Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Anni ‘60, che emozione

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
effebi56
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 397
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2022, 22:33

Anni ‘60, che emozione

Messaggio da effebi56 »

Gli anni '60 costituiscono lo scenario della mia prima infanzia. Non so se per doti connaturate o per l' effervescenza del periodo, generata più dalle prospettive di sviluppo che da un effettivo benessere economico, si è sviluppata la mia passione per le auto ed il motorsport in generale. Ricordo perfettamente la Bianchina convertibile, affiancata successivamente dalla più pretenziosa per la maggior cura dei dettagli Bianchina cabriolet.
La prima auto, regalata i da mio padre, che ho posseduto è stata una Bianchina Special berlina, quella di Fantozzi, che montava la versione da 21 cavalli che equipaggiata la rara Fiat 500 Sport alla fine degli anni '50.
Il periodo storico, pur prestando attenzione alle economie di scala attraverso sinergie basate su rapporti di collaborazione da parte delle case automobilistiche, le stesse competevano cercando di distinguere i propri prodotti dai concorrenti, dando origine a modelli inconfondibili anche vedendoli da lontano, cosa che oggigiorno pur avendo l'occhio allenato è impossibile se non andando a leggere marca e modello attaccati alla carrozzeria di un'auto.
Il progresso fra gli altri aspetti, ha portato omologazione non sempre giustificata da aspetti legati ad innalzare l'efficenza, quanto invece dalla mancanza di idee che diano origine a prodotti che abbiano connotazioni stilistiche in grado di distinguersi.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”