Pagina 3 di 7
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:52
da Bons
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:48
Esme ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:11
Mi conforta scoprire che non sono l'unica a essere rimasta un po' perplessa dall'abbinamento nome/decorazione.
Mi chiedo anche il perchè di quella "k".
Senza fare dietrologia, ma per una penna con una livrea che mi piace molto sono particolari che a pelle me la fanno "scendere di livello emotivo", se mi passate l'espressione.
La Kappa..

Due possono essere i motivi:
1 Magari il nome Africa era già stato usato da un concorrente.
2 L'esterofilia cronica degli italiani... appena un nome contiene una lettera dell'alfabeto inglese, vanno in brodo di giuggiole.
Non credo che sia stata concepita esclusivamente per il mercato italiano e, comunque, Africa in inglese si scrive Africa.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:56
da Esme
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:48
Magari il nome Africa era già stato usato da un concorrente.
A questo non avevo pensato, in effetti.
Ipotesi, però, che rafforzerebbe il mio personalissimo parere sul fatto che potevano scegliere qualcosa di diverso.
Poi, oh, scelta loro liberissima, su questo non discuto ovviamente.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:07
da ASTROLUX
Bons ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:52
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:48
La Kappa..

Due possono essere i motivi:
1 Magari il nome Africa era già stato usato da un concorrente.
2 L'esterofilia cronica degli italiani... appena un nome contiene una lettera dell'alfabeto inglese, vanno in brodo di giuggiole.
Non credo che sia stata concepita esclusivamente per il mercato italiano e, comunque, Africa in inglese si scrive Africa.
Non ho detto che la parola è inglese...ma che agli italiani piaccionle le K, le J e pure le Y.

RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:30
da maylota
raddande ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:45
Il mondo sarebbe più bello con un po' di leggerezza.
Si questo è vero.
Del resto la penna "Afrika" è parte di una non del tutto gloriosa serie chiamata "Continents", che se vai a vedere le altre non è che trovi di molto meglio quanto a freschezza ed originalità di ispirazione.
Se il colore è bello e si trovano 7.500 amatori che se le comperano a quel prezzo, è fatta e sotto con la "serie" dopo. Il mondo va avanti lo stesso....

RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:40
da Bons
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 13:07
Bons ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:52
Non credo che sia stata concepita esclusivamente per il mercato italiano e, comunque, Africa in inglese si scrive Africa.
Non ho detto che la parola è inglese...ma che agli italiani piaccionle le K, le J e pure le Y.
'Fettivamente...
Se poi richiama esotiche glorie passate è ancora meglio.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:42
da Sealion
Sono d’accordo sul prenderla con leggerezza.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:44
da Bons
raddande ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:45
concordo, ma sarà che ho a che fare con Cinesi, Russi, Africani e Messicani... a noi scapperebbe una grassa risata.
Dipende sempre da cultura, sensibilità e autoironia... ho un collega messicano che quando deve lavorare secco si apparta e dice di lasciargli fare 'la siesta'...
Ovviamente lui è Spidi Gonzales... Ed io sono al tavolo riunioni "quello che fa le proposte chi nun ze posso rifiiutari"...
Il mondo sarebbe più bello con un po' di leggerezza.
Dipende dai contesti.
Io vivo in Germania da oltre dieci anni e ho a che fare con gente da tutto il mondo, se mi danno del "mafiosi" alle volte scatta la risata, altre una denuncia.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:44
da raddande
maylota ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 13:30
raddande ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:45
Il mondo sarebbe più bello con un po' di leggerezza.
Si questo è vero.
Del resto la penna "Afrika" è parte di una non del tutto gloriosa serie chiamata "Continents", che se vai a vedere le altre non è che trovi di molto meglio quanto a freschezza ed originalità di ispirazione.
Se il colore è bello e si trovano 7.500 amatori che se le comperano a quel prezzo, è fatta e sotto con la "serie" dopo. Il mondo va avanti lo stesso....
Personalmente mi piace.
L'ho presa ad un prezzo accettabile.
La preferisco ad un anonimo gioiello tedesco (che possiedo, ma non mi da le stesse emozioni).
E, sempre personalmente, rispetto i gusti di tutti tanto che non condivido proprio il tono del messaggio.
Ma si sa, non tutti hanno la stessa sensibilità.
Saluti, stia bene.
ale
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:53
da maylota
Mi spiace veramente, non ricordavo che il thread originasse da una recensione e quindi da un acquisto.
Ma niente di personale, del resto io ho i cassetti pieni di penne che sul forum non riscuoterebbero molto apprezzamento eppure io le amo lo stesso.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 14:04
da Esme
maylota ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 13:30
Del resto la penna "Afrika" è parte di una non del tutto gloriosa serie chiamata "Continents", che se vai a vedere le altre non è che trovi di molto meglio quanto a freschezza ed originalità di ispirazione.
A 'sto punto me le sono andate a vedere, ma se per l'Europa la simbologia non è male, già all'Asia mi sono cadute le braccia.
Non è certo una questione di colonialismo o di idee vecchie di cento e passa anni, mi sa che è proprio mancanza di idee.
Le livree mi piacciono però molto, soprattutto l'Europa, e anche le decorazioni delle verette di per se stesse (quella dell'Asia, no, mi pare un po' buttata lì).
Anche il mio intervento non ha nulla a che vedere con la scelta della penna o con i suoi possessori, ma sulle scelte di marketing dell'Aurora.
Del resto, come ho scritto da un'altra parte, io poi i nomi me li dimentico subito.

RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 14:10
da Bons
La discussione ha preso questa strada (sbagliata?) da un mio intervento e, eventualmente, è mio il peccato originale.
Non ho dato né un giudizio estetico né un giudizio sul rapporto costo/valore.
Ho solo espresso le mie perplessità riguardo un'iconografia vecchia e stereotipata.
Sempre mia personale opinione è che pubblicare una recensione non è solo un mezzo per presentare e dare le proprie valutazioni di un oggetto né per ricevere complimenti, è anche e soprattutto un'occasione di confronto.
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:22
da raddande
Bons ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 14:10
La discussione ha preso questa strada (sbagliata?) da un mio intervento e, eventualmente, è mio il peccato originale.
Ragazzi, come già detto a mio avviso dovremmo prendere le cose più alla leggera e ricordarci sempre la motivazione principale per cui siamo qui: condividere la passione per lo strumento stilografica e per quanto mi riguarda cercare il sacro gral di penna e pennino.
Continuando sul fil rouge ironico... secondo me questo bastone da sciamano ci sta bene in mano ad un mangia spaghetti come me per essere agitato ad un tavolo rounioni e scacciare eventi previsionali negativi. International occhio malocchio prezzemolo e finocchio.
A proposito, maledetti quelli che hanno citato la Aurora Internazionale... ora me n'è venuto il pallino... riprendiamo il discorso sul GDA piuttosto.
Per le critiche alla recensione e alla penna, sono tutte ovviamente bene accette; devono però essere contestualizzate ed avere un riscontro reale:
- pensate forse che uno che spende 800 euro nell'oggetto badi, veramente, se c'è scritto Afrika, Africa, Afrique sul nome della penna? (credetemi, non in Italia ma nemmeno in altri paesi)
- la pizza-penna sarebbe un paragone adeguato per dimostrare il sarcasmo verso gli italiani? suvvia... benché l'esempio sia di grosso effetto dialettico non ha nessuna efficacia nella realtà.
Vogliamo comparare stile con stile e presa in giro con presa in giro?
C'è l'ha fornita la Delta, con la sua Wé Wé con cornetto incorporato nella clip. Cosa dovremmo dire? Quelli che la comprano son tutti a ricalcare lo stereotipo del terrone? Ma al contrario!
Si inserisce benissimo nel corredo del signore napoletano che porta le migliori camicie di sartoria, solo Cravatte Marinella e sa ridere scrivendo con stile.
E credetemi... 4 scudi Masai fanno più discutere noi se sono di buon gusto o politically correct di quanto non vengano presi in considerazione dai miei colleghi del sud del mondo.
un saluto
ale
RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:38
da Automedonte
raddande ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:22
Bons ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 14:10
La discussione ha preso questa strada (sbagliata?) da un mio intervento e, eventualmente, è mio il peccato originale.
Ragazzi, come già detto a mio avviso dovremmo prendere le cose più alla leggera e ricordarci sempre la motivazione principale per cui siamo qui: condividere la passione per lo strumento stilografica e per quanto mi riguarda cercare il sacro gral di penna e pennino.
Citando Pierangelo Berti oserei dire che “le masturbazioni celebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni (penne) voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto”

RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:42
da Bons
Assolutamente d'accordo: bisognerebbe sapere affrontare tante situazioni con leggerezza, ironia e autoironia.
L'esempio che hai ricordato è meravigliosamente autoironico un'azienda napoletana che gioca con gli stereotipi su Napoli.

RECENSIONE: AURORA AFRIKA
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:58
da balthazar
Automedonte ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:38
raddande ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 18:22
Ragazzi, come già detto a mio avviso dovremmo prendere le cose più alla leggera e ricordarci sempre la motivazione principale per cui siamo qui: condividere la passione per lo strumento stilografica e per quanto mi riguarda cercare il sacro gral di penna e pennino.
Citando Pierangelo Berti oserei dire che “le masturbazioni celebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni (penne) voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto”
per Berti intendevi Bertoli?
