Pagina 3 di 7

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:55
da fufluns
Spesa, resa...

A me piacciono molto i cronografi, e uso la funzione cronografica varie volte tutti i giorni. Quando mi riferivo al bang for the buck degli orologi Hamilton volevo solo dire che spesso non c'é confronto tra quello che costano e quello che valgono. Un movimento cronometrico leggendario per la sua affidabilitá come l'ETA 7750 (conosciuto anche come Valjoux 7750) costa (il solo movimento) intorno ai 500 Euro. Lo hanno montato e lo montano fior di orologi di grandi marche.

Qui un esempio:

ETA 7750.jpg

Non discuto delle finiture dell'IWC, che saranno certamente superbe, però é un orologio che costa 7000 Euro. L'Hamilton della destra, con lo stesso movimento, ha una valore di circa 1000 Euro. In entrambi i casi sono tanti soldi, ma l'Hamilton - praticamente a paritá di orologio - costa sette volte meno.

Anch'io trovo che Tissot sia una buona marca per rapporto qualità/prezzo. Anche questo marchio appartiene al gruppo Swatch, e il loro Visodate automatico é un orologio davvero bello.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 23:07
da ASTROLUX
fufluns ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 22:55 Spesa, resa...

A me piacciono molto i cronografi, e uso la funzione cronografica varie volte tutti i giorni. Quando mi riferivo al bang for the buck degli orologi Hamilton volevo solo dire che spesso non c'é confronto tra quello che costano e quello che valgono. Un movimento cronometrico leggendario per la sua affidabilitá come l'ETA 7750 (conosciuto anche come Valjoux 7750) costa (il solo movimento) intorno ai 500 Euro. Lo hanno montato e lo montano fior di orologi di grandi marche.

Qui un esempio:

ETA 7750.jpg

Non discuto delle finiture dell'IWC, che saranno certamente superbe, però é un orologio che costa 7000 Euro. L'Hamilton della destra, con lo stesso movimento, ha una valore di circa 1000 Euro. In entrambi i casi sono tanti soldi, ma l'Hamilton - praticamente a paritá di orologio - costa sette volte meno.

Anch'io trovo che Tissot sia una buona marca per rapporto qualità/prezzo. Anche questo marchio appartiene al gruppo Swatch, e il loro Visodate automatico é un orologio davvero bello.
L'IWC mostrato è un cronografo rattrappante, ricercata complicazione cronografica. Penso sia sempre molto caro, però non è la stessa cosa dell'Hamilton

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 23:11
da fufluns
Sí, hai ragione, ASTROLUX, il paragone é ingiusto. Ma é comunque difficile trovare cronografi costruiti intorno a un Valjoux 7750 tanto "economici" come quelli di Hamilton.

Grazie per la precisazione.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 23:52
da ASTROLUX
fufluns ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 23:11 Sí, hai ragione, ASTROLUX, il paragone é ingiusto. Ma é comunque difficile trovare cronografi costruiti intorno a un Valjoux 7750 tanto "economici" come quelli di Hamilton.

Grazie per la precisazione.
Avendo in collezione tre crono Hamilton... non posso che elogiare l'ottimo rapporto prezzo/qualità di questo brand.
:lol:


Un paio di miei outsider con 7750, come al solito i brand italiani sono sempre bistrattati sui forum di settore. Nemo propheta in patria.
lorenz1_astrolux.jpg
swan_astro.JPG

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 7:26
da Al3xI98O
jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 22:07
Del Bambino mi piace proprio l'aspetto classico e discreto. La cassa non è piccola ma è sottile. Nel complesso lo trovo un orologio piacevole, non nasce per esser esposto...sta li e segna l'ora, e lo fa in maniera pulita, a differenza del mio Citizen che ha più informazioni di una cabina di pilotaggio.
Concordo, infatti il mio è più... Vuoto come quadrante 😬
Però il Bambino lo vedo anche un po' elegante onestamente.

solstizio71 ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 22:27 Concordo al 100%. Felice possessore di due Hamilton. È un piacere portarli al braccio. Effettivamente valgono ogni centesimo speso.
Questo è uno di quelli nelle mie mire...

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 7:43
da ASTROLUX
khaki.JPG
k2.jpg
Un paio di Hamilton miei...

