Pagina 3 di 5
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 18:06
da Bons
Iniziamo a fare sul serio:

- da corriere.it
Putin inizia a farsela sotto.
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 18:40
da Marsich
Credo sia importante valutare i seguenti punti.
a) l'Ucraina è piena di risorse naturali come zircone, uranio e ferro
b) La guerra è una convenienza per gli Stati Uniti che finalmente potranno venderci il loro gas, in sostituzione a quello russo, e il gas Statunitense ha un costo ben maggiore. Non a caso quando un leader europeo riusciva a far abbassare i toni con Putin, Biden li ravvivava
c) la Cina non sa bene che posizione prendere, ha interessi sia con Russia che con Ucraina, ma allo stesso tempo è interessata a che gli Stati Uniti distolgano l'attenzione da Taiwan..
d) Questa guerra è l'emblema di quanto ancora l'Europa sia lontana da essere una potenza mondiale che sappia imporsi
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 18:43
da fabi71
Bons ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 18:06
Iniziamo a fare sul serio:
Screenshot_20220224-180225~2.png
Putin inizia a farsela sotto.
https://youtu.be/niXQs5nePYg
Scusate non ho resistito

È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 19:06
da Siberia
Marsich ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 18:40
d) Questa guerra è l'emblema di quanto ancora l'Europa sia lontana da essere una potenza mondiale che sappia imporsi
Ringrazia gli antieuropeisti come Salvini.
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 19:21
da maylota
Marsich ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 18:40
Credo sia importante valutare i seguenti punti.
a) l'Ucraina è piena di risorse naturali come zircone, uranio e ferro
Non ho ben capito chi abbia fatto cosa a causa dell'Uranio. Ma in caso avvisateli che facevano prima ad invadere altrove?
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 19:39
da Koten90
riktik ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 17:37
ho l'impressione che vi siano idee piuttosto confuse e non mi stupisce con tutta la disinformazione che c'è. La Russia ha come principali confini: cina, mongolia, kazakhstan, georgia, ucraiana, bielorussia, estonia, lettonia e finlandia. Ora di questi paesi solo gli ultimi tre fanno parte della nato ed in nessuno di questi vi sono state notizie di esercitazioni militari al confine con ammassi di truppe, le basi nato li presenti sono basi minori e scarsamente equipaggiate, non certo atte ad esercitare una pressione. Quindi posto che la Nato non ha schierato truppe al confine con la Russia quale provocazione, parliamo ora dei paesi che sono stanti "inglobati" (che ogni opinione è lecita, ma non mi pare proprio il termine esatto perché fa pensare ad una coercizione) nella nato.
Tra quelli citati Polonia, rep.baltiche e Romania, per questi direi che termini più oggettivi siano "accolti" o "invitati" in un processo democratico di integrazione di questi paesi nella unione europea che è durato moltissimo tempo e lunghi negoziati, si forse qualcuno lo dimentica, ma sono parecchi anni che i 5 paesi citati fanno parte non solo della NATO ma anche dell'unione europea e che non si può certo più considerarli nella sfera di influenza sovietica.
In questa integrazione è normale che la costruzione di basi militari NATO abbia coinvolto tali paesi (neanche molte a dire la verità, 30 anni fa le basi nato in europa erano oltre 80 oggi sotto le 30 con un territorio molto più esteso). Se entri a far parte di una alleanza desideri avere un linea di difesa soprattutto se sei al confine di quel territorio. Qualcuno potrebbe chiedersi perché basi NATO e non basi europee, ebbene l'europa non è mai riuscita (o non ha mai voluto) dotarsi di una efficace difesa comune diversa da quella della NATO, di cui naturalmente la parte forte sono gli USA. Questo legame forte con l'america quindi non è una questione di mentalità, ma una decisione strategica che si perpetua da moltissimi anni.
E se i paesi dell'ex blocco sovietico, una volta conosciuta la democrazia hanno preferito avvicinarsi a tale alleanza, ci sono precisi motivi. E nessuno di questi paesi ha ricevuto particolari pressioni, anche se sono stati premiati economicamente dalla loro decisione e si sono adeguati al nostro ordinamento.
Sicuramente nella decisione di farli entrare nella nostra comunità vi saranno stati anche intenti di indebolire l'influenza Russa, ma è stato un processo democratico, loro sono voluti venire da noi e noi li abbiamo accolti, non possiamo più tirarci indietro. Tanto per dirne una la Turchia che nella NATO è presente dagli anni cinquanta, nell'UE non l'abbiamo voluta.
Andiamo all'intervento Russo in Ucraina, credere che sia un intervento a sostegno di una popolazione vessata da uno stato autoritario nei confronti di una minoranza russofona, tra l'altro dal 2014 già controllata dalle forze filorusse, è veramente non aver letto alcun libro di storia. Leggetevi come la Germania usò il pretesto dei tedeschi sudeti per invadere la cecoslovacchia.
Se si vuole essere oggettivi, senza dare patenti di buoni o cattivi, Putin ha semplicemente deciso che interrompere il tentativo di avvicinamento dell'ucraina all'europa e alla nato non era sufficiente, ma sembra deciso a rovesciare il governo (definito un regime) ed ha deciso di farlo con un intervento militare valicando le proprie frontiere. Se poi annetterà l'ucraina alla Russia o faciliterà la creazione di un governo (fantoccio?!) o amico (tipo bielorussia) lo vedremo nei prossimi giorni. La cosa triste? gli ucraini che desideravano l'occidente saranno sacrificati. La cosa preoccupante? che non si fermerà all'ucraina. La cosa ancora più preoccupante? la Cina.
È molto possibile che le mie idee siano confuse, interessandomi solo marginalmente e da poco alla geopolitica.
Posso dire di esser sicuro che è stata fatta tra 2020 e 2021 un’esercitazione (o serie di esercitazioni) proprio in Finlandia. Non ricordo con esattezza, ma ne venne fuori che Mosca era in allerta per le truppe vicine al confine e pare che qualche hacker russo boicottò le operazioni oscurando i segnali GPS sulla zona. Ho provato a cercare su Google “esercitazioni NATO Finlandia” e trovo articoli di ogni anno che parlano di grandi esercitazioni in Scandinavia, Lapponia, Norvegia (anche la Norvegia confina, seppur marginalmente, con la Russia nella zona di Murmansk) che coivolgono migliaia di soldati NATO.
Giusto qualche giorno fa, der Spiegel ha riportato una notizia vecchia di qualche anno che parla di certi accordi firmati a Bonn tra Ministri degli Esteri (o equivalenti con altro nome ma medesimi ruoli) di USA, UK, Francia, Germania e URSS in cui la NATO si impegnava a non espandersi a Est dell’Elba.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... a/6500763/
Ora, capisco tutti gli interessi di tutela della democrazia, ma invece di negare categoricamente che si siano presi tali accordi, avrebbero potuto pretendere di rivederli almeno. Dal lato Russo si sono visti avvicinarsi il nemico.
Ripeto: non mi voglio schierare. Cerco solo di portare a vedere nuovi punti di vista. Se parlo solo pro-Russia è perché pro-NATO si stanno già esprimendo gli altri.
Ovviamente tutti gli attori in campo hanno i loro interessi, altrimenti non si sarebbero impegnati in alcun modo. Gli interessi strategici degli USA sono chiari, sono anche loro che non hanno convenienza in un’Europa unita che negli ultimi anni si sta avvicinando economicamente alla Russia (Nordstream) e alla Cina (nuove vie della seta). Quelli di LIMES dicono che Germania e Russia insieme sono viste dagli USA come un drago a 2 teste. Ora che il Nordstream II è completo, guarda caso, Biden ha riattizzato il fuoco con i Russi.
Putin, dal canto suo, ha ovvi motivi per voler arrivare ad avere sbocchi sul Mar Nero e tutte le risorse naturali dell’Ucraina. Le popolazioni separatiste vessate sono solo un pretesto per scatenare il putin-ferio in corso, ma mi è parso di veder prendere lo stesso pretesto in svariate parti del mondo dall’altra superpotenza (Iraq, Afghanistan, Vietnam, Korea, Venezuela……)
Temo che ognuno abbia una serie di buoni motivi per poter dare del suo peggio
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 19:52
da riktik
Marsich ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 18:40
Credo sia importante valutare i seguenti punti.
b) La guerra è una convenienza per gli Stati Uniti che finalmente potranno venderci il loro gas, in sostituzione a quello russo, e il gas Statunitense ha un costo ben maggiore. Non a caso quando un leader europeo riusciva a far abbassare i toni con Putin, Biden li ravvivava
Il gas negli USA costa 0,30 dollari contro i 0,60 euro qui. Margine per venderlo a noi ne avrebbero ma non lo fanno perché pur essendone i maggiori produttori sono anche i maggiori consumatori (come noi con l’olio d’oliva). Tanto è che principali produttori da cui ci riforniamo sono:
Russia (30%)
Algeria
Libia
Olanda e Norvegia
Qatar
Azerbaijan
Rifornimenti di emergenza dagli USA hanno permesso di contenere per ora il prezzo. Ma non potranno certo soddisfare quel 30% che ci mancherà. Come accennava qualcuno dovremo accantonare gli obiettivi sulle emissioni ed aumentare il consumo di petrolio e carbone.
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 19:55
da gaston
IL LUPO E L'AGNELLO
Un lupo vide un agnello vicino a un torrente che beveva,
e gli venne voglia di mangiarselo con qualche bel pretesto.
Standosene là a monte, cominciò quindi ad accusarlo
di sporcare l'acqua, così che egli non poteva bere.
L'agnello gli fece notare che, per bere, sfiorava appena l'acqua
e che, d'altra parte, stando a valle non gli era possibile
intorbidire la corrente a monte.
