Calpurnio ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 14:20
Le Aziende fanno quello che l utenza chiede... E si strutturano conseguentemente.
Io credo fermamente che su questo argomento dobbiamo fare tutti un po' di rigorosa autocritica.
CUT...
Sembra a tutti essere normale che un possessore di stilografica sia al contempo un grande e abile artigiano.
Io lo penso davvero che se tutta l utenza compatta avesse un approccio diverso verso le aziende, queste si organizzerebbero diversamente. Se tutti riportassimo subito indietro penne che non vanno invece di metterci il sapone per i piatti , allargare o stringere i rebbi. Ecc.ra....
Non è un caso che l assistenza MB è diversa perché l utenza è diversa , meno di appassionati più di soli utilizzatori.
Ma qui nello specifico (e mi ci metto anch'io nel mio piccolo) mi sembra di notare che non ci si sta lamentando che l'acquirente debba fare dei "piccoli aggiustamenti", ne che l'assistenza sia troppo onerosa o ancora che i tempi di intervento siano troppo lunghi.
Qui l'osservazione che si fa è la "quasi" totale mancanza di comunicazione che rende il tutto estremamente frustrante e/o deludente, tipo:
"Buongiorno, possiedo la penna Xxx non più in garanzia, che abbisogna di riparazione, dato che non l'ho acquistata in negozio vorrei mandarla direttamente in assistenza da voi, mi fate sapere le modalità necessarie per l'invio? Allego foto e numero di serie"
Risposte zero. Risollecito, risposte zero. Risollecitox2 risposte zero.
Telefono-> Per favore mandi una richiesta dettagliata via mail...
Altri casi letti sul forum:
Mando la penna in riparazione (garanzia o meno)...
Tutto tace
Dopo x settimane chiamo: "Ma la mia penna che fine ha fatto?"
"Ah, si è arrivata, le faremo sapere"
Tutto tace
Dopo x mesi chiamo: "Ma la mia penna che fine ha fatto?"
"Ah, si, è in lavorazione, le faremo sapere"
Tutto tace
Dopo x mesi (ancora) chiamo: "Ma la mia penna che fine ha fatto?"
"Boh, non so, chiedo ai colleghi del reparto e le faccio sapere"
Tutto tace...
Dopo x settimane chiamo :"Mi sto preoccupando... che succede?"
"Si mi hanno informato che è in lavorazione le faremo sapere quando sará pronta"..
Suona il campanello, è il corriere con la penna...
Poi è ovvio che uno pensa che questi siano un'azienda allo sbando dove regna il caos o l'assistenza post vendita viene vista solo come una seccatura su cui non puntare una steategia.
Questo non ha nulla a che fare con la qualità dei prodotti, con il loro prezzo, con i tempi di lavorazione o con l'effettiva capacitá di rimediare ai difetti/danni/sostituzioni.
È proprio l'immagine dell'azienda che ne esce male, soprattutto se il tuo target è il mercato del lusso non ti puoi permettere di passare per disorganizzato/caciottaro poi quando si esce dal sentiero invento/produco/pubblicizzo/vendo.
Ovviamente questa è la mia sensazione personale.