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 9:36
da levodi
ASTROLUX ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 23:52 Un paio di miei outsider con 7750, come al solito i brand italiani sono sempre bistrattati sui forum di settore. Nemo propheta in patria.
concordo in pieno, chi aprezza penne italiane dovrebbe avere anche orologi italiani :)

posseggo sia lorenz sia philip watch. ora solo classici puliti, per i cronografi vado sui valjoux 22 o 23 mi piaccionao anche i venus 170 come movimenti.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 11:21
da Al3xI98O
levodi ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 9:36 concordo in pieno, chi aprezza penne italiane dovrebbe avere anche orologi italiani :)
Hai ragion anche te :) però con gli orologi non mi era scattata la cosa del Made in Italy, sicuramente il prezzo incide :)

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 12:22
da Linos
Al3xI98O ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 11:21
levodi ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 9:36 concordo in pieno, chi aprezza penne italiane dovrebbe avere anche orologi italiani :)
Hai ragion anche te :) però con gli orologi non mi era scattata la cosa del Made in Italy, sicuramente il prezzo incide :)
Consideriamo che penne di manifattura italiana 100% si trovano anche se attualmente è rimasta la sola Aurora, orologi no. :wave:

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 13:17
da Miata
Tralasciando le marche, potrei suggerire uno che monti un movimento Myota 8215.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 14:34
da rolex hunter
Un orologiaio che incassa movimenti con buoni risultati, sede in Italia, è Lamberti; ne ho avuto qualcuno per le mani (acquistati per regalarli, soprattutto); alcune loro realizzazioni sono davvero piacevoli, e i prezzi non sono eccessivi;
Potrebbe sembrare pubblicità ma.... io ne ho avuti e sono rimasto soddisfatto;

E poi, il fatto di poter parlare con l'artigiano che realizza il pezzo che comprerai, per me è un plus

Anche con Santini è cominciato "un po' così"..... :problem:

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 15:03
da Al3xI98O
rolex hunter ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 14:34 Un orologiaio che incassa movimenti con buoni risultati, sede in Italia, è Lamberti;
Non parlarmi di Lamberti o Pegaso che ancora mi viene il nervoso per quella storia là...

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 15:53
da firefox
rolex hunter ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 14:34 Un orologiaio che incassa movimenti con buoni risultati, sede in Italia, è Lamberti; ne ho avuto qualcuno per le mani (acquistati per regalarli, soprattutto); alcune loro realizzazioni sono davvero piacevoli, e i prezzi non sono eccessivi;
Potrebbe sembrare pubblicità ma.... io ne ho avuti e sono rimasto soddisfatto;

E poi, il fatto di poter parlare con l'artigiano che realizza il pezzo che comprerai, per me è un plus

Anche con Santini è cominciato "un po' così"..... :problem:
Ma lamberti incassa eta o seagull?

Santini mi sembra però un pelo diverso...l'unico pezzo non fatto in casa è il converter interno...

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 17:21
da Bons
firefox ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 15:53 Ma lamberti incassa eta o seagull?

Santini mi sembra però un pelo diverso...l'unico pezzo non fatto in casa è il converter interno...
Suppongo che un orologio meccanico sia leggermente più complesso di una penna stilografica. :think:

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 17:31
da rolex hunter
firefox ha scritto: Ma lamberti incassa eta o seagull?
Non credo abbia accesso a movimenti ETA (ma in realtà non lo so); Seagull, Seiko ed altri movimenti da "boutique watch"
firefox ha scritto: Santini mi sembra però un pelo diverso...l'unico pezzo non fatto in casa è il converter interno...
Mi sono spiegato male; "anche con santini è cominciato un po' così" intendevo che ambedue le aziende, le ho conosciute per caso, ho acquistato i loro prodotti, e poi ho cominciato ad apprezzarli.

Comunque, per santini, riguardo ai pennini, non posso affermare nulla con sicurezza, ma non credo li faccia "in casa".

La mia citazione di Lamberti è solo per il titolo del thread: "poca spesa tanta resa". Secondo me Lamberti con alcuni dei suoi prodotti colpisce nel segno; Ma anche uno Steinhart, per dire.....
Al3xI98O ha scritto: venerdì 23 aprile 2021, 15:03 Non parlarmi di Lamberti o Pegaso che ancora mi viene il nervoso per quella storia là...
Già, vero, ma secondo me quella volta la storia era proprio nata male, e non per colpa tua