Pagina 3 di 3

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 13:42
da mastrogigino
Beh, ma Marco Polo e Magellano erano di una fascia prezzo inferiore a quella della Hastil (pennini in acciaio vs pennino in oro), e quindi ci sta che ci sia una differenza in tal senso.

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 13:54
da ASTROLUX
Non ho le tre Aurora citate, ma i pennini della Optima sono eccellenti, forse un po' meno confortevole è il rebbi lunghi della 88 big.
I difetti citati da Botta, mi hanno sempre tenuto alla larga dalla Hastil. Spero un giorno di trovarne una in buone condizioni ed ad un buon prezzo.

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 15:17
da Botta
ASTROLUX ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 13:54 Non ho le tre Aurora citate, ma i pennini della Optima sono eccellenti, forse un po' meno confortevole è il rebbi lunghi della 88 big.
I difetti citati da Botta, mi hanno sempre tenuto alla larga dalla Hastil. Spero un giorno di trovarne una in buone condizioni ed ad un buon prezzo.
E' la mia opinione,non sono difetti ma caratteristiche costruttive che hanno permesso a molti di avere una Hastil ad una frazione del prezzo di vendita . Io ne ho varie prese da colleghi del forum al costo di una cinese,la soluzione era di farne una perfetta e di mettere gli avanzi in un cassetto oppure averne una decina rabberciate e pronte all' uso? Chi mi conosce sa cosa preferito...

Sarà vera gloria?

Inviato: martedì 16 luglio 2024, 11:04
da Botta
Botta ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 15:17
ASTROLUX ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 13:54 Non ho le tre Aurora citate, ma i pennini della Optima sono eccellenti, forse un po' meno confortevole è il rebbi lunghi della 88 big.
I difetti citati da Botta, mi hanno sempre tenuto alla larga dalla Hastil. Spero un giorno di trovarne una in buone condizioni ed ad un buon prezzo.
E' la mia opinione,non sono difetti ma caratteristiche costruttive che hanno permesso a molti di avere una Hastil ad una frazione del prezzo di vendita . Io ne ho varie prese da colleghi del forum al costo di una cinese,la soluzione era di farne una perfetta e di mettere gli avanzi in un cassetto oppure averne una decina rabberciate e pronte all' uso? Chi mi conosce sa cosa preferito...
Cito lo mio vate Uguccione da Ficulle : est melior un calamo rabberciato che scrive che una dozzina de penne che no scrive

Sarà vera gloria?

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 20:37
da dani88
ASTROLUX ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 10:17 Allora, ti conviene provarla subito in negozio.
Visto il numero di lamentele a riguardo, la probabilità che ti ricapiti ci sta.
Aggiornamento sulla mia penna dispettosa:
Il negozio si era reso disponibile sia ad un cambio che all'invio della penna a Firenze per la riparazione, ma io avevo concordato che avrei aspettato l'arrivo delle sorelline per valutare se fare il cambio o effettuare la riparazione.
Ad un primo passaggio le penne non erano arrivate, ma hanno accertato il flusso discontinuo e hanno promesso dai avvertirmi via mail dell'arrivo delle penne, cosa che hanno fatto puntualmente e con una mail estremamente cortese.
In negozio mi hanno fatto il cambio con una penna identica (non è previsto il cambio colore o della misura del pennino... ma c'era una occhio di tigre con venature bellissime,, peccato) che ho potuto provare solo per intinzione. Mi hanno dato una nuova garanzia che parte dalla data della sostituzione garantendo che in caso di problema sarei potuta avvalermi della garanzia per mandare la penna a Firenze in riparazione.
Conclusione: sono stati serissimi ed estremamente disponibili e la penna che ho preso scrive magnificamente senza perdere un colpo, pennino scorrevolissimo, flessibile al punto giusto, in pratica perfetto. La cosa che ho notato è che il pennino precedente pur essendo marcato F era decisamente un M abbondante, quindi penso che veramente l'alimentatore non stesse dietro al copioso flusso! Ora ho un F generoso, diciamo occidentale, ma comunque un F che per me è perfetto.
Nota curiosa: mi ero proposta di tenere il converter usato e pieno di inchiostro, ma mi hanno detto che la penna nuova doveva uscire con il suo corredino nuovo di pacca.

Sarà vera gloria?

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 21:17
da ASTROLUX
dani88 ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 20:37
ASTROLUX ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 10:17 Allora, ti conviene provarla subito in negozio.
Visto il numero di lamentele a riguardo, la probabilità che ti ricapiti ci sta.
Aggiornamento sulla mia penna dispettosa:
Il negozio si era reso disponibile sia ad un cambio che all'invio della penna a Firenze per la riparazione, ma io avevo concordato che avrei aspettato l'arrivo delle sorelline per valutare se fare il cambio o effettuare la riparazione.
Ad un primo passaggio le penne non erano arrivate, ma hanno accertato il flusso discontinuo e hanno promesso dai avvertirmi via mail dell'arrivo delle penne, cosa che hanno fatto puntualmente e con una mail estremamente cortese.
In negozio mi hanno fatto il cambio con una penna identica (non è previsto il cambio colore o della misura del pennino... ma c'era una occhio di tigre con venature bellissime,, peccato) che ho potuto provare solo per intinzione. Mi hanno dato una nuova garanzia che parte dalla data della sostituzione garantendo che in caso di problema sarei potuta avvalermi della garanzia per mandare la penna a Firenze in riparazione.
Conclusione: sono stati serissimi ed estremamente disponibili e la penna che ho preso scrive magnificamente senza perdere un colpo, pennino scorrevolissimo, flessibile al punto giusto, in pratica perfetto. La cosa che ho notato è che il pennino precedente pur essendo marcato F era decisamente un M abbondante, quindi penso che veramente l'alimentatore non stesse dietro al copioso flusso! Ora ho un F generoso, diciamo occidentale, ma comunque un F che per me è perfetto.
Nota curiosa: mi ero proposta di tenere il converter usato e pieno di inchiostro, ma mi hanno detto che la penna nuova doveva uscire con il suo corredino nuovo di pacca.
Tutto e' bene quel che finisce bene. 👍