindi hai un pennino pronto per la sostituzione, ora devi rcercare di estrarre quello rotto, sperando che anche lui sia a vite, ma è molto probabile (le 400 con pennino a frizione sono rare)
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 18:02
da sansenri
fabr74 ha scritto: ↑venerdì 14 ottobre 2022, 16:44
Ops... ecco la foto!
Fabrizio
sì, è un alimentatore in ebanite, ma questo era praticamente certo.
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 20:07
da fabr74
Confermo che è inserito a pressione, per il momento è in ammollo in acqua di rubinetto, ma ho paura di fare danni...
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:12
da sansenri
più di così non ti so aiutare, Pelikan 400 con il pennino a frizione non ne ho mai incontrate, per cui non ho abbastanza esperienza su come procedere.
Se la penna fosse mia tenterei, ma se non te la senti ti conviene rivolgerti a qualcuno esperto (hai un negozio di rieferimento? oppure vuoi provare a chiedere a qualcuno qui sul forum esperto in riparazioni, fargli avere la penna e il pennino di ricambio, ad esempio Sanpei, Ottorino?). Prova a mandare un MP.
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 7:21
da fabr74
Grazie! Dopo più di un giorno di ammollo, il pennino è uscito senza troppe difficoltà, ora aspetto il ricambio, gentilmente regalatomi da Alberto e la penna dovrebbe finalmente ritornare al suo splendore originale.
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 8:54
da fabr74
Ora ho il gruppo alimentatore/pennino in mano, ma non riesco a estrarre il pennino stesso, metto 2 foto di scarsissima qualità per esporre il problema. Sembra che il pennino sia trattenuto da una specie di collarino...
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 11:53
da sansenri
le tue foto sono sfuocate (devi farle tenendo il cellulare più lontano in modo che metta a fuoco) per cui non si capisce se il collarino sia filettato, ma mi sembra di no. Questo confermerebbe che il tuo pennino è inserito unicamente a frizione.
Tutti i pennini Pelikan sono tenuti insieme all'alimentatore da un collarino, almeno il tuo non è rotto come si temeva.
per riferimento guarda la mia foto nel post precedente di mercoledì 12 ottobre 2022, 21:3
Devi togliere il collarino, ma è noto che serri molto stretto... cerca di non romperlo, questi non filettati non credo si trovino facilmente.
(Se fossi riuscito ad estrarre il solo pennino con una pinza, mancando lo spessore del pennino, ora sfilare il collarino sarebbe più facile...)
Comunque, in genere per togliere il collarino ad un pennino Pelikan ci vuole un "knock out block" (non so come si chiami in italiano), in pratica è un blocchetto di legno con un foro poco più largo del diametro interno del collare, ma più largo dell'alimentatore, ci inserisci il pennino a testa in giù e con un martelletto di legno picchi il fondo dell'alimentatore con piccoli colpi finché il collare non si sfili.
https://www.fountainpen.it/Smontaggio_Pelikan_140
viewtopic.php?t=16906
Poi devi rimontare il collarino con il nuovo pennino e l'alimentatore, meglio se l'originale. Ma questo viene dopo.
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 15:59
da fabr74
Grazie, con mezzi di fortuna è venuto giù il collarino...
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 22 ottobre 2022, 0:31
da sansenri
be' dai allora ci sei quasi.
ora devi attendere il pennino nuovo e rimontare l'anello su pennino e alimentatore, poi riinserirli a frizione nella penna.
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 23 ottobre 2022, 20:17
da fabr74
Per caso devo adottare altre accortezze prima di reinserire il gruppo scrittura?
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 23 ottobre 2022, 23:10
da sansenri
Che io sappia no, una volta che hai il nuovo pennino lo posizioni sull'alimentatoe e inserisci l'anello dalla parte posteriore fin quando si incastra.
In genere ci vuole pazienza per tenerli correttamente allineati e un po' di forza, ma fallo con le mani, in modo da non rovinare né l'alimentatore né l'anello, poi infili il gruppo pennino nella sezione a pressione.
Guarda qualche foto per capire il posizionamento corretto tra pennino e alimentatore
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: lunedì 24 ottobre 2022, 20:00
da fabr74
Nel dubbio ho pure ingrassato con silicone lo stantuffo e reinserito la manopola posteriore che era uscita leggermente dalla sua sede, che ne pensate? Alla scrittura sembra molto flessibile, alla base è marcato O. Un grazie particolare ad Alberto che ha reso possibile il trapianto di pennino.
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: lunedì 24 ottobre 2022, 22:39
da JohnDT10
E' stata dura ma alla fine ce l'hai fatta... molto bella !! Complimenti !!
