Pagina 3 di 9

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 17:21
da geko
Riguardo la robustezza del meccanismo Aurora io, su sette 88B/Optima avute, due anni fa ne ho rotte due.
Due 88big del 1989 che avevano lavorato un po’, a differenza delle altre cinque, molto più nuove e inchiostrate una dozzina di volte.
La sensazione di solidità che si ha impugnando l’Optima sparisce quando s’inizia a spippolare lo stantuffo.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 18:07
da francoiacc
Adoro la sensazione di scrittura di Aurora, ma non la costruzione della penna ed il servizio assistenza. Per me una azienda che non risponde o risponde con settimane di ritardo e restituisce la penna dopo oltre tre mesi e un notevole numero di solleciti è semplicemente pessimo! Oltretutto con buone probabilità che non risolvano.
Il pistone di Aurora non ha la fama di essere molto affidabile, io non ho mai avuto rogne, ma spero di non dover mai vivere in persona l’incubo di dover aver a che fare con la loro assistenza. I riscontri negativi purtroppo sono molteplici ed è un peccato per una azienda che vanta un nome ed una tradizione così importante.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 18:33
da Maruska
geko ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 17:21 Riguardo la robustezza del meccanismo Aurora io, su sette 88B/Optima avute, due anni fa ne ho rotte due.
Due 88big del 1989 che avevano lavorato un po’, a differenza delle altre cinque, molto più nuove e inchiostrate una dozzina di volte.
La sensazione di solidità che si ha impugnando l’Optima sparisce quando s’inizia a spippolare lo stantuffo.
:shock: orrore!

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 18:34
da Maruska
francoiacc ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 18:07 Adoro la sensazione di scrittura di Aurora, ma non la costruzione della penna ed il servizio assistenza. Per me una azienda che non risponde o risponde con settimane di ritardo e restituisce la penna dopo oltre tre mesi e un notevole numero di solleciti è semplicemente pessimo! Oltretutto con buone probabilità che non risolvano.
Il pistone di Aurora non ha la fama di essere molto affidabile, io non ho mai avuto rogne, ma spero di non dover mai vivere in persona l’incubo di dover aver a che fare con la loro assistenza. I riscontri negativi purtroppo sono molteplici ed è un peccato per una azienda che vanta un nome ed una tradizione così importante.
ecco, anche tu! :cry:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 18:48
da novainvicta
Non posso che essere d'accordo con quanto sopra esposto in merito ad Aurora (non sull'assistenza perchè non ne ho, e speriamo di mai averne, avuto bisogno). Per me la piacevolezza di scrittura che dà è finora irraggiungibile da altri (la 88 rebbi lunghi su tutte) . Avendone smontata una per necessità di manutenzione (88 big), bè quella meraviglia che esprime il suo gruppo scrittura non è assolutamente supportato dalla sensazione di robustezza che si può percepire guardando e manovrando il suo sistema di stantuffo: sarà una sensazione ma tant'è .

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 19:02
da Maruska
novainvicta ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 18:48 Non posso che essere d'accordo con quanto sopra esposto in merito ad Aurora (non sull'assistenza perchè non ne ho, e speriamo di mai averne, avuto bisogno). Per me la piacevolezza di scrittura che dà è finora irraggiungibile da altri (la 88 rebbi lunghi su tutte) . Avendone smontata una per necessità di manutenzione (88 big), bè quella meraviglia che esprime il suo gruppo scrittura non è assolutamente supportato dalla sensazione di robustezza che si può percepire guardando e manovrando il suo sistema di stantuffo: sarà una sensazione ma tant'è .
finora con la mia Optima non ho avuto problemi neppure io, ma non l'ho neppure caricata mille volte, grazie anche a te