Venutogli meno quel pretesto, il lupo allora gli disse:
<< Ma tu sei quello che l'anno scorso ha insultato mio padre ! >>
E l'agnello a spiegargli che a quella data non era ancora nato.
<< Bene >> concluse il lupo, << se tu sei così bravo a trovare
delle scuse, io non posso mica rinunciare a mangiarti, e lo sbranò >>
La favola mostra che contro chi ha deciso di fare un torto
non c'è giusta difesa che valga.
Anche i capi di stato, quando hanno in mente di ottenere
un vantaggio usando la forza inventano pretesti, e non è possibile
farli desistere con argomenti giusti e fondati.
è sempre la solita storia
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 20:07
da sansenri
Bons ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 14:33
DRJEKILL ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 12:55
Speriamo che presto possano firmare un accordo con una bella stilografica italiana.
Come no, magari con una edizione speciale a forma di Iskander, realizzata sulla sponda del Brenta.
magari Putin ha ancora conservata da qualche parte la Visconti del patto Nato-Russia...

che potrebbe venir ancora buona,
ma ho come l'impressione che ogni volta che la guardava gli venivani i nervi
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 20:20
da jackfountain
È ciò che accade quando si fanno crescere i Mostri: da Putin a xi Jin ping, dai vari presidenti USA a Kim jong un.
La miopia dell'occidente è non capire che se oggi entra in Ucraina (nato o non nato), come ieri era entrato in Kazakistan e l'altro ieri in Cecenia, domani potremmo trovarlo sull'uscio di casa....
Bons ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 18:06
Iniziamo a fare sul serio:
Screenshot_20220224-180225~2.png
Putin inizia a farsela sotto.
Beh la minaccia è grave...
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 20:21
da sussak
jackfountain ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 20:17
È ciò che accade quando si fanno crescere i Mostri: da Putin a xi Jin ping, dai vari presidenti USA a Kim jong un.
La miopia dell'occidente è non capire che se oggi entra in Ucraina (nato o non nato), come ieri era entrato in Kazakistan e l'altro ieri in Cecenia, domani potremmo trovarlo sull'uscio di casa....
A Milano in via XX settembre c'è gia stato, a mangiare risotto coi tartufi a casa Berlusconi...
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 20:30
da jackfountain
sussak ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 20:21
jackfountain ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 20:17
È ciò che accade quando si fanno crescere i Mostri: da Putin a xi Jin ping, dai vari presidenti USA a Kim jong un.
La miopia dell'occidente è non capire che se oggi entra in Ucraina (nato o non nato), come ieri era entrato in Kazakistan e l'altro ieri in Cecenia, domani potremmo trovarlo sull'uscio di casa....
A Milano in via XX settembre c'è gia stato, a mangiare risotto coi tartufi a casa Berlusconi...
Non ce ne siamo fatti mancare nessuno.... Abbiamo anche bloccato Roma per Gheddafi.... Invece di ospitarli questi mostri, bisognerebbe prenderli tutti a calci nel sedere.
Purtroppo ci proniamo sempre....
E così anche il presidente dell'uganda ci sberleffa...
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 21:21
da Bons
Per contrastare i missili di Putin l'Italia manda Dudù in Ucraina.
È iniziata la guerra
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 21:33
da Automedonte
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 24 febbraio 2022, 19:39
Perdonami, tu continui a parlare delle esercitazioni militari, ma quelle le fanno tutti ed è normale che sia così. Come si esercita una squadra di calcio lo deve fare anche un esercito (esercito-esercitazioni lo dice la parola stessa) ed ancora più logico che si facciano esercitazioni congiunte tra nazioni alleate per risolvere problemi di lingua, armamenti, addestramenti diversi che potrebbero creare problemi in caso di guerra vera. Per inciso ti faccio notare che la Finlandia non fa parte della NATO e quindi è fondamentale provare a vedere cosa succederebbe se si dovesse combattere insieme perché hanno armamenti e piani addestrativi diversi e non hanno mai operato in teatri di guerra con le truppe NATO.
Il punto è che le esercitazioni siano tali e non propedeutiche ad una guerra o a una invasione.
Penso che nessuno dotato di un minimo di buon senso possa pensare che le esercitazioni in Finlandia fossero propedeutiche ad una invasione della Russia.
Tra l’altro se si guardano i piani strategici delle esercitazioni NATO sono tutte studiate per difendersi da un’invasione e non per attuarla, intendo proprio dal punto di vista tattico.
Viceversa Putin ha voluto interpretarle come una minaccia per avere la scusa di attaccare. Non è la prima volta che lo fa contro nazioni non belligeranti, la NATO non ha mai attaccato nazioni non belligeranti. Gli interventi fatti, condivisibili o meno, sono sempre stati su teatri di guerra già attivi.
È iniziata la guerra
Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:57
da Koten90
https://m.youtube.com/watch?v=TL-N65ghqm0
Da Limes, rivista italiana di geopolitica