Pagina 3 di 3
Un "buon" investimento
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 16:17
da Phausteeno
rembrandt54 ha scritto:@Pupa non so quali Aurora hai usato ma confermo che la 88 big ha Il tratto M che somiglia piu' ad un F

@Fausto se ami Il tratto molto fine allora prendi F
Più che amare il tratto molto fine (per intendersi) quello giapponese, non amo il tratto troppo grosso. Diciamo che tra un fine e un medio normale andrebbe bene, ma sono comunque valori relativi, qual'é fine? E medio normale? Provare, bisogna provare. Tu che gradazione hai? Potresti mandarmi una foto di esempi? Te ne sarei riconoscente. Grazie.

Un "buon" investimento
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 16:50
da rembrandt54
Phausteeno ha scritto:rembrandt54 ha scritto:@Pupa non so quali Aurora hai usato ma confermo che la 88 big ha Il tratto M che somiglia piu' ad un F

@Fausto se ami Il tratto molto fine allora prendi F
Più che amare il tratto molto fine (per intendersi) quello giapponese, non amo il tratto troppo grosso. Diciamo che tra un fine e un medio normale andrebbe bene, ma sono comunque valori relativi, qual'é fine? E medio normale? Provare, bisogna provare. Tu che gradazione hai? Potresti mandarmi una foto di esempi? Te ne sarei riconoscente. Grazie.

Stasera faccio le foto e te le mando

Un "buon" investimento
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 20:28
da Phausteeno
rembrandt54 ha scritto:@Pupa non so quali Aurora hai usato ma confermo che la 88 big ha Il tratto M che somiglia piu' ad un F

@Fausto se ami Il tratto molto fine allora prendi F
Non ho parole. Grazie

Un "buon" investimento
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 20:52
da rembrandt54
Phausteeno ha scritto:rembrandt54 ha scritto:@Pupa non so quali Aurora hai usato ma confermo che la 88 big ha Il tratto M che somiglia piu' ad un F

@Fausto se ami Il tratto molto fine allora prendi F
Più che amare il tratto molto fine (per intendersi) quello giapponese, non amo il tratto troppo grosso. Diciamo che tra un fine e un medio normale andrebbe bene, ma sono comunque valori relativi, qual'é fine? E medio normale? Provare, bisogna provare. Tu che gradazione hai? Potresti mandarmi una foto di esempi? Te ne sarei riconoscente. Grazie.

Ecco la prova

Un "buon" investimento
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:49
da Phausteeno
rembrandt54 ha scritto:Phausteeno ha scritto:
Più che amare il tratto molto fine (per intendersi) quello giapponese, non amo il tratto troppo grosso. Diciamo che tra un fine e un medio normale andrebbe bene, ma sono comunque valori relativi, qual'é fine? E medio normale? Provare, bisogna provare. Tu che gradazione hai? Potresti mandarmi una foto di esempi? Te ne sarei riconoscente. Grazie.

Ecco la prova

Grande! Stefano, ti ringrazio infinitamente per la prova! Per essere un medio é piuttosto fine come dicevi tu.
Avendo come riferimento il quadretto della carta penso proprio che la prenderò media.
Forse il fine lo sará un po' troppo.
Grazie infinite ancora per la prova e se ti capita di passare dalle mie parti ed hai un po di tempo ci prendiamo un bel caffè e ci conosciamo di persona.
Grazie ancora.
Fausto.
Un "buon" investimento
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:54
da rembrandt54
Phausteeno ha scritto:
Grande! Stefano, ti ringrazio infinitamente per la prova! Per essere un medio é piuttosto fine come dicevi tu.
Avendo come riferimento il quadretto della carta penso proprio che la prenderò media.
Forse il fine lo sará un po' troppo.
Grazie infinite ancora per la prova e se ti capita di passare dalle mie parti ed hai un po di tempo ci prendiamo un bel caffè e ci conosciamo di persona.
Grazie ancora.
Fausto.
Per il caffè accetto con immenso piacere, ma non ho fatto niente di particolare

