Pagina 3 di 4
Penna per signora
Inviato: lunedì 13 settembre 2021, 22:59
da maylota
Alan Stivell però suona l'arpa Celtica , che è diversa dall'arpa comunemente nota, o perlomeno da quella cui mi riferivo io
Il che non c'entra un tubo con il tema delle mani di ferro, lo ammetto.
Ma è anche vero che senza anni e anni di training né essere umano di sesso maschile né essere umano di sesso femminile sarebbero in grado di cavarci fuori moltissimo dallo strumento, quindi oltre al discorso anatomico/fisiologico ci sono ben altri elementi da considerare...
Penna per signora
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 14:40
da Spiller84
sansenri ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 22:40
Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 21:54
no, dai, ora stai parlando da appassionato di penne...
Una Aurora 98 è bella, ma un po' vecchio stile, e nemmeno tanto facile da usare... (i meccanismi interni non sono il massimo)
Io per un regalo andrei su un oggetto più moderno, con stile, ma semplice, a converter... (al massimo pistone, la M200 in una delle finiture più carine, magari la M205 blu, o la brown marble, ci sta, per dire)
mia moglie non ama le stilo (e sopporta a malapena le mie...) le ho regalato una sfera, questa
Delta Unica Ballpoint.jpg
le è piaciuta molto... (ce l'ha sempre in borsa - a proposito le ho regalato anche una di quelle sacchette portapenne in velluto rosso - così non le rovina la borsa)
ma una 98 me la tirerebbe in un occhio...
È che una 98 Riserva Magica la ho regalata alla mia ragazza, ed è la sua penna preferita, la tiene sempre carica. Ma lei, si è appassionata alle stilografiche...

certo che regalare una penna a chi non ha questa passione la vedo un po' difficile... Soorattutto non conoscendo bene i gusti della beneficiaria. Di sicuro una sfera è più "facile"
Penna per signora
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 19:35
da sansenri
ah, vedi?!
ma no, si può tentare la stilo, solo non puoi pretendere che un non avvezzo riesca a capire facilmente il richiamo delle linee vintage, tantomeno l'attrattiva di una penna in oro, che non è più di moda, se non per motivi specifici, affettivi, o di interesse dichiarato per il retrò.
Secondo me esistono alcune stilo moderne che senza scadere nell'eccessivo plasticoso si prestano ad un regalo di buon gusto, linee e uso semplice.
Penso anche ad alcune Faber Castell ad esempio.
Penna per signora
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 0:10
da rizzi83
Anzitutto grazie a tutti e… mi dispiace aver sollevato tutto questo polverone!
In realtà non volevo ragionare per stereotipi ma in modo generale: mi riusciva difficile pensare a questo regalo semplicemente perché quasi tutte le penne che a me piacciono sono piuttosto grandi e non mi sembrerebbero il massimo per una donna e non ne conosco molte di colori delicati/femminili.
Però qualche buona indicazione già me l’avete data!
Ora, se volete un po’ di informazioni in più, la signora in questione è il mio capo e ha quasi 20 anni più di me; ma è anche una persona che mi ha insegnato e aiutato tanto e con cui c’è un ottimo rapporto, abbastanza confidenziale sebbene non “da pari a pari”.
È una donna elegante, di buon gusto, raffinata ma comunque alla mano. È piuttosto esile, ha mani piccole e qualche problema alle articolazioni.
Non utilizza normalmente la stilografica; però ho notato che si è interessata alle mie, quando ho iniziato a portarle in ufficio: di qui l’idea. Vero anche che con una bella sfera potrei andare più sul sicuro…
Per queste ragioni pensavo a una penna non grande né grossa (temo che la troverebbe scomoda) e pratica da usare (per invogliare a usarla).
L’attacco internazionale è un requisito ragionevole, anche se un pistone sarebbe un disincentivo ad appiattirsi sul pelikan 4001 (cioè quello che si trova in cartoleria dalle mie parti).
Tenderei a escludere le sezioni in metallo: mi piacciono esteticamente ma credo non aiutino con la praticità, né col peso.
So che le piacciono gli oggetti vintage (mobili, suppellettili, accessori) ma temo che una stilografica vintage la vedrebbe complicata/delicata e quindi non la userebbe. Vero anche che una Parker 45 Insigna come quella che ho io alla fine è più semplice e affidabile di quasi tutte le penne moderne che ho provato finora…
Penna per signora
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 0:22
da Bons
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 0:10
mi dispiace aver sollevato tutto questo polverone!
E perché mai? Non vediamo l'ora che qualcuno ci dia lo spunto per andare avanti a chiacchierare senza sosta.
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 0:10
È piuttosto esile, ha mani piccole e qualche problema alle articolazioni.
Se ha problemi alle articolazioni, una penna troppo sottile potrebbe dare qualche problema.
Hai notato quali penne a sfera usa abitualmente?
Penna per signora
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 0:33
da sansenri
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 0:10
Anzitutto grazie a tutti e… mi dispiace aver sollevato tutto questo polverone!
ma no, ci stavamo così divertendo a fare ipotesi!...
mi veniva in mente che potresti valutare anche la Watermnan Carene
e ha anche ragione Bons, se ha problemi di articolazioni meglio una penna non troppo sottile, che sarebbe più difficile da impugnare, malgrado le mani piccole
Penna per signora
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 7:00
da Koten90
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 0:10
So che le piacciono gli oggetti vintage (mobili, suppellettili, accessori) ma temo che una stilografica vintage la vedrebbe complicata/delicata e quindi non la userebbe.
Butto li la mia idea: stiloforo OMAS con base in cristallo o marmo (su ebay con un centinaio di euro te la cavi, a meno di non voler prendere quello doppio con la roller)
Lo stiloforo, essendo lungo, bilancia meglio il peso in mano e, secondo me, è ottimo per rappresentare un regalo in ambito lavorativo
Penna per signora
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 17:09
da rolex hunter
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 7:00
Butto li la mia idea: stiloforo OMAS con base in cristallo o marmo
Ho iniziato a scrivere questa risposta alle 12 circa; poi mi hanno chiamato "un attimo".... ed eccoci qui.
uno:
Prima di tutto, quella di @Koten90 (
non abbiamo mai dialogato, di fatto non lo conosco, non posso dire "l'idea di Alessio") è veramente un'ottima idea, perbacco
due
A questo punto ci starebbe bene un rilancio con Parker 51
aerometric, rigorosamente con cappuccio gold filled
Penna per signora
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 22:30
da rizzi83
Bons ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 0:22
Hai notato quali penne a sfera usa abitualmente?
Più o meno la qualunque: sulla sua scrivania c’è il classico portapenne a rischio di esplosione… direi che, al momento, non è un aspetto che cura particolarmente!
Anche a livello di spessore: di va dal tratto pen al roller cicciotto, anche se prevalgono le classiche sfera usa e getta, quindi sottili.
Uno stiloforo OMAS extra (ma col pennino veramente flessibile) prima o poi lo prenderò per me, ma per lei non lo vedo adatto: lo prenderebbe come un soprammobile troppo difficile da usare. So che non c’è nulla di più complicato di una normalissima stilografica contemporanea a stantuffo, ma qui serve qualcosa che non dia l’idea di essere impegnativo.
Però, visti i consigli sullo spessore, potrei riconsiderare qualche modello cicciotto ma leggero… in particolare la Aleph, che mi sembra una penna “seria”, elegante e pure “delicata” nella versione grigia sfumata, non troppo impegnativa e con il suo pennino particolare e l’alimentatore trasparente, magari abbinata a un inchiostro colorato, non sarebbe scontata…
Penna per signora
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 8:31
da Silemar
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 22:30
Più o meno la qualunque: sulla sua scrivania c’è il classico portapenne a rischio di esplosione… direi che, al momento, non è un aspetto che cura particolarmente!
Io mi arrendo!

