Pagina 3 di 4

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 16:31
da Al3xI98O
Scriptor ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 16:29
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 16:15 [
Interessante, però perdi lo storico :)

Dici di 5/6 penne: su quante?
No, in realtà annoto anche sul quadernetto; a meno che non sia una combinazione inchiostro/penna già provata e registrata in passato. Se è così, non m'interessa tenere nota delle esperienze "doppie"; in realtà, nel mio registro di prove non segno mai nemmeno le date, è un dettaglio che non ritengo importante :)

Quante penne... boh, chi le ha mai contate? Forse una trentina... ma magari, sottostimo :lol:
Ah ecco :) Cmq 6 su 30 (circa) è un indicatore interessante :)

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 17:26
da Iridium
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 16:10
Iridium ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 12:13 Cerco di usarle spesso anche per scrivere una sciocchezza. Ma non sempre riesco tutti i giorni. Dopo diversi giorni di fermo ripartono sempre senza intoppi per un semplice motivo... hanno tutte superato il rito d’iniziazione :mrgreen:
! Grande!

Hai già fatto un post sui promossi e bocciati? Sarebbe interessante :)




No e non credo di farlo perché tra i bocciati ci sono anche nomi “eccellenti” e non voglio scatenare una guerra :mrgreen:
Seriamente, non mi sembra corretto farlo perché i miei test casalinghi non li conduco in maniera rigorosa (con stesso inchiostro per esempio) e anche i tempi sono variabili. Di solito 3 giorni ma se ho da fare anche 4 o 5 poi le riprendo, se non partono subito concedo loro un paio di ghirigori e vedo che succede. Poi vado molto a stomaco ecco! Tra le bocciate ci sono penne che mi piacciono un sacco, ogni tanto le tiro fuori, le lascio in uso per diverse settimane. Finché le uso con regolarità le lascio poi ogni tanto capita che le prenda per scrivere qualcosa al volo e aaarrghh :twisted: non partono e allora ricordo perché le avevo messe nel cassetto e ci ritornano.
Posso fare i nomi di quelle che non mi tradiscono mai, ma proprio mai mai e quando mi serve una penna per un appunto veloce la mano cade sempre su di loro sapendo che non mi deluderanno. Ne cito solo alcune: Pilot Capless, Platinum 3776 e Plaisir, Pelikan M200, Pilot Custom 74, Waterman Caréne, Lamy 2000, Opus 88 Omar e le due Montblanc ecco... ce ne sono anche altre, oh si anche la Twsbi Eco, affidabilissima non perde mai un colpo e pensare che l’ho fatta usare a mio figlio per mesi e sarà caduta almeno 4 o 5 volte, cappuccio scheggiato, corpo lesionato ma l’inchiostro è sempre lì allo stesso livello, non trafila, non si asciuga e la tenuta del cappuccio è perfetta.

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 18:02
da Al3xI98O
Iridium ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 17:26 Posso fare i nomi di quelle che non mi tradiscono mai, ma proprio mai mai e quando mi serve una penna per un appunto veloce la mano cade sempre su di loro sapendo che non mi deluderanno. Ne cito solo alcune: Pilot Capless, Platinum 3776 e Plaisir, Pelikan M200, Pilot Custom 74, Waterman Caréne, Lamy 2000, Opus 88 Omar e le due Montblanc ecco... ce ne sono anche altre, oh si anche la Twsbi Eco,
Eh qui ne hai citato 4-5 che ammiro...

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 18:26
da Iridium
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 18:02
Iridium ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 17:26 Posso fare i nomi di quelle che non mi tradiscono mai, ma proprio mai mai e quando mi serve una penna per un appunto veloce la mano cade sempre su di loro sapendo che non mi deluderanno. Ne cito solo alcune: Pilot Capless, Platinum 3776 e Plaisir, Pelikan M200, Pilot Custom 74, Waterman Caréne, Lamy 2000, Opus 88 Omar e le due Montblanc ecco... ce ne sono anche altre, oh si anche la Twsbi Eco,
Eh qui ne hai citato 4-5 che ammiro...
E se le provassi probabilmente le ammireresti ancora di più ;)
Ho visto l’altro tuo post dove chiedi consiglio per una italiana seria sotto i 200€ Se rinunci al Made in Italy ti si apre un mondo, ma siamo ampiamente off topic :angel:

