Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

La penna stilografica ideale

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da Iridium »

Domanda particolare, la mia risposta è viziata dalla mia ignoranza. Probabilmente ci saranno molte penne che potrebbero essere scelte ma che ancora non conosco. :mrgreen:
Tra quelle che possiedo, sembrerà scontato ma la Pelikan M1000, che è con me solo da pochi giorni, è quella che mi appaga di più, quando la uso…. ma anche quando non la uso, è veramente bella, ben costruita, elegante, imponente e scrive in maniera eccellente. Spesso mentre la uso mi ritrovo a guardare attraverso la trasparenza del fusto o ad ammirare le incisioni sul pennino. Non so se sia l’entusiasmo della novità ma non credo.
Tra quelle che vorrei avere ma che non so se potrebbero essere la mia penna ideale ci sono la Montegrappa extra 8 e una Delta con pennino fusion :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
Herrschwarz
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
Misura preferita del pennino: Medio

La penna stilografica ideale

Messaggio da Herrschwarz »

Non esiste 🤣: sarebbe una safety moderna completamente smontabile dall'utilizzatore, pennino 21k bicolore semiflessibile, celluloide arco, alimentatore di ebanite.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da ASTROLUX »

Herrschwarz ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 9:29 Non esiste 🤣: sarebbe una safety moderna completamente smontabile dall'utilizzatore, pennino 21k bicolore semiflessibile, celluloide arco, alimentatore di ebanite.
...no non vale. Ne devi indicare una reale che si avvicini il più possibile al tuo concetto di "ideale". :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Herrschwarz
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
Misura preferita del pennino: Medio

La penna stilografica ideale

Messaggio da Herrschwarz »

Va bene...🤔 Tra quelle in produzione, la Namiki Emperor Urushi...
PierPan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
La mia penna preferita: Waterman Edson
Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: AVEZZANO

La penna stilografica ideale

Messaggio da PierPan »

ASTROLUX ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:28 Quale tra le stilografiche che possedete, o che vorreste possedere, rappresenta per voi l'appagamento totale, la stilografica che soddisfa, o soddisferebbe, tutti i vostri desideri per estetica e qualità di scrittura ?
Badate bene, una sola ne potete indicare.... :mrgreen:

Per me, possedendo solo una Omas 557/F... l'ideale sarebbe una OMAS Arco Brown, Chissà che prima o poi non capiti l'occasione buona. :angel:


La penna stilografica ideale non esiste: lo è sempre quella che ancora non hai!
Pierluigi
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da ASTROLUX »

PierPan ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 11:11
ASTROLUX ha scritto: martedì 10 agosto 2021, 14:28 Quale tra le stilografiche che possedete, o che vorreste possedere, rappresenta per voi l'appagamento totale, la stilografica che soddisfa, o soddisferebbe, tutti i vostri desideri per estetica e qualità di scrittura ?
Badate bene, una sola ne potete indicare.... :mrgreen:

Per me, possedendo solo una Omas 557/F... l'ideale sarebbe una OMAS Arco Brown, Chissà che prima o poi non capiti l'occasione buona. :angel:


La penna stilografica ideale non esiste: lo è sempre quella che ancora non hai!
Pierluigi
Allora dicci quella che vorresti ...pensando che potrebbe essere il tuo ideale. :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

La penna stilografica ideale

Messaggio da Monet63 »

Una Aurora Talentum (quella vera, la grande) con il pennino F. Nera, con le finiture oro giallo, con un buon converter.
Infatti, per anni, è stata la mia penna d'ordinanza.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da Iridium »

Monet63 ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 13:47 Una Aurora Talentum (quella vera, la grande) con il pennino F. Nera, con le finiture oro giallo, con un buon converter.
Infatti, per anni, è stata la mia penna d'ordinanza.
:wave:
Ciao Mimmo, pensavo avresti detto la Delta Mezzanotte :mrgreen: :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da ASTROLUX »

