Pagina 3 di 4

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 19:37
da Maruska
Koten90 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 19:28 Ecco la 912 FA in azione.
Carta Clairefontaine Triomphe

Ovviamente puoi anche tenere la mano leggera e scrivere “monolinea”, al bisogno hai l’asso nella manica della variazione di tratto importante.
che bello!!! grazie, smack!

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 19:40
da Maruska
Koten90 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 19:28 Ecco la 912 FA in azione.
Carta Clairefontaine Triomphe

Ovviamente puoi anche tenere la mano leggera e scrivere “monolinea”, al bisogno hai l’asso nella manica della variazione di tratto importante.
il Noodler’s Eel Gruene Cactus ce l'ho e fa scrivere anche i morti :lol: a me ha allargato il tratto del 100% di un pennino Montblanc

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 19:43
da Koten90
Qui il tratto base è abbastanza paragonabile a un EF Pelikan, magari un pelo di più, a metà strada con l’F

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 19:44
da maylota
sansenri ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 18:24
in realtà in parte ti capisco, anch'io cerco spesso il "quasi nuovo" o il "molto ben tenuto" che sulle vintage in genere vuol dire pagare un premium non da poco...
In realtà ci si dovrebbe mettere d'accordo sul significato di "vintage". Se parliamo di anni 30-50 è un discorso, ma il mondo è pieno di modelli anni 70/90 che si trovano perfetti, a poco e son meravigliose (un esempio tra tutte le Sheaffer di quel periodo, dalla Targa in su).
Ma si va OT dal tema odierno del flusso abbondante

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 20:11
da edis
maylota ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 19:44 In realtà ci si dovrebbe mettere d'accordo sul significato di "vintage". Se parliamo di anni 30-50 è un discorso, ma il mondo è pieno di modelli anni 70/90 che si trovano perfetti, a poco e son meravigliose (un esempio tra tutte le Sheaffer di quel periodo, dalla Targa in su).
Ma si va OT dal tema odierno del flusso abbondante
Se apriamo questo argomento sganciamo una vera e propria bomba ideologica!

Uno dei miei problemi col vintage è lo sproposito che costa, parlo anche di penne anni 90: sono senza garanzia e in materiali inferiori a quelli contemporanei per forza di cose ( mi riferisco alla resistenza, non al prestigio).
L'altro problema sono appunto i materiali. Prendiamo la mia penna preferita al momento perché ha una serie di caratteristiche tra cui i materiali: Leonardo Momento Magico vecchio modello. Barra piena, resina, di metallico ha solo clip ed anellino che sul modello rodiato non sono nemmeno placcati, pistone in alluminio anodizzato che puoi smontare da solo, l'acciaio dei pennini è il 316l che in più è trattato PVD. Per come sono fatta io, non vado a prendere una cosa costruita quando avevo ancora l'acne giovanile per pagarla come, ad esempio, una Momento Magico 😄

Sono cresciuta a 200 metri dal mare, ho un serio problema con la ruggine, scusate :mrgreen:

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 20:33
da francoiacc
Penna di produzione corrente !=(non uguale) Pelikan con flusso abbondante :problem: Direi che la risposta è semplice: Montblanc.

Però che peccato, ti perdi una fetta di penne che in termini di piacere di scrittura sono ineguagliabili, specialmente se vuoi qualcosa dal flusso importante. :wave:

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 20:35
da Maruska
francoiacc ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:33 Penna di produzione corrente !=(non uguale) Pelikan con flusso abbondante :problem: Direi che la risposta è semplice: Montblanc.

Però che peccato, ti perdi una fetta di penne che in termini di piacere di scrittura sono ineguagliabili, specialmente se vuoi qualcosa dal flusso importante. :wave:
molte penne vintage che ho avuto modo di vedere, hanno tutte dei pennini flessibili che a me non piacciono

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 20:38
da francoiacc
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:35
francoiacc ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:33 Penna di produzione corrente !=(non uguale) Pelikan con flusso abbondante :problem: Direi che la risposta è semplice: Montblanc.

Però che peccato, ti perdi una fetta di penne che in termini di piacere di scrittura sono ineguagliabili, specialmente se vuoi qualcosa dal flusso importante. :wave:
molte penne vintage che ho avuto modo di vedere, hanno tutte dei pennini flessibili che a me non piacciono
Molte ma non tutte... però sei di gusti molto difficili :lol:

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 20:48
da edis
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:35 molte penne vintage che ho avuto modo di vedere, hanno tutte dei pennini flessibili che a me non piacciono
E anche qui ci troviamo d'accordo 😅

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:04
da Maruska
edis ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:48
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:35 molte penne vintage che ho avuto modo di vedere, hanno tutte dei pennini flessibili che a me non piacciono
E anche qui ci troviamo d'accordo 😅
:D

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:07
da Maruska
francoiacc ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:38
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:35
molte penne vintage che ho avuto modo di vedere, hanno tutte dei pennini flessibili che a me non piacciono
Molte ma non tutte... però sei di gusti molto difficili :lol:
ma no, sono di gusti facili: caricamento a stantuffo, a meno che non debba un usare un inchiostro problematico, flusso abbondante ma non esagerato, pennini rigidi ma molleggiati (soffici ma non troppo), penne leggere, pennini #5 #6 sono facile da accontentare 8-)

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:10
da Bokeh
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:07
francoiacc ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:38

Molte ma non tutte... però sei di gusti molto difficili :lol:
ma no, sono di gusti facili: caricamento a stantuffo, a meno che non debba un usare un inchiostro problematico, flusso abbondante ma non esagerato, pennini rigidi ma molleggiati (soffici ma non troppo), penne leggere, pennini #5 #6 sono facile da accontentare 8-)
Gira e rigira siamo sempre lì, la tua descrizione corrisponde esattamente ad una Pelikan!

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:14
da francoiacc
Bokeh ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:10
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:07
ma no, sono di gusti facili: caricamento a stantuffo, a meno che non debba un usare un inchiostro problematico, flusso abbondante ma non esagerato, pennini rigidi ma molleggiati (soffici ma non troppo), penne leggere, pennini #5 #6 sono facile da accontentare 8-)
Gira e rigira siamo sempre lì, la tua descrizione corrisponde esattamente ad una Pelikan!
Direi anche ad una MB 145-146 ;)

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:18
da Maruska
Bokeh ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:10
Maruska ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:07
ma no, sono di gusti facili: caricamento a stantuffo, a meno che non debba un usare un inchiostro problematico, flusso abbondante ma non esagerato, pennini rigidi ma molleggiati (soffici ma non troppo), penne leggere, pennini #5 #6 sono facile da accontentare 8-)
Gira e rigira siamo sempre lì, la tua descrizione corrisponde esattamente ad una Pelikan!
eh sì, sono condannata alle Pelikan :mrgreen:

stilografiche dal flusso abbondante, quali?

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:19
da Maruska
francoiacc ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:14
Bokeh ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 21:10

Gira e rigira siamo sempre lì, la tua descrizione corrisponde esattamente ad una Pelikan!
Direi anche ad una MB 145-146 ;)
sì apprezzo molto anche le MB146, ne ho 3 una delle quali era tua