eh be' è già qualcosa...
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
vi piacerebbe riuscire a...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
questo perché non solo scrivi con le penne, ci disegni, ci giochi, non so... io dico solo una per scrivere
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
risposta interessante, solo che non metto così tante firme da dedicarci una penna, uso quasi sempre la stessa carta, non evidenzio con la stilo e neppure disegno, soltanto scrivo... ca@@ate per lo più, a parte che sul lavorolinusmax ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 18:20Credo sia impossibile per un appassionato. Io personalmente no ! Ogni stilografica ha le sue particolarità e spesso un ambito specifico di utilizzo. Se ho necessità di scrivere in modo preciso e in piccolo uso la mia Scribo EEF, se ho necessità di scrivere rapidamente appunti su carte di media qualità uso la mia MB146, se devo usare la carta da fotocopie prendo la mia Platinum Curidas EF, che ha un tratto finissimo e asciutto. Per evidenziare , per disegnare, per firmare....ogni scopo ha una specifica Stilografica.Maruska ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 16:04 Buongiorno a tutti,
vi piacerebbe riuscire ad avere e ad usare una sola stilografica ed un solo inchiostro, senza il desiderio di avere tante penne e tanti inchiostri?
A me piacerebbe, ma non ci riesco... per adesso... cercherò di impegnarmi più a fondo.
Attendo vostre risposte e commenti, grazie![]()
Il piacere risiede nell'usare la giusta stilografica nel rispettivo contesto.
Tuttavia esiste la stilografica del cuore, quella che useresti tutto il giorno in ogni contesto, per me è la MB149 Cally , ma cerco di fermarla ogni tanto, altrimenti nella quodianità già piatta rischi di perdere la passione di usarla/le.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6867
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
In fondo, no. Una penna, un inchiostro li ho avuti per molti, molti anni. Magari avrai anche tu avuto questa esperienza dato che citi gli anni 70.Maruska ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 16:24è vero quello che dici, è bello scrivere con penne dai comportamenti diversi ecc.ecc. solo che alla lunga stanca, almeno io mi stanco e desidero tornare agli anni '70 quando la penna era una e l'inchiostro pureSpiller84 ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 16:21 A me non piacerebbe. È così bello scrivere con penne dai comportamenti ed estetica diversi, con inchiostri di colori e marche differenti... Meglio avere penne e inchiostri che si accordino allo stato d'animo che una sola penna, magari funzionalissima e bellissima![]()
Io ho inziato a scrivere con la stilo da bambino (metà anni 60) e per molto tempo ne ho sempre avuta una sola. Soprattutto finchè ero ragazzino qualcuna l'ho distrutta, se ne comprava un'altra ma sempre una restava... E l'inchiostro pure, Royal blu, il blue-black della Lamy, e credo anche quello della Parker lo usava mio papà, ma per noi scolari era off limits! Da più grande non riuscivo più a romperle! una in particolare l'ho usata per decenni di fila! (la famosa Pelikan P474...)
Quando molto tempo dopo ho iniziato a comprare stilografiche e inchiostri in quantità è stato bello.
Non mi dispiace aver fatto una lunga esperienza con una penna sola, credo si impari molto a conoscere lo strumento quando lo usi molto a lungo, però non tornerei indietro. Ogni tanto mi costringo a fare una maratona con una sola penna/inchiostro (arrivo max a 2 settimane...


Poterne usare più di una e più inchiostri è una liberazione e un divertimento.
Qualche senso di colpa per troppe penne? ovvio... e chi non ne ha?

-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
è proprio il fatto di non riuscire a resistere con una sola penna/inchiostro per più di due settimane che mi lascia interdetta, mi sembra un'esagerazione rispetto agli anni passatisansenri ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 20:07In fondo, no. Una penna, un inchiostro li ho avuti per molti, molti anni. Magari avrai anche tu avuto questa esperienza dato che citi gli anni 70.
Io ho inziato a scrivere con la stilo da bambino (metà anni 60) e per molto tempo ne ho sempre avuta una sola. Soprattutto finchè ero ragazzino qualcuna l'ho distrutta, se ne comprava un'altra ma sempre una restava... E l'inchiostro pure, Royal blu, il blue-black della Lamy, e credo anche quello della Parker lo usava mio papà, ma per noi scolari era off limits! Da più grande non riuscivo più a romperle! una in particolare l'ho usata per decenni di fila! (la famosa Pelikan P474...)
Quando molto tempo dopo ho iniziato a comprare stilografiche e inchiostri in quantità è stato bello.
Non mi dispiace aver fatto una lunga esperienza con una penna sola, credo si impari molto a conoscere lo strumento quando lo usi molto a lungo, però non tornerei indietro. Ogni tanto mi costringo a fare una maratona con una sola penna/inchiostro (arrivo max a 2 settimane...![]()
)
Poterne usare più di una e più inchiostri è una liberazione e un divertimento.
Qualche senso di colpa per troppe penne? ovvio... e chi non ne ha?![]()
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
La monogamia stilografica?
Mai!

