Dopo le lezioni di Calligrafia anche quelle di Fotografia
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Il mio personalissimo set da viaggio
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4748
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il mio personalissimo set da viaggio
Cesare Augusto
- stanzarichi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1483
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Il mio personalissimo set da viaggio
Ogni volta non so mai se apprezzo di più le penne, la grafia o le foto. Posso solo dire complimenti, come sempre!
PS anche bel mare, questa volta
PS anche bel mare, questa volta
Riccardo
Il mio personalissimo set da viaggio
Grazie, Cesare Augusto! Niente lezioni, ma sai che mi piace la fotografia, e non solo per ritrarre le amate penne...Automedonte ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 16:19
Dopo le lezioni di Calligrafia anche quelle di Fotografia![]()
Il mio personalissimo set da viaggio
L'Oceano Pacifico visto dall'America é così, una cosa di tramonti in Technicolor e Panavision... Uno deve solo stare lì, sul bordo del mare, con un buon cavalletto e la sua onesta dose di pazienza.stanzarichi ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 19:23 Ogni volta non so mai se apprezzo di più le penne, la grafia o le foto. Posso solo dire complimenti, come sempre!
PS anche bel mare, questa volta![]()
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4748
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il mio personalissimo set da viaggio
fufluns ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 1:50Grazie, Cesare Augusto! Niente lezioni, ma sai che mi piace la fotografia, e non solo per ritrarre le amate penne...Automedonte ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 16:19
Dopo le lezioni di Calligrafia anche quelle di Fotografia![]()
Caro Franco, ti poni in modo spontaneo e naturale senza mai essere saccente ed è uno dei tuoi tanti meriti ma quel che posti è sempre un esempio da seguire.
L’equilibrio di quelle foto curate nell’inquadratura, la nitidezza dell’immagine, il bilanciamento dei colori sono un modello di quel che dovrebbe essere ma che raramente riesce
Cesare Augusto
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7644
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio personalissimo set da viaggio
bentornato, la serenità della tua vacanza traspare... siamo venuti un po' in vacanza anche noi!fufluns ha scritto: ↑venerdì 11 febbraio 2022, 1:53L'Oceano Pacifico visto dall'America é così, una cosa di tramonti in Technicolor e Panavision... Uno deve solo stare lì, sul bordo del mare, con un buon cavalletto e la sua onesta dose di pazienza.stanzarichi ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 19:23 Ogni volta non so mai se apprezzo di più le penne, la grafia o le foto. Posso solo dire complimenti, come sempre!
PS anche bel mare, questa volta![]()
Il mio personalissimo set da viaggio
Caterina, rispondo solo ora alla tua domanda, perché ho voluto dedicare un poco di tempo a sfogliare per bene il libro di Chazal.
La risposta in sintesi é: per me ne vale assolutamente la pena.
Direi che Chazal é più ferrato, o maggiormente bendisposto, verso le scritture antiche e medioevali, finanche verso le umanistiche, più che un cultore delle moderne appuntite. D'altro canto, l'unico calligrafo che conosco bendisposto verso tutte le grafie é, a mio avviso, Claude Mediavilla.
Chazal é stato aggiunto alla mia biblioteca perché sapevo che conteneva un alfabeto flamenco. Per me, un solo script che mi risulti utile, o anche solo suggestivo, vale un libro. Sfogliando Chazal, ne ho scoperti altri irresistibili, e per me nuovi.
Le cito, come esempi, la Capitale romana sottile (stupenda, la sto già provando), la Quadrata, la Corsiva romana, la Gotica corsiva, la Cancelleresca sottile (ho predilezione per queste grafie sottili); ma ve ne sono davvero molti altri.
Mi piace che, per lo più, Chazal separi in due capitoli le lettere minuscole e quelle maiuscole.
Non é un libro per chi sia interessato agli esempi storici delle grafie trattate dal punto di vista calligrafico, che sono quasi del tutto assenti. Io lo trovo, comunque, utile e stimolante. In alcuni script la mano di Chazal é semplicemente prodigiosa.
-
MiraB
- Levetta

- Messaggi: 527
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Il mio personalissimo set da viaggio
Caro Franco, il tuo è un commento prezioso! Il libro di Julien Chazal mi aveva molto incuriosito e la tua testimonianza ne attesta la bontà.
Ebbene, ho ordinato la mia copia! (Ho acquistato la versione in inglese)
Infinitamente grazie!
Sapere aude
Caterina
Caterina
