Pagina 3 di 3
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: domenica 8 maggio 2022, 16:49
da Esme
ricart ha scritto: ↑domenica 8 maggio 2022, 12:19
Quella che voi chiamate riedizione della Hastil con pennino in acciaio in realtà era/è una serie parallela a quella con il pennino in oro non più così economica come in origine.
Penso di non aver capito.
La Hastil prima serie* aveva il pennino in oro bianco, con una leggera bombatura. So che l'hanno fatto per pochi anni perché aveva una realizzazione costosa.
È stato poi sostituito, nella seconda serie, da quello in oro giallo, eventualmente rodiato, senza bombatura.
Il pennino in acciaio è invece stato proposto solo dopo, con la "riedizione".
È vero che con Aurora non si riescono mai a trovare informazioni precise ufficiali, ma che ci sia stata una fine serie eppoi una riedizione, con le due versioni di pennino, mi era sembrato un dato su cui concordano gli esperti.
*La prima serie aveva anche un diverso disegno dell'alimentatore e pare che la clip fosse in acciaio e non in ottone placcato (costo minore).
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: domenica 8 maggio 2022, 22:21
da ricart
Sono a casa e se riesco più tardi inserirò una immagine di un catalogo Aurora in cui le due penne appaiono insieme con il codice 032 per l'oro e il codice 027 per l'acciaio, evidentemente la produzione è parallela e non una riedizione. Le forme dei pennini sono diverse, l'acciaio simile a quella della Magellano. Peccato che l'Aurora non metta la data di pubblicazione del catalogo.
Ecco un estratto dei cataloghi Aurora, non posso dirvi il periodo perché non riportano alcuna data ma una sequenza si può ricostruire:
su questa edizione:
la coppia Hastil e Thesi (strumento degno di essere esposto in una camera di tortura di qualche castello, altro che Moma)
poi appare la coppia con corpo in argento a tiratura limitata
in questa edizione abbiamo le due Hastil, una con pennino in oro e l'altra con il pennino in acciaio
e andiamo avanti per un po' di anni con la coppia, quella con il pennino in acciaio, a memoria, costava poco meno della metà circa
questa è la mia prima Aurora, siamo nella prima metà degli anni settanta e, se la memoria non mi inganna, la pagai 35.000 lire che per me all'epoca è stato un sacrificio non da poco.

Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: domenica 8 maggio 2022, 23:02
da Esme
Ma quelle del catalogo direi che sono per l'appunto le riedizioni.
Nelle pubblicità degli anni 70 il costo della Hastil con corpo in acciaio era 20.000 lire.
Ho una serie di pdf con le pubblicità e le pagine di catalogo che derivano dagli archivi Aurora Due e datati 1969-1979 (mannaggia se si sforzano di mettere una datazione precisa...). Appena capisco come allegare un pdf, chè non l'ho mai fatto, le condivido aprendo un argomento apposito.
Di pennini in acciaio per la Hastil non se ne vedono, solo oro bianco e oro giallo.
C'è anche una interessante scheda tecnica con particolari costruttivi.
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: domenica 8 maggio 2022, 23:08
da geko
Esme ha scritto: ↑domenica 8 maggio 2022, 23:02
Appena capisco come allegare un pdf, chè non l'ho mai fatto, le condivido aprendo un argomento apposito.
Prova con PDF host
https://pdfhost.io/
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 0:17
da ricart
A detta degli amministratori si possono caricare solo file jpeg e non pdf
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 8:46
da Giulius12
Credo che @Esme volesse caricare queste vecchie brochure Aurora, in nessuna viene mai nominato il pennino in acciaio sulla Hastil.
Purtroppo da smartphone non riesco ad inserire con risoluzione maggiore
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 8:52
da rolex hunter
Esme ha scritto:
Ma quelle del catalogo direi che sono per l'appunto le riedizioni.
Se c'è il pennino acciaio, assolutamente si,
Che poi, forse, sarebbe più corretto chiamarle nuove versioni; soprattutto se la produzione della Hastil non è stata, in realtà, interrotta.
(iniziata negli anni 70, fino al 2000 positivamente ancora in produzione, vedi annuario..... magari è sempre rimasta in produzione e un giorno pochi anni fa qualcuno, dopo aver fatto colazione con la peperonata e un piattino di ciccioli di maiale con le uova, ha pensato di aggiungere il pennino in acciaio e prevedere quei prezzi assurdi di cui stiamo parlando...)
Esme ha scritto:
Nelle pubblicità degli anni 70 il costo della Hastil con corpo in acciaio era 20.000 lire.
Nel 1998 costava 240-270 mila lire
ho preferito scannerizzare tutta la pagina aperta (circa un A3) per evitare che la piega coprisse proprio la Hastil; purtroppo l'estremità sinistra è stata tagliata......
Esme ha scritto:
Appena capisco come allegare un pdf, chè non l'ho mai fatto, le condivido
Geko ti ha addirittura fornito il (uno dei) link per metterlo on-line ed includere qui il link; un'altra strategia, sempre con i convertitori on-line, è che, basilarmente, devi trasformare il PDF in JPG
https://easypdf.com/pdf-to-jpg
Esme ha scritto:
Di pennini in acciaio per la Hastil non se ne vedono, solo oro bianco e oro giallo.
Credo siano stati introdotti solo nella produzione "odierna"...
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 9:50
da ricart
Il termine "riedizione" l'ho sempre associato a un oggetto che non veniva più prodotto e che viene riproposto, ad esempio la Parker 51, la Pelikan M100N, la Parker Duofold, la nuova edizione di un libro perché esaurito e così via. Le varianti in "corso d'opera" le ho sempre chiamate "serie", sempre per esempio la VW Golf ...3-4-5-6, le BMW, lo Spitfire MK1-MK2 ...MK24, le Sheaffer Imperial ecc. Se così non fosse si dovrebbe parlare di riedizione e non serie per la 88 Big (punte lunghe/corte) o le Momento Zero (resina/celluloide - pennino oro/acciaio. Dalle foto che avete pubblicato non riesco ad apprezzare la forma diversa del pennino tra la prima e seconda serie della Hastil. Da quello che si legge hanno sostituito solamente il metallo che da oro bianco è passato a oro rodiato.
Per la Hastil con il pennino in acciaio io parlerei di variante più che di riedizione dal momento che prima non esisteva.

Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 12:08
da Esme
Ti ringrazio.
Ieri ero di fretta e assonnata...
Comunque oggi con presenza di spirito maggiore mi son detta "stupidotta, le immagini le estrai senza problemi!".
Giulius12 ha scritto: ↑lunedì 9 maggio 2022, 8:46
Credo che @Esme volesse caricare queste vecchie brochure Aurora, in nessuna viene mai nominato il pennino in acciaio sulla Hastil.
Esatto, più altri documenti perché ne avevo scaricati molti. La risoluzione non è alta perché è quella con licenza pubblica.
Comunque per non inquinare questo post ulteriormente vedró con calma di estrarre le immagini e aprire un nuovo argomento cercando di mettere assieme una disamina ragionata.
rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 9 maggio 2022, 8:52
Che poi, forse, sarebbe più corretto chiamarle nuove versioni; soprattutto se la produzione della Hastil non è stata, in realtà, interrotta.
(iniziata negli anni 70, fino al 2000 positivamente ancora in produzione, vedi annuario..... magari è sempre rimasta in produzione e un giorno pochi anni fa qualcuno, dopo aver fatto colazione con la peperonata e un piattino di ciccioli di maiale con le uova, ha pensato di aggiungere il pennino in acciaio e prevedere quei prezzi assurdi di cui stiamo parlando...)
ricart ha scritto: ↑lunedì 9 maggio 2022, 9:50
Il termine "riedizione" l'ho sempre associato a un oggetto che non veniva più prodotto e che viene riproposto, [...]. Le varianti in "corso d'opera" le ho sempre chiamate "serie".
Quando le dizioni non sono ufficiali del marchio, diventa difficile fare distinguo, e per le Aurora ci sono sempre difficoltà di inquadramento.
Per la Hastil è prima di tutto difficile reperire informazioni sulla continuità produttiva, visto che i cataloghi sono in genere senza data. Tecnologicamente le variazioni maggiori ci sono state tra la prima e la seconda serie, negli anni 70, quando c'è stata anche l'introduzione della H, cioè la versione lusso in metalli e lavorazioni preziosi.
Il pennino in acciaio è una introduzione molto più recente, ma se fosse solo per lui non starei lì nemmeno a parlare di serie o variante.
Nel 2019 c'è stata la celebrativa Hastil 100.
Le versioni attuali sembrano invece un ritorno alle origini come scelta di materiali e finiture, ed è per questo che forse il termine "riedizione" non è così fuori luogo, indipendentemente dalla continuità produttiva.
Come ho scritto prima, per non inquinare la discussione vedrò di mettere assieme le informazioni e proporre la discussione in un post dedicato.
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 10:40
da Roland
Scusate se riporto in vita questo thread ma leggendo le varie pubblicità pubblicate mi è venuto un sorriso sulle labbra quando ho visto scritto....
presso gli specialisti stilografi invece di cartoleria. Le pubblicità degli anni 70 erano proprio avanti ma tanto avanti.
Non dirò mai più vado a comprare una penna in negozio o un cartoleria ma dirò con gioia vado dallo specialista stilografo.

Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 11:59
da Pilot74
Come dire "
solo nelle migliori edicole" ma non ho mai capito quali fossero le edicole migliori e quelle peggiori

Già che ci siamo torniamo in tema: io sarei favorevolissimo a una riedizione della 88, rigorosamente prima serie, con metodologie di costruzione e materiali più moderni; ne sarei un sicuro cliente (come lo sono stato per la Parker 51 2021 e come sto meditando di esserlo per la Duo Cart "Archivi Storici"), ma dovrebbe avere un prezzo umano, non troppo oltre i 100€.
L'insuccesso dei modelli precedentemente menzionati è da ascrivere - secondo me - in buona parte anche ad un prezzo di listino totalmente sparametrato.
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 12:24
da Roland
Credo che il tuo desiderio sia inattuabile. Penna a pistone, con pennino in oro e affidabile a cento euro o giù di lì neanche i cinesi riuscirebbero a farla.
Se aurora pensa di fare una nuova stilografica a pistone che non sia optima o 88 big ha già il modello in casa tutto pronto. Parlo della Talentum, una stilografica moderna compatibile con tutti i pennini delle sorelle maggiori. L'unico punto debole e che è a cartuccia converter. Se la aurora se ne uscisse con una versione a stantuffo integrato secondo me spazzerebbe via o le Optima o le 88 big o tutte e due. Ecco perché non lo fa.

Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 13:19
da mastrogigino
Pilot74 ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 11:59
Già che ci siamo torniamo in tema: io sarei favorevolissimo a una riedizione della 88, rigorosamente prima serie, con metodologie di costruzione e materiali più moderni; ne sarei un sicuro cliente (come lo sono stato per la Parker 51 2021 e come sto meditando di esserlo per la Duo Cart "Archivi Storici"), ma dovrebbe avere un prezzo umano, non troppo oltre i 100€.
L'insuccesso dei modelli precedentemente menzionati è da ascrivere - secondo me - in buona parte anche ad un prezzo di listino totalmente sparametrato.
Con pennino in oro a 100€ e pure made in Italy è impossibile .
Se la facessero si piazzerebbe esattamente nella fascia prezzo della sua diretta concorrente, ovvero la Lamy 2000 che 100€ non li vede neanche col binocolo...
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 13:37
da Polemarco
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 13:19
Pilot74 ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 11:59
Già che ci siamo torniamo in tema: io sarei favorevolissimo a una riedizione della 88, rigorosamente prima serie, con metodologie di costruzione e materiali più moderni; ne sarei un sicuro cliente (come lo sono stato per la Parker 51 2021 e come sto meditando di esserlo per la Duo Cart "Archivi Storici"), ma dovrebbe avere un prezzo umano, non troppo oltre i 100€.
L'insuccesso dei modelli precedentemente menzionati è da ascrivere - secondo me - in buona parte anche ad un prezzo di listino totalmente sparametrato.
Con pennino in oro a 100€ e pure made in Italy è impossibile .
Se la facessero si piazzerebbe esattamente nella fascia prezzo della sua diretta concorrente, ovvero la Lamy 2000 che 100€ non li vede neanche col binocolo...
Condivido: nonostante la resina al posto di ebonite e celluloide, incidono il pennino d’oro e il pistone.
Una che le somiglia “lontanamente” è la Ipsilon Deluxe, il pennino è in oro ma è a cartuccia e costa il doppio
Perchè Aurora non ripropone una nuova Aurora 88 Nizzoli?
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 15:56
da Pilot74
Giusto, col pennino in oro neanche in Cina ci riescono (vedi Wing Sung 630).