Consiglio per una Giapponese

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Automedonte »

JetMcQuack ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 16:15
Automedonte ha scritto: venerdì 25 marzo 2022, 22:42 Quanto ti arriva fammi un bel confronto tra la Justus e la 912 FA, sono indeciso su quale comprare delle due ;)
Da un po’ penso di mettere in vendita la mia 912 FA.
Poi non lo faccio mai, un po’ per pigrizia, un po’ non so perché. Fra le tue due scelte non ho dubbi: la Justus al cento per cento.
Ti ringrazio per l’opinione ma vorrei sapere anche il motivo ;)

Da quanto ho capito io, la Justus è una penna fantastica che scrive benissimo ma in modo diciamo “normale” e di questo genere di penne per fortuna ne ho già (Optima, 88 big, 149 e Momento Magico e qualche altra)

Viceversa la 912 FA non è perfetta magari per l’uso quotidiano ma ha una scrittura particolare con il pennino flessibile che consente variazioni di tratto, quello che mi frena maggiormente è che ho letto che il tratto iniziale è piuttosto corposo.
Cesare Augusto
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

Automedonte ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 21:49 Viceversa la 912 FA non è perfetta magari per l’uso quotidiano ma ha una scrittura particolare con il pennino flessibile che consente variazioni di tratto, quello che mi frena maggiormente è che ho letto che il tratto iniziale è piuttosto corposo.
Ti allego un confronto scritto al volo su quadretto da 5mm. Magari non è perfetta per il Copperplate come può esserlo un pennino a intinzione, ma scrive benissimo per tutto il tempo. Il pennino così flessibile non rende al meglio in velocità magari, ma non trovo controindicazioni all’uso quotidiano.

Il confronto è fatto tra un inchiostro estremamente fluido e uno estremamente denso, quindi mi sento di dire che il tratto è un F
Allegati
1DD92634-7A76-44C3-8B0F-D1BAE9E7A5A5.jpeg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da JetMcQuack »

Automedonte ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 21:49
JetMcQuack ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 16:15

Da un po’ penso di mettere in vendita la mia 912 FA.
Poi non lo faccio mai, un po’ per pigrizia, un po’ non so perché. Fra le tue due scelte non ho dubbi: la Justus al cento per cento.
Ti ringrazio per l’opinione ma vorrei sapere anche il motivo ;)

Da quanto ho capito io, la Justus è una penna fantastica che scrive benissimo ma in modo diciamo “normale” e di questo genere di penne per fortuna ne ho già (Optima, 88 big, 149 e Momento Magico e qualche altra)

Viceversa la 912 FA non è perfetta magari per l’uso quotidiano ma ha una scrittura particolare con il pennino flessibile che consente variazioni di tratto, quello che mi frena maggiormente è che ho letto che il tratto iniziale è piuttosto corposo.
La mia 912 con pennino FA parte da un tratto molto fine, più di quello postato da Koten, e il pennino è davvero molto molto molto flessibile. Io, che ho la mano un po' pesante e che ogni tanto scrivo anche veloce, mi trovo spesso a avere i binari, situazione però molto migliorata dopo aver montato l'alimentatore in ebanite (ho preso quello in ebanite rossa...figatissima!!). Il fatto è che ho una Pilot 823 con pennino FA che, pur essendo meno flessibile, è già di per suo alimentato meglio con l'alimentatore di casa, in più la 823 è più grande, la mia è nera trasparente e la trovo meravigliosa, poi ha il caricamento a siringa rovesciata...insomma anche se la flessibilità del pennino è lievemente minore tutto il resto è molto molto meglio!

La mia Justus invece ha qualcosa che nonmi piace...le finiture dorate e il pennino M. Il pennino M è meraviglioso di per sé (in realtà io l'ho regrindato un poco per togliere l'effetto pennarello e dargli un poco di personalità in più) ma ha un tratto abbondante di suo che maschera le variazioni di tratto. Il pennino è morbido ma non flessibile e per un tratto con personalità dovrebbe partire con un segno ben più sottile, così tutto si perde, anche se la morbidezza si sente, e dona un grande confort mentre si scrive. Poi la lavorazione a grani del fusto è di un'eleganza inarrivabile, e trovo il pennino stesso di un'eleganza ineguagliata. Anche le dimensioni aiutano, la penna è lunga e appoggia bene sul palmo senza avere un diametro eccessivo (nota: la mia 149, la mia Hemingway le trovo un filo scomode proprio per questo motivo, trovo invece esatta la dimensione della 146).

Metto qui sotto una pagina scritta con la 823, per darti un'idea ;-), volessi mai provare la 912 considerami a disposizione (pur se incasinato)
IMG_7658.jpg
Simone
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

Pilot Justus in consegna oggi😁
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Automedonte »

Grazie a tutti per i chiarimenti, ora aspetto solo la comparativa :D
Cesare Augusto
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

Penna arrivata, infilata la cartuccia precedentemente sulla 912 FA e scritto. Nessun lavaggio preventivo.
La penna è una MERAVIGLIA! È più lunga della 912 e mi sta bene in mano anche senza cappuccio calzato (sulla 912 invece preferisco tenerlo).
Il pennino mi sembra un po’ più “grattoso” degli altri Pilot, ma le concedo il tempo di fare un attimino di rodaggio. Il confronto nella prova qui sotto sono le primissime righe scritte con la penna nuova

Ps. La parola “Calligrafia” è stata scritta sicut fallum canis senza troppe pretese, giusto per mostrare la variazione di tratto. Non ho usato falserighe ed è tutto sbirulo, ma si vede bene la differenza
Allegati
73F24C6C-FCC7-4467-9960-F8E13722D153.jpeg
Ultima modifica di Koten90 il martedì 29 marzo 2022, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da edis »

Congratulazioni! Bellissima penna :thumbup:
Avatar utente
Thefinenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Hic sunt leones

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Thefinenib »

Koten90 ha scritto: martedì 29 marzo 2022, 18:19 Penna arrivata, infilata la cartuccia precedentemente sulla 912 FA e scritto. Nessun lavaggio preventivo.
La penna è una MERAVIGLIA! È più lunga della 912 e mi sta bene in mano anche senza cappuccio calzato (sulla 912 invece preferisco tenerlo).
Il pennino mi sembra un po’ più “grattoso” degli altri Pilot, ma le concedo il tempo di fare un attimino di rodaggio. Il confronto nella prova qui sotto sono le primissime righe scritte con la penna nuova

Ps. La parola “Calligrafia” è stata scritta sicut fallum canis senza troppe pretese, giusto per mostrare la variazione di tratto. Non ho usato falserighe ed è tutto sbirulo, ma si vede bene la differenza
Complimenti per la penna e grazie per la foto.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”