Sai Armando, quando vedo una delle tue foto o girovago per il Forum e mi perdo fra le immagini delle penne degli anni Trenta o Quaranta, di quelle che se avessi io per le mani di certo userei, così come i tuoi pennini, rovinandole irrimediabilmente...e che invece sopravvivono anche per le generazioni future grazie a voi appassionati collezionisti...mi chiedo quante persone magari non qui e adesso, non domani, non fra una settimana, ma fra due anni, potranno saperne di più, capire cosa gli è capitato per le mani per chissà quale coincidenza, orientarsi nell'acquisto, diventare a loro volta collezionisti ed esperti, riuscire a distinguere da un dettaglio due oggetti che sembrano uguali, recuperare, dare un valore, datare un oggetto, etc...grazie a queste fotografie e alle informazioni anche indirette che riuscite a dare. Il vostro apporto è determinante. Un collezionista non è mai uno sbruffone che vuole a tutti i costi mostrare ciò che ha, è invece un appassionato e come chiunque provi passione per qualcosa, è del tutto istintivo e naturale che sia felice di condividere la gioia che prova verso l'oggetto di tanto amore. Ognuno di noi ha questo istinto ed è perciò che amo questo Forum. Ognuno condivide ciò che ama ed ha: io ad esempio i miei passi incerti in Calligrafia e i miei test semiseri, sperando di incontrare compagni di avventura con cui compiere il viaggio nel meraviglioso mondo degli inchiostri! Condividere è sempre bello ed è importante. E' una bella parola, mi piace molto, ma come scrivevo anche tempo addietro, ha sempre bisogno di essere riempita di significati o smette di avere valore. Il significato, in questo caso, sono le tue fotografie.
Quindi, ancora, semplicemente, grazie
