Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Messaggio da fufluns »

francoiacc ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021, 21:06 Questa è l’altra Duofold Centennial che possiedo, ha il medaglione con il disegni del Pendulum che a me piace moltissimo
Stupenda la Duofold Godron Silver! Della serie in metalli, é di gran lunga la mia preferita, e ci ho fatto un pensierino più di una volta...

E' una penna elegantissima, senza essere ostentata, una vera Duofold!
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Messaggio da fufluns »

ricart ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 13:04 Buongiorno, mi inserisco mostrandovi le mie due, la Centennial nera e la International blu marmorizzato

[...]

Mandi
Vedo che anche tu hai una Centennial della primissima generazione, di quelle prodotte nel 1987 (e commercializzate nel 1988). Giá nel 1988, Parker allungó la clip, anche se ne mantenne il disegno inciso, che sarebbe diventato a rilievo nel 1990, con la introduzione della Orange Special Edition e poi reso di serie su tutte le Centennial.

In questi giorni ho notato (non lo avevo visto prima) che, insieme all'allungamento della clip, nel 1988 Parker "arrotondò" un poco gli anelli, sia sul cappuccio sia all'unione del fusto con il fondello.

La tua versione della Centennial, così come la mia del 1987, ha gli anelli "a filo" della resina e completamente piatti. Ma nella tua International, che é sempre una MKI, dello stesso periodo delle Centennial di Maylota e di Enrico (sansenri), gli anelli sono leggermente arrotondati, di modo che sporgono un poco dalla superficie della resina e sono più riflettenti per via della loro curvatura. Nella MKII gli anelli diventeranno ancora più tondeggianti, oltre a cambiare di dimensioni e di numero.

Il problema di "notare" tutte queste cose é che, poi, a uno viene voglia di avere un esempio di tutte le variazioni...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Messaggio da sansenri »

fufluns ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 19:11
sansenri ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021, 0:29 Grazie Francesco, hai ragione, le marmorizzate danno l'impressione di un materiale molto solido e duro, simile in effetti al marmo, così devo dire anche la jade, mentre quelle in resina monocolore, come l'arancio, sembrano soggette a una usura superficiale maggiore, nell'uso perdono un po' la lucentezza, forse perchè nascono super lucide.

La storia della mia Jade è memorabile ...
Enrico, grazie per la fantastica storia. Ti posso immaginare rigirandoti in una bella mattina ateniese dentro il "paese dei balocchi" che descrivi nel tuto racconto... Bello, poter scegliere dal vivo tra tanta varietá, e bello essere d''aiuto, anche se solo con un granello di sabbia, a chi ha fatto della sua professione la vita intera e ora ne vede arrivare il tramonto.

E' certo che i negozi in carne ed ossa sono un'esperienza stupenda. Non c'é tutto, ma c'é spesso l'inaspettato, che in quel preciso momento é semplicemente perfetto. Uno dei limiti degli acquisti in rete é che gira e rigira uno trova sempre esattamente quello che cerca, e lo spazio per l'inatteso é quasi scomparso, cosí come i negozi fatti di mattoni...

E certo, la Duofold verde giada é stata una buona scelta!
e' così, ho un ricordo alla fine un po' confuso di tutte penne che ho visto, ma come dicevo c'era praticamnete di tutto! Ricordo le Omas, ma ad esempio ricordo anche che avesse la serie intera della Stipula Duetto in tutti i colori emessi, le Montegrappa in celluloide, etc.
Quello che mi è rimasto nella curiosità è sapere cosa avesse nella enorme quantità di cassetti chiusi di cui io gliene ho visto aprire solo uno!
In quel singolo cassetto oltre la Jade c'era la Jasper red, e quella serie striata blu e marrone che non ricordo come si chiami...
Ogni tanto mi viene voglia di tornare ad Atene solo per vedere se quel negozio esista ancora, e poi mi viene il terrore che non ci sia più...e mi tengo il dubbio, forse meglio non sapere!
Bons

Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Messaggio da Bons »

E queste sono le mie MK1
IMG_20210201_162521.jpg
La rossa e la blu col fermaglio corto, la verde, ovviamente, col fermaglio lungo.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1651
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Messaggio da fufluns »

Bons ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 16:40 E queste sono le mie MK1
IMG_20210201_162521.jpg
La rossa e la blu col fermaglio corto, la verde, ovviamente, col fermaglio lungo.
Bellissimo il trio! Deve essere notevole avere tutte e tre le versioni marmorizzate.

Dalla tua fotografia si nota chiaramente che quelle della primissima produzione (la blu e la rossa, del 1987, con fermaglio corto) hanno gli anelli piatti, mentre la successiva (verde con fermaglio lungo) ha gli anelli più arrotondati.

Che pennini hanno?
Bons

Parker Duofold Centennial a confronto: MKI vs. MKII

Messaggio da Bons »

fufluns ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 22:01
Bons ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 16:40 E queste sono le mie MK1
IMG_20210201_162521.jpg
La rossa e la blu col fermaglio corto, la verde, ovviamente, col fermaglio lungo.
Bellissimo il trio! Deve essere notevole avere tutte e tre le versioni marmorizzate.

Dalla tua fotografia si nota chiaramente che quelle della primissima produzione (la blu e la rossa, del 1987, con fermaglio corto) hanno gli anelli piatti, mentre la successiva (verde con fermaglio lungo) ha gli anelli più arrotondati.

Che pennini hanno?
Si, fanno un bell'effetto tutte e tre insieme.

Ho completato il trittico... anche grazie a te. :D
La rossa e la verde le avevo già e la blu era nel mirino ma senza urgenza. Questa tua presentazione appassionata mi ha dato la spintarella che mancava.
Grazie! :thumbup:

La rossa e la verde hanno il pennino F, la blu M.
Rispondi

Torna a “Recensioni”