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 21:33
da Al3xI98O
Iridium ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 18:26
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 18:02

Eh qui ne hai citato 4-5 che ammiro...
E se le provassi probabilmente le ammireresti ancora di più ;)
Ho visto l’altro tuo post dove chiedi consiglio per una italiana seria sotto i 200€ Se rinunci al Made in Italy ti si apre un mondo, ma siamo ampiamente off topic :angel:
Allargherò con un post straniero :) Chiudo OT :)

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:03
da sansenri
Io uso un piccolo taccuino (formato A6) sul quale annoto due penne per pagina.
Ogni volta che carico una penna, con quella stessa penna compilo il taccuino, in modo da poter vedere sia il colore dell'inchiostro sia come rende in scrittura.
Marca e modello
colore della stilografica (sì perchè a volte se ne hai due uguali di colore diverso è l'unico modo per distinguerle...)
pennino oro/acciao/etc., tratto
Marca e nome (colore) dell'inchiosto
data del riempimento (prezioso dato che ti dice da quanto tempo è carica!)
scarabocchio fitto per vedere il colore (utile quando ci torni per confronto)

Il metodo informatico lo trovo un controsenso, perdi tutte le informazioni del vero colore e del tratto.
Il sistema del foglione è simile, ma finisci col perderlo o gualcirlo, il libretto si conserva meglio.
IMG_4308-3 Saphir vs regency.jpg

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:42
da Al3xI98O
sansenri ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:03
Il metodo informatico lo trovo un controsenso, perdi tutte le informazioni del vero colore e del tratto.
Il sistema del foglione è simile, ma finisci col perderlo o gualcirlo, il libretto si conserva meglio.
Ci sta :) Conta che il mio "foglione" è un quaderno Rhodia preso sul retro :)

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:49
da Lamy
Ho 3 inchiostri, tutte le penne sono caricate col Noodler's HoD, eccezione fatta per la Creaper e la Ahab. Semplice :lol:

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 1:55
da sansenri
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:42
sansenri ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:03
Il metodo informatico lo trovo un controsenso, perdi tutte le informazioni del vero colore e del tratto.
Il sistema del foglione è simile, ma finisci col perderlo o gualcirlo, il libretto si conserva meglio.
Ci sta :) Conta che il mio "foglione" è un quaderno Rhodia preso sul retro :)
ma riesci ad andare indietro di 6-7 anni? :)
mi sorprende sempre vedere come risulti diverso il colore anche dello stesso inchiostro scritto con penne/pennini diverse/i

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 6:21
da Al3xI98O
sansenri ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 1:55
ma riesci ad andare indietro di 6-7 anni? :)
mi sorprende sempre vedere come risulti diverso il colore anche dello stesso inchiostro scritto con penne/pennini diverse/i
6 o 7 anni? Ho le stilografiche da 3 mesi 😬
Cmq essendo un quaderno si può conservare all'infinito come il libretto😛

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 8:38
da levodi
Lamy ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:49 Ho 3 inchiostri, tutte le penne sono caricate col Noodler's HoD, eccezione fatta per la Creaper e la Ahab. Semplice :lol:
anche io ho 5 inchiostri di 5 colori differenti, non ho molto da ricordare...

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 10:30
da Al3xI98O
levodi ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 8:38
Lamy ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:49 Ho 3 inchiostri, tutte le penne sono caricate col Noodler's HoD, eccezione fatta per la Creaper e la Ahab. Semplice :lol:
anche io ho 5 inchiostri di 5 colori differenti, non ho molto da ricordare...
Urca! Parsimoniosi!

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 12:39
da Bons
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:42 il mio "foglione" è un quaderno Rhodia preso sul retro :)
:crazy:

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 12:45
da levodi
Al3xI98O ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 10:30
levodi ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 8:38

anche io ho 5 inchiostri di 5 colori differenti, non ho molto da ricordare...
Urca! Parsimoniosi!
uno blu
uno nero
uno marrone
uno rosso
e uno verde con polvere dorata per i biglietti gi auguri...cosa altro può servirmi

Come vi ricordate gli inchiostri?

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 12:47
da levodi
Bons ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 12:39
Al3xI98O ha scritto: giovedì 25 marzo 2021, 23:42 il mio "foglione" è un quaderno Rhodia preso sul retro :)
:crazy:
la vergogna è negli occhi di chi legge :D