Pagina 3 di 4
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 10:33
da anerodon
Grazie Ste003,
in realtà mi confondi le idee.
Nel senso che AntonioBove mi dice che l' F Sailor è più fine dell' EF Lamy.
Dalla tua foto invece sembrerebbe che l' F Sailor sia molto simile all' F Lamy...
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 15:32
da AntonioBove
La mia ha un pennino in oro 14kt.
Forse il tratto di un pennino in acciaio è diverso.
Ma ti posso garantire che conta (e tantissimo) l'inchiostro.
Sulla mia 1911 uso il Kiwaguro
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 16:15
da anerodon
Grazie Antonio,
spero allora che qualcuno del Forum li abbia entrambi e li abbia provati con lo stesso inchiostro.
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 18:08
da novainvicta
Mi accodo a questa discussione per esprime anch'io la meraviglia, inaspettata, per la fluidità del tratto di questo pennino EF peraltro sempre continuo, anche e soprattutto con una scrittura veloce . Finora ho sempre scritto con pennini di analoga gradazione Aurora, Lamy, i vari brandizzati Boch e Jowo (Pelikan è fuori quota) ma con questo Sailor siamo su un altro pianeta. Veramente soddisfatto, non che amassi proprio i tratti extrafini ma con questo mi ci sono riconcigliato. Unico appunto: la Profit Light è troppo piccola (grande come una Pelikan M150) per me che sono abituato a scrivere senza il cappuccio calzato: caspita bastava un cm in più e sarebbe stata quasi perfetta !
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 21:58
da Mir70
Aggiorno questa mia vecchia discussione .
Mir70 ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:13
...
forse mi sarei potuto spingere su un più moderno blu o rosso shining.
...
E allora spingiamoci sul
shining red !
Che in realtà è un bel rosso carminio dalla tonalità scura (sotto certe luci quasi violaceo) e con tante pagliuzze sberluccicose; la resina mostra una certa leggerissima trasparenza che si può apprezzare sopratutto nella vicinanze del bordo del cappuccio , dove la luce riesce a penetrare all'interno con maggior facilità.
Il pennino è in oro 14 carati con il nuovo logo dell'ancora , senza la scritta
1911 e senza il marchio
Sailor. La misura è un "MF" medio-fine che mi aspettavo (vista la presenza dell'oro, più malleabile) con un tratto leggermente più spesso rispetto al medio-fine del pennino in acciaio . I due tratti sono invece assolutamente uguali , evidentemente Sailor ha raggiunto un'ottima standardizzazione nella realizzazione delle varie gradazioni di pennini anche tra i diversi materiali (forse sul 21 carati cambia qualcosina ?).
Per il resto è la solita amabile rigidità e la solita sensazione di
trascinare per il foglio un pennino che si fa sentire sia sulla mano che all'orecchio , in parole povere il solito feedback della Casa del marinaio.
con il Sailor Kokoro-Guma su carta Clairefontaine
con il Sailor Kokoro-Guma su carta MD
Una colorazione davvero molto bella e con i glitter tutto sommato poco invadenti ma presenti.
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 22:12
da JohnDT10
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 8 novembre 2023, 21:58
Una colorazione davvero molto bella e con i glitter tutto sommato poco invadenti ma presenti.
Molto bella! La stavo osservando da tempo ma mi frenava il fatto dei glitter: dalle foto si capisce
bene che non sono "invadenti", anzi, donano luce alla penna!

Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 11:26
da novainvicta
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 8 novembre 2023, 21:58
...
Per il resto è la solita amabile rigidità e la solita sensazione di
trascinare per il foglio un pennino che si fa sentire sia sulla mano che all'orecchio , in parole povere il solito feedback della Casa del marinaio.
Ho notato che il feedback si attenua, seppur di poco, con inchiostro Aurora Nero al posto del Sailor: dà una sensazione di miglior scorrevolezza. A riguardo ho intenzione di provare lo Sheaffer Blue con il 21 K della Sailor: se solo riuscisse a darmi i risultati che ho avuto provandolo su una Omas DS Fine,
il che è tutto dire , avrei trovato il connubio perfetto per un pennino che comunque, secondo me, si deve assolutamente avere .
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 14:46
da Mir70
JohnDT10 ha scritto: ↑mercoledì 8 novembre 2023, 22:12
Molto bella! La stavo osservando da tempo ma mi frenava il fatto dei glitter: dalle foto si capisce
bene che non sono "invadenti", anzi, donano luce alla penna!
La maggior parte delle foto che si trovano in rete non rendono giustizia al reale colore della penna, cosa che frenò anche me dall'acquisto. Dal vivo è , forse, una delle più belle colorazioni di Sailor (escluse quelle d' alta gamma o alcune serie limitate). Per 130-140 euro con il pennino in oro, è un bel andare...
novainvicta ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 11:26
Ho notato che il feedback si attenua, seppur di poco, con inchiostro Aurora Nero al posto del Sailor: dà una sensazione di miglior scorrevolezza.
Grazie mille della segnalazione , che potrà tornare utile a molti.
Personalmente gradisco molto il feedback dei loro pennini, e mi limito quindi ad utilizzare esclusivamente gli inchiostri Sailor sulle loro penne (tranne qualche eccezione che si conta sulle dita di una mano) ; gli inchiostri hanno una marea di colorazioni diverse , molti dei quali a prezzi abbordabili (altri, tipo il Kokoro-Guma a prezzi assurdamente alti, però ha il suo perché) e la quadra si trova quasi sempre.
Sul 21K prima o poi ci cascherò , sicuro.
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 16:52
da RisottoPensa
Mir70 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 14:46
La maggior parte delle foto che si trovano in rete non rendono giustizia al reale colore della penna
Ho avuto il piacere di prenderla rossa. Dalle foto non si riesce a vedere quanto sia brillantinosa la penna , sopratutto sotto una fonte di luce
Mir70 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 14:46
Sul 21K prima o poi ci cascherò , sicuro.
Dopo quella esperienza sono passato subito al 21k , devo dire che è tutt'altra esperienza.
La variazione del tratto esce da sola senza dover applicare pressione, e rispetto al 14k è più morbida ma sempre mantenendo quella sensazione di precisione sulla carta. Inoltre il suono del pennino sulla carta è particolarmente gradevole, perché è ovattato e non metallico. Diciamo che chi dice che sembra di scrivere con una matita ha ragione perché il suono è praticamente uguale

