Pagina 3 di 3
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 9:58
da Esme
Hai provato a cambiare cartuccia?
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 13:36
da andytwohands
è una opzione. La penna sicuramente torna a casa, speriamo di riuscire a ottenere un buon risultato.
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 23:03
da Pettirosso
andytwohands ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 0:11
Capisco quello che dici, ma avrei detto il contrario, il black aurora è famoso per la sua fluidità e mi sembra che otterrei l'effetto contrario. Ma una prova non costa nulla. Anche se, con quello che costa, preferisco usare l'aurora per le penne che ho intenzione di usare, e ahimè questa auretta non ce la vedo a scrivere nero, quindi va in collezione. MA non sopporto di avere una penna che non scrive bene in collezione quindi farò una prova. Ripeto, per caricarla ho usato una cartuccia ricaricata. Ho mantenuto il supporto per la doppia cartuccia, non vorrei che sia quello a schiacciare e a fare pressione. Domani lo tolgo e vi faccio sapere.
Ti chiedo scusa, il suggerimento era stato dato per quando tu avevi scritto che dopo poca inattività la penna stentava a ripartire, che è un tipico sintomo di un inchiostro "secco" quale il 4001 BB.
Non avevo considerato la successiva "alluvione".
Però, per quest'ultima, concordo nel consiglio di provare a cambiare cartuccia: in quelle vecchie plastiche, una volta innestate, si creano subdolamente delle micro fessurazioni, che magari ad occhio nudo neppure si vedono, ma lasciano passare quel poco d'aria che crea il disastro (esperienza personale, purtroppo, con delle vecchie cartucce Rotring di uno splendido colore terracotta che alla fine ho dovuto buttare).
Potresti considerare di acquistare una scatoletta di Colorcart (quelle con il tappo metallico al fondo), non hai alcuna garanzia, ma sono di una decina d'anni più recenti e si trovano ancora su Ebay (ovviamente anche loro vuote o quasi).
Oppure, se per caso avessi un converter Platinum, prova con quello: la larghezza dell'imbocco è la medesima.
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 22:55
da andytwohands
si, il platinum è nella lista della spesa in quanto ho anche una 2cart da provare che richiede il medesimo imbocco.
Come detto, ho 10 cartucce da pulire, quindi mi ci metterò all'opera sabato. Quello che mi dici (fessure che fanno passare l'aria e quindi viene a mancare l'isolamento, grazie pressione atmosferica) è possibilissimo! una delle cartucce che ho pulito si era letteralente crepata, forse è questa la causa!
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 20:59
da andytwohands
Ciao!
Dopo un po' ho trovato il tempo di fare la prova e avevate ragione: ho provato a fare pressione sulle cartuccie sporche per pulirle (effetto vuoto) e mai l'avessi fatto. Cartuccie crepate.
Pulito con siringa (vari lavaggi) e ricaricata con AUrora Black, perfetta!
Posso dire che sono contento! Adesso all'arsenale ho una 2Cart e una auretta, penne non da poco!
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 23:36
da Giulio64
...forte 'sto forum, se ne impara sempre una! ...chi mai avrebbe detto che il problema era la fessurazione delle cartucce
Grazie a Tutte e Tutti. Ciao.
Mercatino che passione.. vecchia auretta!
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 11:17
da andytwohands
Infatti, non l'avrei mai pensata perchè la cartuccia alla vista non presentava crepe (o anche perchè ti aspetti delle fuoriuscite di inchiostro), tuttavia è perfettamente logica