Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Auretta - lavoro di squadra
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Ringrazio davvero di cuore tutti i forumisti che hanno voluto contribuire a questo progetto, il primo lavoro di squadra del forum.
Il risultato è visibile qui: https://www.fountainpen.it/Auretta e naturalmente è sempre suscettibile di miglioramenti: la storia non è mai scritta una volta per tutte.
Importante il primissimo link elencato nei "Riferimenti esterni", che porta a questa discussione a beneficio di tutti, data la notevole ed interessante quantità d'immagini che offre e che naturalmente, secondo gli standard del Wiki, non avrebbero potuto essere inserite direttamente.
Grazie ancora a tutti.
Il risultato è visibile qui: https://www.fountainpen.it/Auretta e naturalmente è sempre suscettibile di miglioramenti: la storia non è mai scritta una volta per tutte.
Importante il primissimo link elencato nei "Riferimenti esterni", che porta a questa discussione a beneficio di tutti, data la notevole ed interessante quantità d'immagini che offre e che naturalmente, secondo gli standard del Wiki, non avrebbero potuto essere inserite direttamente.
Grazie ancora a tutti.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Complimenti a tutti per il bel lavoro, la pagina del wiki è venuta molto bene e sono sicuro potrà essere ampliata via via che emergeranno nuove notizie ed informazioni. Grazie ad Alberto per il lavoro di coordinamento, e a tutti coloro che hanno partecipato a raccogliere le informazioni.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Che bella pagina, ci voleva, perché l'Auretta fa parte a pieno titolo della storia stilografica italiana e ha iniziato all'uso moltissimi ragazzini.
Al nostro Wiki si aggiunge un'altra chicca esclusiva!
Al nostro Wiki si aggiunge un'altra chicca esclusiva!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Aggiungo qui, invece che alla solita pagina delle cartacce, queste scansioni del foglietto istruzioni ritrovato nella confezione di una Auretta prima serie che mi è passata per le mani ed ho potuto fotografare, questa:

Il foglietto è semplice ed a misura della scatola, la parte frontale riporta solo il nome del modello ed il titolo:

sul retro invece ci sono le varie istruzioni, comprese quelle relative alla cartuccia di riserva:

Le due scansioni in alta risoluzione e stampabili sono reperibili sulle pagine:
https://www.fountainpen.it/File:196x-Au ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:196x-Au ... o-Back.jpg
del wiki, le foto (non ne ho ancora completato la pubblicazione) della penna e della confezione compariranno nella nuova pagina della Auretta, in coda, nella sezione "Materiale disponibile".
Simone

Il foglietto è semplice ed a misura della scatola, la parte frontale riporta solo il nome del modello ed il titolo:

sul retro invece ci sono le varie istruzioni, comprese quelle relative alla cartuccia di riserva:

Le due scansioni in alta risoluzione e stampabili sono reperibili sulle pagine:
https://www.fountainpen.it/File:196x-Au ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:196x-Au ... o-Back.jpg
del wiki, le foto (non ne ho ancora completato la pubblicazione) della penna e della confezione compariranno nella nuova pagina della Auretta, in coda, nella sezione "Materiale disponibile".
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Molto interessante, grazie!piccardi ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 23:52 Aggiungo qui, invece che alla solita pagina delle cartacce, queste scansioni del foglietto istruzioni ritrovato nella confezione di una Auretta prima serie che mi è passata per le mani ed ho potuto fotografare, questa:
Il foglietto è semplice ed a misura della scatola, la parte frontale riporta solo il nome del modello ed il titolo:
sul retro invece ci sono le varie istruzioni, comprese quelle relative alla cartuccia di riserva:
Le due scansioni in alta risoluzione e stampabili sono reperibili sulle pagine:
https://www.fountainpen.it/File:196x-Au ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:196x-Au ... o-Back.jpg
del wiki, le foto (non ne ho ancora completato la pubblicazione) della penna e della confezione compariranno nella nuova pagina della Auretta, in coda, nella sezione "Materiale disponibile".
Simone
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Dopo tanto peregrinare, questa settimana sono entrato in possesso di una Auretta prima serie, penna con cui ho imparato a scrivere. Quella scolare era nera, mentre questa attuale è azzurra carta da zucchero.
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Va segnalato che le cartucce della prima serie sono costruite diversamente da quelle della 32 che ha il corpo più sottile, per questo motivo sono incompatibili con il canotto raccordo della prima serie, che collega la cartuccia in servizio con quella di scorta, dimensionato su cartucce più grosse.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Grazie per averla pubblicata anche qui.
È un ritrovamento interessante per il colore poco comune e non presente nella (poca) documentazione disponibile.
Hai detto di aver faticato a trovarla, quindi pensavo ne avessi avuto una azzurra anche a scuola.
Guardandola attentamente, magari con la lente e la luce radente, non c'è la possibilità di un marchio Fiat di cui rimangono solo tracce?
Altra domanda: l'interno del fusto e del cappuccio sono in ottone?
Devo dire che con questa colorazione si nota molto bene la differenza di resina plastica della sezione rispetto a quella di fusto e cappuccio, che ha subito il viraggio di colore tipico dei blu (Lego docet!).
È un ritrovamento interessante per il colore poco comune e non presente nella (poca) documentazione disponibile.
Questa era la prima domanda che volevo farti quando l'hai pubblicata in "il mio ultimo acquisto".
Hai detto di aver faticato a trovarla, quindi pensavo ne avessi avuto una azzurra anche a scuola.
Guardandola attentamente, magari con la lente e la luce radente, non c'è la possibilità di un marchio Fiat di cui rimangono solo tracce?
Altra domanda: l'interno del fusto e del cappuccio sono in ottone?
Devo dire che con questa colorazione si nota molto bene la differenza di resina plastica della sezione rispetto a quella di fusto e cappuccio, che ha subito il viraggio di colore tipico dei blu (Lego docet!).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Nessuna traccia di personalizzazione per Fiat. Le penne promozionali che ho visto in circolazione con questo marchio sono tutte seconda serie. Confermo la presenza di anima metallica interna a cappuccio e corpo che si avvita alla sezione. Che sia ottone ho qualche perplessità data l'ossidazione del metallo che ho tentato di rimuovere con scarso successo.
In relazione al differente viraggio cromatico fra sezione, corpo e cappuccio ritengo che la sezione si sia meglio mantenuta perché a cappuccio inserito viene protetta da un puntale plastico avente la funzione di contenere eventuali perdite di inchiostro.
L'esemplare in mio possesso è dotato di un pennino decisamente grosso di cui non ho trovato alcuna identificazione sullo stesso, né sulla sezione. Inoltre l'erogazione di inchiostro risulta cospicua, al punto che in poco più di una giornata di impiego ha consumato circa la metà del contenuto della cartuccia. Dovrei provare l'inchiostro Black Blu Aurora che ho letto smagrisce l'erogazione data la limitata tensioattività.
In relazione al differente viraggio cromatico fra sezione, corpo e cappuccio ritengo che la sezione si sia meglio mantenuta perché a cappuccio inserito viene protetta da un puntale plastico avente la funzione di contenere eventuali perdite di inchiostro.