Un "buon" investimento
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 7:52
da Pupa
per carità...
fidati di chi ce l'ha....
Forse le moderne hanno aggiustato il tiro...
Prima le Aurora, come tutte le europee, ma meno delle Pelikan,
avevano un tratto generoso anche nel pennino F
tanto che per me erano dei medium...
i modelli non li ricordo, pardon,
sto parlando di un bel pò di tempo, 15 anni,
e dopo ho scritto solo con una Aurora YPSILON, che invece rientra nel tratto fine (personale)..
considera che per me è fine fino ad un massimo di 0,35 mm
dal 0,4 è già medio, se il flusso è abbondante.....
Un "buon" investimento
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 10:02
da Pupa
Pupa ha scritto:
i modelli non li ricordo, pardon,
sto parlando di un bel pò di tempo, 15 anni,
e dopo ho scritto solo con una Aurora YPSILON, che invece rientra nel tratto fine (personale)..
non mi permette di editare...
uff...
volevo scrivere Ipsilon,
(ma perchè mi verrà da scriverla con la Y)
e anche che durante il Liceo credo di aver avuto una Aurora Optima,
poi perduta (e di cui non ricordo precisamente il modello)
ma aveva un bellissimo pennino in oro cesellato, F, con flusso deciso e forse
per quello mi sembrava più grosso??
Non so.. troppi anni che non ce l'ho in mano..
nel frattempo, ho dato un'occhiata al sito di Richard Binder,
sulla comparazione dei pennini,
e mette le penne Europee, come Aurora e Pelikan, nei tratti "generosi",
confrontando il pennino F che arriva a fare un tratto fino a 0,5 mm
ovviamente per me è un medio generoso un pennino F da 0,5

Un "buon" investimento
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:22
da rembrandt54
Pupa ha scritto:Pupa ha scritto:
i modelli non li ricordo, pardon,
sto parlando di un bel pò di tempo, 15 anni,
e dopo ho scritto solo con una Aurora YPSILON, che invece rientra nel tratto fine (personale)..
non mi permette di editare...
uff...
volevo scrivere Ipsilon,
(ma perchè mi verrà da scriverla con la Y)
e anche che durante il Liceo credo di aver avuto una Aurora Optima,
poi perduta (e di cui non ricordo precisamente il modello)
ma aveva un bellissimo pennino in oro cesellato, F, con flusso deciso e forse
per quello mi sembrava più grosso??
Non so.. troppi anni che non ce l'ho in mano..
nel frattempo, ho dato un'occhiata al sito di Richard Binder,
sulla comparazione dei pennini,
e mette le penne Europee, come Aurora e Pelikan, nei tratti "generosi",
confrontando il pennino F che arriva a fare un tratto fino a 0,5 mm
ovviamente per me è un medio generoso un pennino F da 0,5

Cara Simona, il tuo ragionamento fila, ma è difficile prendere come riferimento un gusto personale .
La grande differenza esiste tra le misure europee e quelle giapponesi ; diciamo che un M Sailor corrisponde ad un F europeo, ma a quale ? se parliamo della mia Visconti Wall Street che era nata con pennino M ,che per me era troppo abbondante (tipo Pelikan M 1000), sostituito da Dante (gratuitamente !!) con un F che sicuramente è più abbondante di altri F europei, vedi che ci possiamo confondere.
La prova della singola penna è quella che dà più certezze!!
Oltre alla 88 Big possiedo una Optima sempre con pennino M identico alla 88 ( cambia solo la veste ma il "motore" è lo stesso), ma ha il tratto leggermente più abbondante della sua sorella maggiore.
Un "buon" investimento
Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:33
da colex
rembrandt54 ha scritto:Pupa ha scritto:
non mi permette di editare...
uff...
volevo scrivere Ipsilon,
(ma perchè mi verrà da scriverla con la Y)
e anche che durante il Liceo credo di aver avuto una Aurora Optima,
poi perduta (e di cui non ricordo precisamente il modello)
ma aveva un bellissimo pennino in oro cesellato, F, con flusso deciso e forse
per quello mi sembrava più grosso??
Non so.. troppi anni che non ce l'ho in mano..
nel frattempo, ho dato un'occhiata al sito di Richard Binder,
sulla comparazione dei pennini,
e mette le penne Europee, come Aurora e Pelikan, nei tratti "generosi",
confrontando il pennino F che arriva a fare un tratto fino a 0,5 mm
ovviamente per me è un medio generoso un pennino F da 0,5

