Pagina 3 di 3

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 10:24
da francoiacc
andytwohands ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 8:44 ho dovuto usare un paio di pinze per tirarlo fuori
:o :o

Per tirare fuori alimentatori più capricciosi al massimo ho usato uno stuzzicadenti spezzato spingendoli fuori dal nottolino che entra nella cannuccia fora-cartucce.

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 11:35
da andytwohands
Si, ovviamente pinze "protette" con uno strato di carta e mano delicata :P

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 13:49
da andytwohands
Allora, ho effettuato la prova scrittura sulla 88, anche se ci ho msso un po'.
Vi allego foto, sono più che soddisfatto considerante le condizioni iniziali della penna e il fatto che ha semplicemente ricevuto una piccola lavata.

Tuttavia, quando la sfilo dal cappuccio, presenta sulla sezione piccoli residui di inchiostro, come se "perdesse". Normale?


Per la 2cart invece, encefalogramma piatto... ho pulito l'alimentatore anche con degli scovolini piccoli reperiti su amazon, ho cercato con un sottile cutter (e mano moooolto leggera) a togliere i residui di inshciostro dal aglio longitudinale dell'alimentatore, ma se metto la penna in lavatrice, l'acqua non ne vuole sapere di scendere, non vedo come possa farlo l'inchiostro.
Comunque sia, queste cartucce aurora sono un po' datate e hanno un imbocco abbastanza largo. Sapere se ci sono converter compatibili in commercio?
Grazie.

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 14:11
da Esme
andytwohands ha scritto: lunedì 26 luglio 2021, 13:49 Per la 2cart invece, encefalogramma piatto... ho pulito l'alimentatore anche con degli scovolini piccoli reperiti su amazon, ho cercato con un sottile cutter (e mano moooolto leggera) a togliere i residui di inshciostro dal aglio longitudinale dell'alimentatore, ma se metto la penna in lavatrice, l'acqua non ne vuole sapere di scendere, non vedo come possa farlo l'inchiostro.
Come è stato suggerito a me lo suggerisco a te: soluzione di ammoniaca. Non so quale sia la reazione chimica, ma se metti dell'inchiostro raggrumato in questa soluzione lo vedi degradarsi molto velocemente.
Dovrebbe funzionare abbastanza bene anche con la china (dalla foto potrebbe essere) e non rovina il materiale dell'alimentatore.
Per la concentrazione parti da un 10% per poi eventualmente aumentare.

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 22:39
da ricart
Ho trovato questo di qualche anno fa

viewtopic.php?p=122673#p122673

ho provato anche io con questo risultato

02.jpg
03.jpg
La cartuccia è perfetta, il convertitore fatica un po' a innestarsi per via dell'anello metallico che non permette più di tanto la dilatazione della plastica

mandi

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 9:01
da andytwohands
Grazie delle segnalazioni.
A oggi il converter non è disponibile su amazon ma ci sono le cartucce aurora king size. Sono quelle?

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 9:17
da ricart
Il convertitore e le cartucce le puoi acquistare dai noti negozi convenzionati con il Forum senza fare il giro del mondo. Quello che hai visto nelle foto sono il convertitore e la cartuccia della Platinum. Le Aurora King Size non vanno bene devi per forza usare le Aurora Colorcart che si possono trovare ancora in qualche cassetto di periferia con qualche lacrima di inchiostro, basta aggiungere un po' di acqua.

mandi

Un collega mi ha portato due Aurora..

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 18:14
da Polemarco
Ci deve essere un risposta già fornita in precedenza: platinum comverer o platinum adattatore