L'esemplare in mio possesso è dotato di un pennino decisamente grosso di cui non ho trovato alcuna identificazione sullo stesso, né sulla sezione. Inoltre l'erogazione di inchiostro risulta cospicua, al punto che in poco più di una giornata di impiego ha consumato circa la metà del contenuto della cartuccia. Dovrei provare l'inchiostro Black Blu Aurora che ho letto smagrisce l'erogazione data la limitata tensioattività.
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Difatti mi piacerebbe averne una nera come la mia prima. Se sei a conoscenza di esemplari in vendita a prezzo ragionevole ti saró grato se me li segnali.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Grazie per le risposte.
Qui il link dell'altra Auretta prima serie azzurra con il logo Fiat, poco visibile ma ancora riconoscibile.
Credo che le vostre siano le uniche due mai presentate qui.
viewtopic.php?p=303823#p303823
La sezione è in una plastica differente, si nota anche nella nera ma non in modo così evidente. Se il viraggio di colore fosse solo dovuto alla protezione del cappuccio, anche una parte del fusto avrebbe colore differente, come succede per le penne in ebanite.
Per il pennino: la dimensione era scritta sulle scatolette con i ricambi. Io ne ho tre e tutte e tre con pennino differente (a occhio F, M, B).
Se è un annaffiatoio quasi certamente c'è un problema con la cartuccia che lascia passare aria. Con le originali capita spesso, visto la loro età. Se ne hai altre prova a cambiarla, oppure monta un converter platinum.
Per quanto riguarda la reperibilità della nera, prima di tutto controlla il mercatino del forum. Ogni tanto ne compare qualcuna (mi pare anche recentemente).
Non è una penna così rara, anche se in pochi la collezionano.
Sul sito di aste la trovi con buona frequenza, anche se alcune sono vendute a prezzi assurdi.
Qui il link dell'altra Auretta prima serie azzurra con il logo Fiat, poco visibile ma ancora riconoscibile.
Credo che le vostre siano le uniche due mai presentate qui.
viewtopic.php?p=303823#p303823
La sezione è in una plastica differente, si nota anche nella nera ma non in modo così evidente. Se il viraggio di colore fosse solo dovuto alla protezione del cappuccio, anche una parte del fusto avrebbe colore differente, come succede per le penne in ebanite.
Per il pennino: la dimensione era scritta sulle scatolette con i ricambi. Io ne ho tre e tutte e tre con pennino differente (a occhio F, M, B).
Se è un annaffiatoio quasi certamente c'è un problema con la cartuccia che lascia passare aria. Con le originali capita spesso, visto la loro età. Se ne hai altre prova a cambiarla, oppure monta un converter platinum.
Per quanto riguarda la reperibilità della nera, prima di tutto controlla il mercatino del forum. Ogni tanto ne compare qualcuna (mi pare anche recentemente).
Non è una penna così rara, anche se in pochi la collezionano.
Sul sito di aste la trovi con buona frequenza, anche se alcune sono vendute a prezzi assurdi.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Aurora Auretta - lavoro di squadra
La cartuccia montata è una Colorcart Aurora nuova di scatola. Trattandosi di residui di magazzino è notorio il problema di trovarle con meno di metà dell'inchiostro con cui erano originariamente caricate. Temendo che lo squilibrio proporzionale fra pigmenti e parte liquida rimasta mi intasasse l'alimentatore, ho aggiunto acqua con una siringa, ma potrei aver esagerato rendendo l'inchiostro troppo fluido.
Ti ringrazio per il suggerimento sul converter da adottare, lo cercherò.
Riguardo al mercatino del forum, avendo letto il regolamento dello stesso essendo iscritto da poco, credo non mi sia permesso di praticarlo finché non raggiungo il numero di 100 messaggi.
Sulle quotazioni di vendita ci sarebbe molto da dire in termini di speculazione. Sta a noi appassionati "moralizzare" il mercato snobbano le richieste ingiustificatamente esose. In questo senso non mi esento dall'avviare una trattativa finalizzata ad individuare un punto d'incontro fra domanda e offerta.
Ti ringrazio per il suggerimento sul converter da adottare, lo cercherò.
Riguardo al mercatino del forum, avendo letto il regolamento dello stesso essendo iscritto da poco, credo non mi sia permesso di praticarlo finché non raggiungo il numero di 100 messaggi.
Sulle quotazioni di vendita ci sarebbe molto da dire in termini di speculazione. Sta a noi appassionati "moralizzare" il mercato snobbano le richieste ingiustificatamente esose. In questo senso non mi esento dall'avviare una trattativa finalizzata ad individuare un punto d'incontro fra domanda e offerta.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora Auretta - lavoro di squadra
Sicuramente puoi inviare un messaggio in posta privata al venditore.

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora Auretta - lavoro di squadra
L'accesso è moderato e limitato per la vendita, se vuoi comprare qualcosa non hai che da chiedere, il primo moderatore che passa approverà il tuo messaggio.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758