Pagina 3 di 3

Consiglio prima penna stilografica

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 9:51
da levodi
oppure puoi riempire una vuota di volta in volta usando una siringa chon l'inchiostro che più ti aggrada in quel momento, anche di altre marche.

Consiglio prima penna stilografica

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 11:43
da Al3xI98O
levodi ha scritto: domenica 14 febbraio 2021, 9:51 oppure puoi riempire una vuota di volta in volta usando una siringa chon l'inchiostro che più ti aggrada in quel momento, anche di altre marche.
C'è un limite (circa ovviamente) di volte per cui si può fare l'operazione prima che la cartuccia si deteriori?

Consiglio prima penna stilografica

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 12:24
da levodi
ci sarà, forse, ma non ci sono ancora arrivato

Consiglio prima penna stilografica

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 12:28
da Al3xI98O
levodi ha scritto: domenica 14 febbraio 2021, 12:24 ci sarà, forse, ma non ci sono ancora arrivato
Ok, deduco sia molto lungo :)

Adesso sono indeciso tra due sole penne... spero che mentre approfondisco se ne aggiungono :lol:

Consiglio prima penna stilografica

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 12:50
da Iridium
alessandra87 ha scritto: domenica 14 febbraio 2021, 8:53 Ciao a tutti, alla fine ho scelto! Ho preso una lamy studio e ne sono davvero felice! Una domanda, ma per le cartucce, vanno bene solo le lamy, oppure posso usare anche quelle di un altro produttore? Grazie mille a tutti dei consigli!! 😊
Puoi acquistare anche le cartucce “online” (e il nome del produttore). Sono abbastanza capienti e hanno un doppio attacco: standard da un lato e Lamy dall’altro. Poi avviamente puoi riempire anche quelle e anche io ti consiglio di farlo, non fosse altro che per ridurre anche i rifiuti plastici. :wave: