Pagina 3 di 3
Diamine Red Dragon
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 22:47
da Iridium
Ottorino ha scritto: ↑sabato 8 agosto 2020, 15:12
Aggiungo un
link sulla sua
probabile, non accertata ma solo supposta, corrosività
se non ho letto male, nella discussione di cui hai inserito il collegamento diversi utenti hanno testimoniato di penne Visconti corrose ma solo uno di essi ha specificato di aver usato il diamine red dragon, non potrebbe forse trattarsi di un problema di penne piuttosto che di un problema d’inchiostro ?
Diamine Red Dragon
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 23:27
da Ottorino
Cosa non ti è chiaro della frase con triplo avvertimento
probabile, non accertata ma solo supposta ?
Diamine Red Dragon
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 22:16
da mino
Uso il Red Dragon da tanto tempo nella mia Pelikan M800 con pennino EF e non ho mai avuto problemi. Un inchiostro da avere e provare
Diamine Red Dragon
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 17:07
da SK8S
Daniele ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2012, 15:55
Diamine-Red-Dragon.jpg
Si ringrazia il sig. Stefano di Stilograph Corsani, per aver messo a disposizione il campione della prova.
Grazie della recensione e concordo con le tue impressioni.
Ho acquistato questo inchiostro l'anno scorso insieme al Matador, ma preferisco il Red Dragon per la tua intensità
Utilizzato su Aurora Ipsilon e Lamy Safari, non ho notato macchie sui pennini e quanto meno tracce sulle cartucce/converter utilizzati.