Pagina 3 di 4
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 20:34
da sansenri
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 22:59
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 22:45
La Lucens Senior (ora so che si chiama così

) l'ho presa dallo stesso da cui hai preso la arco, credo...
Una domanda. E' a stantuffo ordinario (a rotazione) o tuffante (a pompaggio)? E c'è scritto sopra Lucens?
Per in questa foto si vede male, ma nell'altra mi pareva fosse la prima versione delle Omas Extra a stantuffo (mi pare di vedere il fondello con due ghiere), quella tonda, con le stesse forme della Lucens.
Simone
no, no, è ordinario a rotazione, dicevo appunto che il venditore mi aveva mostrato una con lo stantuffo tuffante, ma non era in buone condizioni e ho desistito, ripiegando su questa. (se poi si chiami in altro modo... ditemi, sopra c'è scritto solo Omas Extra...)
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 20:36
da sansenri
sanpei ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:10
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 22:59
Una domanda. E' a stantuffo ordinario (a rotazione) o tuffante (a pompaggio)? E c'è scritto sopra Lucens?
Per in questa foto si vede male, ma nell'altra mi pareva fosse la prima versione delle Omas Extra a stantuffo (mi pare di vedere il fondello con due ghiere), quella tonda, con le stesse forme della Lucens.
Simone
Decisamente una 557 non una Lucens, si vede il pomello dello stantuffo e la finestrella a righe
OK, grazie, sì, finestrella a righe!
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 20:41
da sansenri
piccardi ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:18
sanpei ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:10
Decisamente una 557 non una Lucens, si vede il pomello dello stantuffo e la finestrella a righe
E' quanto sembrava anche a me, nella prima foto la cosa era piuttosto chiara. In queste ultime si distingue peggio.
Simone
OK, grazie, si le ultime foto erano solo per paragonare le dimensioni.
Quindi? Extra 557? ha un nome specifico questo modello con i tre anellini, e la sezione un po' concava? Grazie!
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 21:48
da piccardi
sansenri ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 20:41
Quindi? Extra 557? ha un nome specifico questo modello con i tre anellini, e la sezione un po' concava? Grazie!
Che io sappia no.
Le penne erano semplicemente Extra (la Omas ha sempre avuto poca fantasia per i nomi...)
La numerazione deriva spesso da quanto ricavato da cataloghi, ma quello da cui deriva per queste non l'ho mai visto. Alcune il numero lo hanno stampigliato ed è più facile ma... ce ne sono di identiche senza nessuna stampiglaitura.
Per distinguerle dalle altre ogivali sul wiki le ho chiamate Omas Extra Pistone, ma è un nome che mi sono completamente inventato io.
Simone
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 23:46
da Cex71
Anch’io sono un fortunato possessore di un modello identico di Omas di forma identica alla Lucens ma a pistone.
L’ho sempre vista chiamare Extra 557, anche Dolcini nel suo famoso libro sulle Omas la definisce Extra 557 (pag. 44 del libro e pag. 45 foto della penna).
Gran bella penna in ogni caso!
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:38
da Pensuser
sansenri ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 20:41
Quindi? Extra 557? ha un nome specifico questo modello con i tre anellini, e la sezione un po' concava? Grazie!
Da "Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi": la prima penna dal basso, definita semplicemente "Omas Extra tonda a stantuffo"
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 18:32
da sansenri
grazie mille, direi che è proprio lei (eccetto per la celluloide un po' più ordinaria

)
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: sabato 24 settembre 2022, 17:12
da fufluns
sansenri ha scritto: ↑venerdì 23 settembre 2022, 18:32
grazie mille, direi che è proprio lei (eccetto per la celluloide un po' più ordinaria

)
È una penna bella e fascinosa, con un pennino moderatamente flessibile. La mia, però, non scrive…
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: sabato 24 settembre 2022, 22:37
da sansenri
La Lucens l'ho presa in mano, l'aveva lo stesso venditore (che ne voleva un bel terzo in più di quello che ho speso per la versione a pistone) e aveva se ben ricordo il pennino Extra Lucens. Il pennino era però malamente disallineato (si sentiva grattare persino sul polpastrello) e lo stantuffo era malconcio, sembrava vagamente deformato, e il venditore stesso, che lo aveva estratto per mostrarmelo, faticava a rimetterlo al suo posto...
Molto bella sicuramente, ma in condizioni troppo precarie per me per rischiare. Peccato (magari un'altra volta

