Pagina 3 di 3

Autoregalo top

Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 18:16
da maylota
Koten90 ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 17:59 Certo che la Emperor è proprio maestosa… guarda che figura barbina ci fa la MB 149 là nell’angolino
Layout-Glove-Sizing-Guide.gif
Non capirò mai perchè se vendi guanti in fondo le differenze di dimensioni tra XS e XXXXL non sono colossali, mentre se vendi penne c'è bisogno di produrre penne lunghe come manici di scopa :lol:

(a parte la battuta, gran belle penne!)

Autoregalo top

Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 18:54
da Koten90
Immagine

Autoregalo top

Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 18:57
da Koten90
A parte gli scherzi, se non costasse così tanto l’avrei già comprata

Autoregalo top

Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 22:29
da piccardi
Koten90 ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 18:57 A parte gli scherzi, se non costasse così tanto l’avrei già comprata
E' bella ma inusabile (ne ho provata una anni fa, troppo ingombrante). Trovo già eccessiva la dimensione della 149, figurati quella...

Simone

Autoregalo top

Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 7:20
da Koten90
rolex hunter ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 13:26 E domani è pure il mio compleanno.........
AUGURI GIORGIO!
piccardi ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 22:29
E' bella ma inusabile (ne ho provata una anni fa, troppo ingombrante). Trovo già eccessiva la dimensione della 149, figurati quella...

Simone
Si capisce che l’imperatore ha le mani molto grandi!🤣

Per i miei standard potrebbe non essere troppo male. Considera che la Justus è la prima penna che mi sembra lunga abbastanza da tenere comodamente in mano senza calzare il cappuccio sul fondo, oltre alle varie penne da stiloforo con la coda.
Fa tanto anche il bilanciamento della penna: considerato che è una eyedropper (questo dettaglio non mi piace molto), con un corpo così grande immagino che ci sia una notevole differenza sulle posizioni del baricentro tra piena e vuota. Se normalmente mi piace che il peso sia sul pennino, potrei trovarmi a caricarla poco e spesso per evitare che la punta si alleggerisca troppo

Autoregalo top

Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 15:42
da Mequbbal
francoiacc ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 10:16
bienne60 ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 9:32 Ho visto che la Leonardo produce penne con corpo in ebanite e in celluloide. Quale è la differenza? Quale sono preferibili e perché?
Mi sto concentrando su tre penne:
1. Montblanc calligraphy
2. Leonardo in ebanite o celluloide
3. Santini black diamond
https://www.fountainpen.it/Materiali
Mi permetto una considerazione avendo maneggiato le tre penne (possiedo la LeGrande della serie Calligraphy, la Black Diamond, e ho provato una Leonardo in celluloide di cui mi sono innamorato e che ho ordinato... tristemente il vivere all'estero mi comporta il dover tornare in Italia per poterla ritirare con calma e serenità).

Tutte e tre sono penne davvero belle per cui un confronto in bellezza potrebbe dare una "vincitrice" solo attraverso l'introduzione di un criterio di gusto soggettivo che, in quanto tale, si riferisce a chi sceglie (in questo caso tu). Riguardo alla scrittura, tutte e tre mi sembrano presentare ottime prestazioni, sebbene i pennini abbiamo comportamenti differenti: se dovessi indicare una classifica di "morbidezza" direi che viene prima Leonardo, poi MontBlanc e, infine, Santini. E anche qui, questione di gusto: c'è a chi piace il pennino che si fa sentire e chi, come me, ama la scorrevolezza al limite dell'inverosimile.

Dove riscontro una differenza particolare è nel pistone: quello della Santini è un normale pistone, fa il suo lavoro e rende bene; quello della MontBlanc è morbido, funzionale e dona piacere nel maneggiarlo. Quello della Leonardo è davvero particolare: morbido, con una leggera sensazione di movimento su superficie zigrinata, dona una particolare percezione di minima resistenza che permette di "sentire" il movimento. Sinceramente, a volte ci gioco anche a penna scarica tanto mi piace (posseggo due modelli in resina con lo stesso pistone).

Sui materiali, credo che le tre penne se la giochino alla pari (sono differente ma parliamo di ottima qualità per tutte)... solo che io, potendo, una in celluloide non me la lascerei scappare.

Autoregalo top

Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 15:43
da Mequbbal
Mequbbal ha scritto: venerdì 17 giugno 2022, 15:42
francoiacc ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 10:16

https://www.fountainpen.it/Materiali
Mi permetto una considerazione avendo maneggiato le tre penne (possiedo la LeGrande della serie Calligraphy, la Black Diamond, e ho provato una Leonardo in celluloide di cui mi sono innamorato e che ho ordinato... tristemente il vivere all'estero mi comporta il dover tornare in Italia per poterla ritirare con calma e serenità).

Tutte e tre sono penne davvero belle per cui un confronto in bellezza potrebbe dare una "vincitrice" solo attraverso l'introduzione di un criterio di gusto soggettivo che, in quanto tale, si riferisce a chi sceglie (in questo caso tu). Riguardo alla scrittura, tutte e tre mi sembrano presentare ottime prestazioni, sebbene i pennini abbiamo comportamenti differenti: se dovessi indicare una classifica di "morbidezza" direi che viene prima Leonardo, poi MontBlanc e, infine, Santini. E anche qui, questione di gusto: c'è a chi piace il pennino che si fa sentire e chi, come me, ama la scorrevolezza al limite dell'inverosimile.

Dove riscontro una differenza particolare è nel pistone: quello della Santini è un normale pistone, fa il suo lavoro e rende bene; quello della MontBlanc è morbido, funzionale e dona piacere nel maneggiarlo. Quello della Leonardo è davvero particolare: morbido, con una leggera sensazione di movimento su superficie zigrinata, dona una particolare percezione di minima resistenza che permette di "sentire" il movimento. Sinceramente, a volte ci gioco anche a penna scarica tanto mi piace (posseggo due modelli in resina con lo stesso pistone).

Sui materiali, credo che le tre penne se la giochino alla pari (sono differenti ma parliamo di ottima qualità per tutte)... solo che io, potendo, una in celluloide non me la lascerei scappare.