Pagina 3 di 4
Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 16:16
da Iridium
Secondo me tutto è soggettivo. Parliamo di millimetri in fondo. Che le Pelikan abbiano un flusso generoso è risaputo. Con alcuni inchiostri puoi migliorare un po’ ma non aspettarti miracoli. Io ho provato non so quanti inchiostri nella Starwalker finanche i Robert Oyster, tra gli inchiostri più secchi che conosca ed è rimasta un idrante, meno idrante ma sempre idrante

Forse sei abituato a tratti più sottili e ti sembra esagerato. A me capitò così, ma mi piaceva talmente che la usavo comunque anche se mi sembrava innaturale, poi a poco a poco mi sono abituato e adesso riesco ad apprezzare anche altre penne che non usavo da tempo proprio per il loro tratto abbondante. È stata curativa

Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:50
da rrfreak63
io prediligo i pennini medi, mi piace l'inchiostro 'corposo' ma a tutto c'è un limite. La MB 149 mi pare più parca della M1000. La M600 la comperai con pennino M e a furia di usarla mi sono reso conto che era troppo 'corposo', l'ho sostituito con un F e mi piace di più. La M 1000 mi sembra ancora 'abbondante' con un EF. Mi ci abituerò? non so

Sotto l'EF che c'è? Mandarla indietro una seconda volta e aspettare un altro mese perché mi ritorni con il pennino nuovo francamente non mi va. Meglio il rimborso a questo punto.
Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:57
da Koten90
Dai mettici qualche foto, così ci facciamo un’idea… ero tentato di prenderla con il B io!
Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 22:04
da Iridium
rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:50
io prediligo i pennini medi, mi piace l'inchiostro 'corposo' ma a tutto c'è un limite. La MB 149 mi pare più parca della M1000. La M600 la comperai con pennino M e a furia di usarla mi sono reso conto che era troppo 'corposo', l'ho sostituito con un F e mi piace di più. La M 1000 mi sembra ancora 'abbondante' con un EF. Mi ci abituerò? non so

Sotto l'EF che c'è? Mandarla indietro una seconda volta e aspettare un altro mese perché mi ritorni con il pennino nuovo francamente non mi va. Meglio il rimborso a questo punto.
Capisco, non credo che Pelikan faccia pennini UEF in effetti.
Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 22:48
da maylota
Iridium ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 22:04
Capisco, non credo che Pelikan faccia pennini UEF in effetti.
No, ma c'è qualcuno dei "soliti noti" che vende (non esattamente a buon mercato) l'EF 18K della M1000 modificato in XXF o XXXF
Certo, bisogna proprio amare quella penna e i tratti molto fini per provarci

Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 22:59
da rrfreak63
purtroppo stasera con il viola 4001 ha iniziato a saltare di brutto le lettere. Premendo sul pennino le punte si divaricano ma non esce inchiostro. se lo poggio sulla carta assorbente l'inchiostro arriva ma sul foglio no. Aveva iniziato a saltare nei tratti verticali, la lettera t, sporadicamente, con il Diamine Sherwood Green, con il 4001 Viola intere lettere e conseguentemente parole. L'ho lavata, pulita e asciugata. Domani la rispedisco al mittente. Pazienza.
Per me se vuoi il B la devi provare dal vivo.
Pelikan Souveran M1000
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 23:14
da Iridium
maylota ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 22:48
Iridium ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 22:04
Capisco, non credo che Pelikan faccia pennini UEF in effetti.
No, ma c'è qualcuno dei "soliti noti" che vende (non esattamente a buon mercato) l'EF 18K della M1000 modificato in XXF o XXXF
Certo, bisogna proprio amare quella penna e i tratti molto fini per provarci
Apperó, non si finisce mai di imparare.
Vero che non sono così fiscale. Ho imparato ad amarla così come scrive. Se desidero il capello ho la Sailor però buono a sapersi
Pelikan Souveran M1000
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 15:33
da rrfreak63
ho controllato la MB e mi pare sia un M ed è più 'asciutto' dell'EF Pelikan.
Comunque il venditore mi ha detto di rimandargliela che mi rimborsano. Non ha fatto cenno al fatto che la penna salti le lettere. Vabbè ad Ottobre c'è la riunione autunnale 'pennivendola' a Londra. Vediamo se riesco ad andarci e cosa riesco a prendere


Pelikan Souveran M1000
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 19:07
da cinturino
Io addirittura ho il pennino misura B.... debbo dire che con i'inchiostro Herbin blue myosotis sono un'accoppiata niente male ...
Pelikan Souveran M1000
Inviato: martedì 20 settembre 2022, 22:38
da Vigj
segnalo un inchiostro molto comune che par funzionare molto molto bene con la mia m1000 pennino M: il parker quink blu nero
oserei dire che è quello con cui scrive meglio
Pelikan Souveran M1000
Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 22:17
da mino
A tutti i possessori di Pelikan M1000
Ho appena acquistato questa penna con pennino EF, versione verde/nero, scrittura ottima, flusso ottimo ma il cappuccio calzato non si mantiene in posizione nel senso che capovolgendo la penna col pennino in sù, il cappuccio cade! Viene via perchè non si innesta nel fusto, è troppo lasco.
E' normale o devo restituirla?
Grazie a chi vorrà verificare
Pelikan Souveran M1000
Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 23:42
da Pippo
mino ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 22:17
A tutti i possessori di Pelikan M1000
Ho appena acquistato questa penna con pennino EF, versione verde/nero, scrittura ottima, flusso ottimo ma il cappuccio calzato non si mantiene in posizione nel senso che capovolgendo la penna col pennino in sù, il cappuccio cade! Viene via perchè non si innesta nel fusto, è troppo lasco.
E' normale o devo restituirla?
Grazie a chi vorrà verificare
Ciao Mino, solitamente non calzo i cappucci, credo di non averlo mai fatto con la M1000 per cui non ho ricordi ma domattina sarò in ufficio e farò una prova.

Pelikan Souveran M1000
Inviato: sabato 4 febbraio 2023, 0:07
da ricart
La 1000 è già grande di suo non serve inserire il cappuccio, non lo faccio neanche con le 200 e 150 per il motivo che a lungo andare si segna il fusto.

Pelikan Souveran M1000
Inviato: sabato 4 febbraio 2023, 9:02
da Pippo
mino ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 22:17
A tutti i possessori di Pelikan M1000
Ho appena acquistato questa penna con pennino EF, versione verde/nero, scrittura ottima, flusso ottimo ma il cappuccio calzato non si mantiene in posizione nel senso che capovolgendo la penna col pennino in sù, il cappuccio cade! Viene via perchè non si innesta nel fusto, è troppo lasco.
E' normale o devo restituirla?
Grazie a chi vorrà verificare
Sulla mia M1000 è possibile postare il cappuccio. Condivido il pensiero di Riccardo: è una penna di dimensioni ragguardevoli, piuttosto pesante e non sento la necessità di sbilanciarla con il cappuccio.

Pelikan Souveran M1000
Inviato: sabato 4 febbraio 2023, 10:17
da tomcar
Bokeh ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 17:55
Scegliere una M1000 per cercare un tratto secco e asciutto mi sembra un po' un controsenso.
Mentre leggevo il topic pensavo la stessa cosa. È come voler bere da un idrante e lamentarsi che esca troppa acqua

L’abbondanza di flusso è la sua cifra, oltre al pennino morbido, alle dimensioni e alle finiture naturalmente.