).
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: domenica 25 settembre 2022, 6:16
da fufluns
sansenri ha scritto: ↑sabato 24 settembre 2022, 22:37
La Lucens l'ho presa in mano, l'aveva lo stesso venditore (che ne voleva un bel terzo in più di quello che ho speso per la versione a pistone) e aveva se ben ricordo il pennino Extra Lucens. Il pennino era però malamente disallineato (si sentiva grattare persino sul polpastrello) e lo stantuffo era malconcio, sembrava vagamente deformato, e il venditore stesso, che lo aveva estratto per mostrarmelo, faticava a rimetterlo al suo posto...
Molto bella sicuramente, ma in condizioni troppo precarie per me per rischiare. Peccato (magari un'altra volta

).
Quando presi questa, Letizia aveva anche una Extra a pistone "regolare". Arrivata la penna, il mio stantuffo tuffante non funzionava del tutto, e la penna fu rimandata a Letizia che la passò al suo riparatore. Per quel che posso vedere, ora il pistone tuffante "più o meno" funziona (non che carichi molto inchiostro...), ma la penna scrive molto maldestramente, e per lo più non scrive del tutto. Quando scrive, il flusso é assolutamente incostante e, quel che é peggio, ogni tanto rilascia sul foglio una bella macchiona d' inchiostro.
Osservandola con lenti e microscopio, direi (ma non sono un gran esperto nel tema) che il pennino é troppo separato dall'alimentatore. Sono certo che Letizia lo farebbe subito sistemare, ma nel frattempo la penna é arrivata qui, con me, nel mio bel paese centroamericano, dove non ho alcun modo per risolvere la cosa.
Così, solamente la guardo, con simpatia e ammirazione, ma non posso chiederle di fare il suo dovere... Ti confesso che mi son spesso pentito di non aver acchiappato piuttosto la Extra a pistone.
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: domenica 25 settembre 2022, 11:07
da Anto80
Buongiorno a Tutti
E’ stato bello partecipare nuovamente, dopo una lunga pausa, a questo splendido evento!
Per me è stato ancora più bello perché sono riuscito a portarmi a casa una penna che desideravo da tanto: la Waterman Edson!
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: domenica 25 settembre 2022, 13:34
da HCASTORP
Buongiorno carissimi,
ecco il mio acquisto: una Swan in celluloide con carica a levetta, presumo tardi anni '30.
Sul fusto c'è la scritta "New York", ma una precedente lucidatura l'ha quasi fatta scomparire, sono riuscito a vederla bene solo a casa utilizzando un oculare da orologiaio.
Il pennino non è originale ma c'è inciso "New York" ed è un bel flessibile. Appena riesco vi posto una prova di scrittura.
Grazie agli organizzatori, al venditore ed a tutti coloro che ho incontrato, in particolare al simpatico Cex71, che mi ha ascoltato e consigliato.
A presto!

Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: domenica 25 settembre 2022, 13:48
da Bastet
Buongiorno a tutti,
Io ho acquistato questa. Marca non pervenuta. Sono una neofita e l’ho presa perché mi piace la sua livrea e per il tratto abbastanza fine. L’ho caricata con il Reine Mauve di Noodler’s. Purtroppo ogni volta che smetto di scrivere e la riprendo, anche dopo poche ore, non scrive più. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: domenica 25 settembre 2022, 16:17
da Normie
Bastet ha scritto: ↑domenica 25 settembre 2022, 13:48
Buongiorno a tutti,
Io ho acquistato questa. Marca non pervenuta. Sono una neofita e l’ho presa perché mi piace la sua livrea e per il tratto abbastanza fine. L’ho caricata con il Reine Mauve di Noodler’s. Purtroppo ogni volta che smetto di scrivere e la riprendo, anche dopo poche ore, non scrive più. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie
Non usare i Noodlers in penne con sacchetto a meno che non sia di silicone
Le penne del pen show- Milano 2022
Inviato: domenica 25 settembre 2022, 16:58
da sansenri
Bastet ha scritto: ↑domenica 25 settembre 2022, 13:48
Buongiorno a tutti,
Io ho acquistato questa. Marca non pervenuta. Sono una neofita e l’ho presa perché mi piace la sua livrea e per il tratto abbastanza fine. L’ho caricata con il Reine Mauve di Noodler’s. Purtroppo ogni volta che smetto di scrivere e la riprendo, anche dopo poche ore, non scrive più. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie
molto carina in effetti, è sicuramente in celluloide anche se non so dirti di più.
Prova a controllare se il cappuccio è a tenuta (se lo riempi d'acqua, gocciola fuori? se ci soffi dentro l'aria esce liberamente? se la tenuta è molto scarsa la penna si secca più in fretta).