Cara Simona, il tuo ragionamento fila, ma è difficile prendere come riferimento un gusto personale .
La grande differenza esiste tra le misure europee e quelle giapponesi ; diciamo che un M Sailor corrisponde ad un F europeo, ma a quale ? se parliamo della mia Visconti Wall Street che era nata con pennino M ,che per me era troppo abbondante (tipo Pelikan M 1000), sostituito da Dante (gratuitamente !!) con un F che sicuramente è più abbondante di altri F europei, vedi che ci possiamo confondere.
La prova della singola penna è quella che dà più certezze!!
Oltre alla 88 Big possiedo una Optima sempre con pennino M identico alla 88 ( cambia solo la veste ma il "motore" è lo stesso), ma ha il tratto leggermente più abbondante della sua sorella maggiore.
Confermo... Anzi rilancio, giusto ad esempio, ho 3 Aurora Optima Mini con pennino M (Black, Luna e Burgundy) e scrivono tutte e tre in modo diverso! La Burgundy con pennino Medio sembra un Extra Fine anche se usata con inchiostro Aurora Nero
Credo che i pennini Aurora essendo prodotti "in house" ed a mano "soffrano" dell'effetto manualità nella loro di realizzazione/produzione; mentre, ad esempio, gli OMAS prodotti dalla tedesca Bock no; questi ultimi nella produzione che và dal 2000 in poi sono molto "stabili" direi identici nella medesima misura e per avere un tratto, per me Fine, ho dovuto "ripegare" sull'Extra Fine!
Un "buon" investimento
Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 15:01
da basileus 85
Phausteeno ha scritto:Ottorino ha scritto:Anche io avevo preso come piu' importante la parte "scrivente" che non l'investimento.
Salve, solo per precisare:
È' evidente che, per lo meno per me, la decisione di comperare un nuovo strumento di scrittura sia "praticamente" un capriccio:
Sailor giá in mio possesso: 1911 large e sailor sapporo
Pelikan m400, m150 (2x)
Omas arte italiana milor
Montblanc 149
Pilot capless
Sheaffer targa
Etc.... Etc....
Quindi, venendo al "dunque" poiché volevo farmi il regalino di Natale, ho svuotato il salvadanaio e con la cifra di 350/400 euro volevo comperare una nuova penna.
La domanda precisa é cosa comprereste voi? Io pensavo alla 88 big (dato che non possiedo nessuna aurora)
oppure una Visconti HS (visto che non possiedo nessuna visconti, ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
Oppure una opera thyphoon con il pennino tubolare.
È voi cosa fareste? N.B.non voglio rivenderla ma vorrei scriverai di tanto in tanto o anche spesso.
Scusatemi per essermi dilungato troppo.
Grazie.
scusate se mi intrometto.... credo che la homo sapiens sia una penna splendida (sarà perchè è la mia preferita???

). su altre visconti non esprimo un giudizio, ma se la qualità è quella della HS non ci dovrebbero essere problemi di sorta. poi si sa purtroppo che una penna difettosa può sempre capitare.
e qui ti consiglierei una homo sapiens con finiture in bronzo....
cordiali saluti e buon Natale
Un "buon" investimento
Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 16:14
da Phausteeno
basileus 85 ha scritto:Phausteeno ha scritto:
Salve, solo per precisare:
È' evidente che, per lo meno per me, la decisione di comperare un nuovo strumento di scrittura sia "praticamente" un capriccio:
Sailor giá in mio possesso: 1911 large e sailor sapporo
Pelikan m400, m150 (2x)
Omas arte italiana milor
Montblanc 149
Pilot capless
Sheaffer targa
Etc.... Etc....
Quindi, venendo al "dunque" poiché volevo farmi il regalino di Natale, ho svuotato il salvadanaio e con la cifra di 350/400 euro volevo comperare una nuova penna.
La domanda precisa é cosa comprereste voi? Io pensavo alla 88 big (dato che non possiedo nessuna aurora) oppure una Visconti HS (visto che non possiedo nessuna visconti, ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
Oppure una opera thyphoon con il pennino tubolare.
È voi cosa fareste? N.B.non voglio rivenderla ma vorrei scriverai di tanto in tanto o anche spesso.
Scusatemi per essermi dilungato troppo.
Grazie.
scusate se mi intrometto.... credo che la homo sapiens sia una penna splendida (sarà perchè è la mia preferita???