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 20:23
da geko
Maruska ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 18:33 :shock: orrore!
Beh, dopo trent’anni di su e giù ci può stare.
Sull’assistenza io posso solo dire che sono stati cortesi e che mi hanno trattato bene e, in un caso e nonostante il blocco della primavera del 2020, tutto sommato celeri: in poco più di un mese ho riavuto le mie penne.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 20:25
da Maruska
geko ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 20:23
Maruska ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 18:33 :shock: orrore!
Beh, dopo trent’anni di su e giù ci può stare.
Sull’assistenza io posso solo dire che sono stati cortesi e che mi hanno trattato bene e, in un caso e nonostante il blocco della primavera del 2020, tutto sommato celeri: in poco più di un mese ho riavuto le mie penne.
mi sento rincuorata, grazie

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 1:23
da Automedonte
Maruska ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 19:02
novainvicta ha scritto: giovedì 23 giugno 2022, 18:48 Non posso che essere d'accordo con quanto sopra esposto in merito ad Aurora (non sull'assistenza perchè non ne ho, e speriamo di mai averne, avuto bisogno). Per me la piacevolezza di scrittura che dà è finora irraggiungibile da altri (la 88 rebbi lunghi su tutte) . Avendone smontata una per necessità di manutenzione (88 big), bè quella meraviglia che esprime il suo gruppo scrittura non è assolutamente supportato dalla sensazione di robustezza che si può percepire guardando e manovrando il suo sistema di stantuffo: sarà una sensazione ma tant'è .
finora con la mia Optima non ho avuto problemi neppure io, ma non l'ho neppure caricata mille volte, grazie anche a te
Ma se hai già l’Optima allora compra là Momento Magico senza pensarci.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 12:01
da ricart
Con decine di Aurora 88 Big e Optima non ho mai avuto problemi, non ruotano intensamente è vero però le uso spesso. Sono "fragiline" e per questo non bisogna trattarle e usarle rudemente. Come penna giornaliera mi porto dietro una bella Talentum che equivale a un carro armato. Il pennino è lo stesso quindi stessa "goduria"
:wave:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 12:13
da Maruska
ricart ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 12:01 Con decine di Aurora 88 Big e Optima non ho mai avuto problemi, non ruotano intensamente è vero però le uso spesso. Sono "fragiline" e per questo non bisogna trattarle e usarle rudemente. Come penna giornaliera mi porto dietro una bella Talentum che equivale a un carro armato. Il pennino è lo stesso quindi stessa "goduria"
:wave:
grazie Riccardo!

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 12:21
da Monet63
ricart ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 12:01 Come penna giornaliera mi porto dietro una bella Talentum che equivale a un carro armato. Il pennino è lo stesso quindi stessa "goduria"
:wave:
E infatti è tra le mie preferite, davvero fantastica.

:wave:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 12:52
da Alpha7
Concordo sulla sensazione di robustezza della Talentum, penna da portare in giro senza troppi patemi d'animo.
La Optima è meravigliosa ma la sensazione è che non sia una penna che gradisca essere trattata senza i dovuti riguardi. La sensazione che dà quando si scrive è per me estremamente piacevole, confortevole e, cosa non scontata oggigiorno, originale.
Non ho alcuna Leonardo e quindi non posso fare confronti ma l'acquisto di una Aurora, optima, 88big o talentum è per me da consigliare a occhi chiusi (e portafoglio aperto...)

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 13:18
da Maruska
Alpha7 ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 12:52 Concordo sulla sensazione di robustezza della Talentum, penna da portare in giro senza troppi patemi d'animo.
La Optima è meravigliosa ma la sensazione è che non sia una penna che gradisca essere trattata senza i dovuti riguardi. La sensazione che dà quando si scrive è per me estremamente piacevole, confortevole e, cosa non scontata oggigiorno, originale.
Non ho alcuna Leonardo e quindi non posso fare confronti ma l'acquisto di una Aurora, optima, 88big o talentum è per me da consigliare a occhi chiusi (e portafoglio aperto...)
grazie Alpha

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 15:05
da geko
Gran penna la Talentum, ne ho avute tre. Le ricordo con leggera nostalgia.