Iridium ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 13:56
Monet63 ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 13:47 Una Aurora Talentum (quella vera, la grande) con il pennino F. Nera, con le finiture oro giallo, con un buon converter.
Infatti, per anni, è stata la mia penna d'ordinanza.
:wave:
Ciao Mimmo, pensavo avresti detto la Delta Mezzanotte :mrgreen: :wave:
Infatti... :o
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

La penna stilografica ideale

Messaggio da Monet63 »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 14:12
Iridium ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 13:56 Ciao Mimmo, pensavo avresti detto la Delta Mezzanotte :mrgreen: :wave:
Infatti... :o
La Mezzanotte è effettivamente la penna che amo di più, anche per motivi non strettamente legati al suo funzionamento, che non sto qui a spiegare per non annoiarvi.
Tuttavia la Mezzanotte per me non è la penna ideale, perché l'alimentazione non è a cartuccia, cioè il sistema che prediligo e che trovo estremamente versatile.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da Iridium »

Monet63 ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 14:53
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 14:12
Infatti... :o
La Mezzanotte è effettivamente la penna che amo di più, anche per motivi non strettamente legati al suo funzionamento, che non sto qui a spiegare per non annoiarvi.
Tuttavia la Mezzanotte per me non è la penna ideale, perché l'alimentazione non è a cartuccia, cioè il sistema che prediligo e che trovo estremamente versatile.
:wave:
Ah ecco spiegato l’arcano :D
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
villager
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 441
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
La mia penna preferita: Parker 45
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Località: FR
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da villager »

La mia stilo ideale è la Platinum Preppy :D

A parte gli scherzi, la penna che per me rappresenta l'idealità, e che purtroppo non posseggo, è la Omas Gentlemen :crazy:
Marco

I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da ASTROLUX »

villager ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 16:35 La mia stilo ideale è la Platinum Preppy :D

A parte gli scherzi, la penna che per me rappresenta l'idealità, e che purtroppo non posseggo, è la Omas Gentlemen :crazy:
Ma la penna ideale, non è forzatamente legata alla rarità od al costo. Per ognuno i parametri di valutazione sono diversi.
Anche la preppy ci può stare... ;)
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da Iridium »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 16:39
villager ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 16:35 La mia stilo ideale è la Platinum Preppy :D

A parte gli scherzi, la penna che per me rappresenta l'idealità, e che purtroppo non posseggo, è la Omas Gentlemen :crazy:
Ma la penna ideale, non è forzatamente legata alla rarità od al costo. Per ognuno i parametri di valutazione sono diversi.
Anche la preppy ci può stare... ;)
Verissimo, ciò nonostante mi riesce difficile credere che ci sia qualcuno per cui non esistano penne che scrivano meglio o che diano più soddisfazione o appagamento della piccola preppy :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
villager
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 441
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
La mia penna preferita: Parker 45
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Località: FR
Gender:

La penna stilografica ideale

Messaggio da villager »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 16:39 Ma la penna ideale, non è forzatamente legata alla rarità od al costo. Per ognuno i parametri di valutazione sono diversi.
Anche la preppy ci può stare... ;)
Indubbiamente, anzi magari scrivessero tutte come una Preppy :lol:
Iridium ha scritto: mercoledì 11 agosto 2021, 16:46 Verissimo, ciò nonostante mi riesce difficile credere che ci sia qualcuno per cui non esistano penne che scrivano meglio o che diano più soddisfazione o appagamento della piccola preppy :wave:
Però chiaramente concordo con Iridium. La Preppy, per quanto scriva bene e sia un ottima scolastica, non può dare la soddisfazione che penne di fascia superiore offrono, se non altro per qualità costruttiva e caratteristiche estetiche.

Poi non metto in dubbio che ci possa essere chi è dell'idea che la Preppy sia la penna ideale. Mi verrebbe da dire buon per lui/lei, sicuramente risparmia :D
Marco

I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”