). su altre visconti non esprimo un giudizio, ma se la qualità è quella della HS non ci dovrebbero essere problemi di sorta. poi si sa purtroppo che una penna difettosa può sempre capitare.
e qui ti consiglierei una homo sapiens con finiture in bronzo....
cordiali saluti e buon Natale
Grazie, mi fido di ciò che hai detto, anche se poi alla fine do retta al mio istinto.
Con l'espressione
"ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
non ho decretato "una verità assoluta" e non ho nemmeno detto che le Visconti non sono di qualità, e me ne guardo bene dal farlo.
Devo però dirti che la HS che mi è capitato di vedere di persona, tra l'altro dopo aver scritto il messaggio sopra, non mi è piaciuta troppo, perché
secondo me è un po pesantuccia.
Buon Natale anche a te e Serenità.
Fausto.
Un "buon" investimento
Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 16:34
da colex
Phausteeno ha scritto:
...
Con l'espressione "ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
non ho decretato "una verità assoluta" e non ho nemmeno detto che le Visconti non sono di qualità, e me ne guardo bene dal farlo.
Devo però dirti che la HS che mi è capitato di vedere di persona, tra l'altro dopo aver scritto il messaggio sopra, non mi è piaciuta troppo, perché secondo me è un po pesantuccia.
Buon Natale anche a te e Serenità.
Fausto.
Permettimi di dissentire, posseggo una Homo Sapiens Steel Regular (la misura più piccola) e non la trovo molto pesante. Certo non è un peso "piuma" ma, è come dire: "non acquisterò mai una Volvo o Wolksvagen perché troppo pesanti"... E la qualità dove la mettiamo, considerando il materiale di cui è composta (lava) e il meccanismo di ricarica in titanio?
Qui la mia recensione:
viewtopic.php?f=8&t=1697
Ciao e Buon Natale a te.
Sergio
Un "buon" investimento
Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 18:40
da Phausteeno
colex ha scritto:Phausteeno ha scritto:
...
Con l'espressione "ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
non ho decretato "una verità assoluta" e non ho nemmeno detto che le Visconti non sono di qualità, e me ne guardo bene dal farlo.
Devo però dirti che la HS che mi è capitato di vedere di persona, tra l'altro dopo aver scritto il messaggio sopra, non mi è piaciuta troppo, perché secondo me è un po pesantuccia.
Buon Natale anche a te e Serenità.
Fausto.
Permettimi di dissentire, posseggo una Homo Sapiens Steel Regular (la misura più piccola) e non la trovo molto pesante. Certo non è un peso "piuma" ma, è come dire: "non acquisterò mai una Volvo o Wolksvagen perché troppo pesanti"... E la qualità dove la mettiamo, considerando il materiale di cui è composta (lava) e il meccanismo di ricarica in titanio?
Qui la mia recensione:
viewtopic.php?f=8&t=1697
Ciao e Buon Natale a te.
Sergio
Non sò come scusarmi per aver scatenato un mezzo vespaio, forse io ho provato un modello di HS grande, tra l'altro quella che ho visto io è grigia e non nera.
Sotto questo Natale, cercherò di provare quella più piccola.
Buone Feste

Un "buon" investimento
Inviato: martedì 25 dicembre 2012, 15:15
da basileus 85
non ti devi scusare di nulla

hai solo espresso un opinione....che non è condivisa da tutti e quindi se ne parla (sennò a che serve un forum?)
buon Natale