L’idea di regalarle una penna stilografica non mi sembra indovinata. Al massimo una bella penna a sfera.

Rifletterei un attimino sul “tuo” desiderio di comprare penne stilografiche. Lo dico con amore!

Buona giornata!
Penna per signora
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 8:49
da Koten90
Faccio una considerazione che non ti aiuterà a scegliere:
Siamo in estrema difficoltà a scegliere una penna per noi stessi, spesso restando non particolarmente soddisfatti del sudato acquisto, figurarsi a scegliere una penna per qualcun’altro!

Penna per signora
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 9:47
da Bons
Silemar ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 8:31
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 22:30
Più o meno la qualunque: sulla sua scrivania c’è il classico portapenne a rischio di esplosione… direi che, al momento, non è un aspetto che cura particolarmente!
Io mi arrendo!

L’idea di regalarle una penna stilografica non mi sembra indovinata. Al massimo una bella penna a sfera.

Rifletterei un attimino sul “tuo” desiderio di comprare penne stilografiche. Lo dico con amore!

Buona giornata!
Centro!

Penna per signora
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 9:57
da Bons
rizzi83 ha scritto: ↑mercoledì 15 settembre 2021, 22:30
Però, visti i consigli sullo spessore, potrei riconsiderare qualche modello cicciotto ma leggero… in particolare la Aleph, che mi sembra una penna “seria”, elegante e pure “delicata” nella versione grigia sfumata, non troppo impegnativa e con il suo pennino particolare e l’alimentatore trasparente, magari abbinata a un inchiostro colorato, non sarebbe scontata…
Lasciala perdere la Aleph: il pennino, credo Bock, è montato anche su altre penne (Conklin, Monteverde...) ed è flessibile solo sui comunicati stampa e, esteticamente, non è nulla di più di un pennino in acciaio un po' barocco.
Il cosiddetto caricamento a pistone è un banale converter incollato nel corpo (vizio, purtroppo, di tanta produzione italiana contemporanea).
Al prezzo di una Aleph trovi penne ben più valide e pure col pennino in oro.
Penna per signora
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 17:27
da francoiacc
Riprendo questa discussione a distanza di qualche giorno. Ho in famiglia persone con problemi di articolazione e la cosa da considerare, come giustamente ti hanno fatto notare, è il diametro della penna. In Giappone, dove sembra ci sia un buon numero di persone affette da artrite, hanno creato le cosiddette Jumbo Pen appositamente studiate per soggetti affetti da questa patologia che colpisce le articolazioni.
Senza andare sull'estremo, a meno che la signora abbia seri problemi, ti consiglierei di escludere le Pelikan troppo piccole. La Aleph te la sconsiglio per quanto già detto da Angelo (Bons). Per la cifra da te indicata potresti però orientarti su una Leonardo (Momento Zero o Momento Magico) oppure una Montegrappa Elmo 01, vengono realizzate in una ampia gamma di resine e finiture adatte a tutti i gusti. Sono penne che trovo abbiano una impugnatura particolamente comoda, sebbene non al livello della Montegrappa Mia e Leonardo Momento Zero Grande.

Penna per signora
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 23:25
da rizzi83
Silemar ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 8:31
Io mi arrendo!

L’idea di regalarle una penna stilografica non mi sembra indovinata. Al massimo una bella penna a sfera.

Rifletterei un attimino sul “tuo” desiderio di comprare penne stilografiche. Lo dico con amore!

Buona giornata!
Mi sa tanto che è un consiglio da considerare!
Sulle belle penne da 200 euro col pennino in oro, invece sono tutto orecchi: mal che vada la prendo per me…