.
Uno dei pochi pennini che si comporta alla stessa maniera su tutte le carte...
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 17:46
da AntonioBove
Mir70 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 14:46
Sul 21K prima o poi ci cascherò , sicuro.
la cosa che mi trattiene e' che non sono riuscito a trovare una flat-top che abbia una lunghezza almeno paragonabile alla Leonardo MM...
altrimenti, sul 21kt mi ci sarei fiondato.
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 17:48
da Pippo
Ciao Mirko, un'altra belle Sailor!! Le tue foto sono decisamente più belle di quelle che si vedono in rete la cui "glitteratura" è esagerata. Hai notato differenze, escludenti quelle estetiche, tra i nuovi pennini ed i precedenti? L'esperienza di un Sailor ef 21k secondo me è da fare!! Grazie per la recensione Luca. PS dall'acquisto deduco che la Pilot Falcon non ti ha impressionato

!!
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 19:52
da Mir70
RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 16:52
...sono passato subito al 21k , devo dire che è tutt'altra esperienza.
Questo un po ' mi turba però...
Pippo ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 17:48
PS dall'acquisto deduco che la Pilot Falcon non ti ha impressionato

!!
Ciao Luca. Assolutamente no , la Falcon non mi dispiace affatto ed è molto bella. E' che sento sempre le lodi dei pennini in oro di Pilot per la loro scorrevolezza , il buon Koten90 le adora per questo (mi pare...) e non smette di raccontarne meraviglie. Il punto è che io con i pennini super scorrevoli non ci vado tanto a nozze: non vorrei fare un acquisto del quale poi me ne pento...
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:24
da edis
Mir70 ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 19:52
RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 16:52
...sono passato subito al 21k , devo dire che è tutt'altra esperienza.
Questo un po ' mi turba però...
Confermo, il 21kt di Sailor è un' esperienza unica, io ho sia F che M. Il 21kt di Sailor è davvero un discorso a parte.
Mir, mi piacerebbe sapere che differenze/similitudini trovi invece tra il 14kt ed il pennino in acciaio della Procolor.
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 21:45
da Mir70
edis ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2023, 20:24
Mir, mi piacerebbe sapere che differenze/similitudini trovi invece tra il 14kt ed il pennino in acciaio della Procolor.
Per quello che è la mia "sensibilità" nell'utilizzo posso dirti che :
- 14kt (MF) vs. acciaio (MF) tipo Compass/Lecoule/Profit Junior = pennino in acciaio un pelo più scorrevole e con molto meno feedback rispetto al pennino 14 kit
- 14kt (MF) vs. acciaio (M) tipo Procolor/Shikiori/Profit Casual = praticamente identici come scorrevolezza e feedback ; in prove al buio forse non riuscirei a distinguere sempre correttamente i due pennini .
La Profit Casual al momento è scarica (e per non generare confusione circa la dimensione reale del tratto, la scritta è a matita).
Come accennavo in precedenza, noto con piacere che il tratto MF in oro e quello MF in acciaio (tra l'altro quello più economico) sono di fatto identici, come si può apprezzare nella foto (ciascun nome delle penne è scritto con il proprio pennino caricato con il medesimo inchiostro)
Sailor 1911 Profit Light
Inviato: sabato 11 novembre 2023, 14:30
da Enbi
Aggiungo la mia esperienza personale con i pennini Sailor: ho un Sailor EF 14K, un F 21K, un MF della Profit Kurogane (il tipo "base" piccolino) e sulla Covenant un Sailor brandizzato Taccia in acciaio F (quest'ultimo credo, senza tema di smentita, che sia un acciaio del tipo delle Shikiori/Procolor/Casual, il tipo "premium" diciamo).
Al di là delle differenze tra i materiali e rango dei pennini, posso dire una cosa: come caspita sanno fare bene le punte! E' incredibile la precisione che riesco ad avere con questi pennini. Di certo non sono di quelli che scappano sulla carta. Come unico appunto devo dire che per via del feedback e del tratto molto molto uniforme (per me un po' troppo) mi stancano un po', e gli preferisco i Pilot (sono della fazione di Koten

). Però sono felice di avere nel mio armamentario quei Sailor.