Mai!

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
Se mi piacesse scrivere solo con una penna ed un inchiostro non sarebbe più una passione ma l’utilizzo di uno strumento, magari perfetto ed adatto alle mie esigenze ma non sarebbe una passione.
Sarebbe come se trovato l’abbigliamento più comodo ed adatto mi vestissi sempre allo stesso modo. Non è possibile perché a seconda dei momenti, delle occasioni e delle stagioni cambiano le necessità.
Il bello della stilografica è proprio la sperimentazione, provare la differenza tra le varie penne e la resa di ognuna con i vari inchiostri. Usare una penna o un colore diverso a seconda dallo stato d’animo o dalla situazione. Una penna perfetta per scrivere comodamente quando si è a casa spesso non va bene da tenere in tasca e portarla in giro. Il colore dell’inchiostro che uso per il diario o su appunti personali non è adatto per quando devo scrivere in ambiente di lavoro.
In conclusione no, non vorrei una sola penna con un solo inchiostro
Sarebbe come se trovato l’abbigliamento più comodo ed adatto mi vestissi sempre allo stesso modo. Non è possibile perché a seconda dei momenti, delle occasioni e delle stagioni cambiano le necessità.
Il bello della stilografica è proprio la sperimentazione, provare la differenza tra le varie penne e la resa di ognuna con i vari inchiostri. Usare una penna o un colore diverso a seconda dallo stato d’animo o dalla situazione. Una penna perfetta per scrivere comodamente quando si è a casa spesso non va bene da tenere in tasca e portarla in giro. Il colore dell’inchiostro che uso per il diario o su appunti personali non è adatto per quando devo scrivere in ambiente di lavoro.
In conclusione no, non vorrei una sola penna con un solo inchiostro

Cesare Augusto
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
vi piacerebbe riuscire a...
Non proprio: i 6-7 inchiostri mi servono per scrivere.
Quelle poche volte che disegno con la stilografica mi basta una sola penna con tratto molto fine (di solito una Platinum con pennino UEF o una Kaweco Sport con pennino EF modificato, acquistato sul mercatino) e un unico inchiostro nero ai pigmenti.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 21:02Non proprio: i 6-7 inchiostri mi servono per scrivere.
Quelle poche volte che disegno con la stilografica mi basta una sola penna con tratto molto fine (di solito una Platinum con pennino UEF o una Kaweco Sport con pennino EF modificato, acquistato sul mercatino) e un unico inchiostro nero ai pigmenti.
![]()

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
comunque il mio discorso è un po' più profondo, intendo chiedere se vi piacerebbe riuscirci ad usare una sola penna, perché a volte a me sembra di essere dipendente di tutte queste penne, ecco che cosa intendo dire, quindi sì mi piacerebbe vincere su questa passione, su questo innamoramento sfrenato
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
vi piacerebbe riuscire a...
Probabilmente è la ricerca dell’archetipo della penna. Ma l’archetipo e’ come la “cavallinita’”, esiste solo nella piana delle idee ...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
ah ecco... sì è così!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
vi piacerebbe riuscire a...
Eri stata chiarissima anche prima.Maruska ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 21:07 comunque il mio discorso è un po' più profondo, intendo chiedere se vi piacerebbe riuscirci ad usare una sola penna, perché a volte a me sembra di essere dipendente di tutte queste penne, ecco che cosa intendo dire, quindi sì mi piacerebbe vincere su questa passione, su questo innamoramento sfrenato
Il fatto è che io non ho una passione vera e propria per lo strumento (penna) quanto piuttosto per la scrittura in sé (ovvero ciò che lo strumento può produrre), quindi per me è più facile. Certo, ho molte stilografiche, perché mi piacciono, ma se è per quello mi piacciono anche le Bic Cristal e le Pilot G-2. Il fatto di usare vari inchiostri è solo una mia comodità, per distinguere le parti di un testo. Quando disegno, invece, non potendo utilizzare inchiostri stilografici colorati per questioni di resistenza alla luce, mi basta un nero e una qualsiasi penna che vada bene e abbia un pennino davvero molto fine; il pennino EEF Kaweco Sport lo presi solo per avere una penna in più nel caso fosse servito, ma la 3776 UEF era già più che sufficiente.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
vi piacerebbe riuscire a...
Una passione, un innamoramento per me non hanno limiti e/o confini, non riesco a dire basta da oggi in poi smetto, non sarebbe stata una passione, queste per me durano tutta la vita nel bene e nel male.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)