Pagina 3 di 3

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 14:09
da Glauco
maxpop 55 ha scritto:
Glauco ha scritto: ...........................................
tra l'altro non so se il dado che mi era caduto va messo all'interno del tubo o all'esterno,come si vede nella foto postata per max,e inoltre in che verso visto che ha due "taglietti"

tutta smontata è così,ma non vedo mine...
Immagine
I taglietti vanno verso l'esterno, servono per svitare ed avvitare il "dado".
quindi il dado va montato così?
esterno al corpo nero e con i taglietti che guardano l'estremità,giusto?
Immagine
@salco...ho provato a smontare la penna seguendo le indicazioni del 3d apposito,ma oppone resistenza e ho evitato di riscaldare...anche perchè non ho la gommalacca necessaria per sigillare alla fine

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 14:10
da Glauco
dimenticavo..ho pagato la gemma di ricambio via paypal,come detto è un venditore argentino...speriamo arrivi :lol:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 14:25
da maxpop 55
Credo quello sia il modo corretto di montare il dadino.

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 12:44
da Glauco
happy!
Immagine

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:00
da salco70_
Benissimo....
...adesso, a meno che non mi sono perso qualcosa, dobbiamo rimettere in moto anche le stilo.

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 9:49
da maxpop 55
Perfetto Glauco :P

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 0:04
da Glauco
eh si...se penso che la gemma arriva dall'argentina,che le penne hanno 50-60anni e che nonno non c'è più...penso che davvero nella vita tutto è in movimento!
appena vado a roma faccio mettere in "moto" la stilo :)

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 20:24
da nello56
Ciao Glauco,
ho letto fino a questo punto senza intervenire perchè ti hanno "guidando" in modo meraviglioso,
ma questa affermazione non mi è chiara:
Glauco ha scritto:appena vado a roma faccio mettere in "moto" la stilo
cosa vuol dire che appena vai a Roma la fai metter in moto?
Se vuoi provare tu a rimetterla in moto (prima di andare a Roma) e considerando che il sacchetto
è presente (e dalle foto mi pare pulito), fai semplicemente così:
prendi un foglio di carta (da fotocopie,da stampante,da blocco notes...),
poi prendi un bicchiere di acqua e svita la parte posteriore della 51.
Metti il pennino a bagno nel bicchiere(nel dubbio puoi metterla a bagno fino all'anellino);
premi 4 o 5 volte la molletta che contiene il sacco come ti hanno consigliato (sempre tenendo il puntale a bagno),
poi con un pezzo di scottex asciughi il tutto, rimetti la parte che hai tolto (ripristinando così la penna)
e prova delicatamente a scrivere su un foglio. Se la penna è a posto, vedrai in controluce la traccia bagnata
dell'acqua (che simula l'inchiostro). Se questo avviene, allora potrai scaricarla (nello stesso modo
in cui l'hai caricata), asciugarla e ricaricarla con inchiostro.
Se questa facile prova fallisce, non starò a dirti di leggere sul wiki come smontarla...per verificare
come mai questo NON accade; falla pure "mettere in moto" a Roma. Ma almeno ti sarai tolto il dubbio
se questo era necessario o meno.
Facci sapere
Ciao

Nello

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 10:57
da Ottorino
nello56 ha scritto:Se questo avviene, allora potrai scaricarla (nello stesso modo
in cui l'hai caricata), asciugarla e ricaricarla con inchiostro.
.... a patto di accettare un inchiostro un po' diluito.
Non è facile scaricarla del tutto a causa di un tubicino interno che permette il caricamento ma non altrettanto facilmente lo scaricamento completo. Era una delle caratteristiche negative su cui insisteva la concorrenza, Sheaffer in particolare.

Cero che ti interessasse (Glauco) avrei voluto segnalarti qualche schema per farti capire come funziona, ma non l'ho trovato.
Per ora bisogna che tu ti accontenti di questa descrizione

http://www.fountainpen.it/Vacumatic_filler

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 12:04
da piccardi
Ottorino ha scritto:
nello56 ha scritto:Se questo avviene, allora potrai scaricarla (nello stesso modo
in cui l'hai caricata), asciugarla e ricaricarla con inchiostro.
.... a patto di accettare un inchiostro un po' diluito.
Non è facile scaricarla del tutto a causa di un tubicino interno che permette il caricamento ma non altrettanto facilmente lo scaricamento completo. Era una delle caratteristiche negative su cui insisteva la concorrenza, Sheaffer in particolare.

Cero che ti interessasse (Glauco) avrei voluto segnalarti qualche schema per farti capire come funziona, ma non l'ho trovato.
Per ora bisogna che tu ti accontenti di questa descrizione

http://www.fountainpen.it/Vacumatic_filler
Lo schema semplificato ce l'ho da disegnare, ma chi ha più il tempo di mettersi li a finirli... Ho i disegni che Fabio (Il Pennaio) ci ha messo a disposizione e che originano ad una delle mostre della ACPS di tanti anni fa, ma sono riuscito a vettorizzarne solo una parte, ed il tempo al momento è tiranno, ho oltre un centinaio di pubblicità scansionate da ritoccare e caricare, e altrettante da scansionare e pochissimo tempo libero.

Simone