Pensavo a Nathan (Tardiff) e ho detto Allan (Tischler).
Memory stack overflow
Pensavo a Nathan (Tardiff) e ho detto Allan (Tischler).
Tutto chiaro
disclaimer... non mi assumo alcuna responsabilitàmerloplano ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 14:10si, il sistema e' efficace e..Iridium ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 22:09
Ho fatto una misurazione casalinga ma che “in linea di massima” dovrebbe essere efficace
Ho preso una striscia di carta, l’ho avvolta intorno alla sezione con il lembo superiore a 35mm dalla punta e fatto un segnetto dove una estremità incontrava l’altra. Ho ripetuto per l’altra penna and the winner is...
Hanno la stessa circonferenza
.
86367B87-193F-4B76-A6D4-6ED3A167447F.jpeg
grazie? sappi che mi hai appena detto di acquistare un'altra penna![]()
Io arrivo lì e oltre..merloplano ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 14:13sofista!non mi sono ancora spinto a quei limiti teorici
dovresti forse provare ad estrarre pennino e alimentatore e, dopo averli controllati per trovare eventuali residui, reinserirli. E' noto che le Noodler's richiedano a volte un minimo di "spippolamento". A me capitò con la Ahab che aveva un flusso troppo abbondante, risolto cambiando posizione del pennino rispetto all'alimentatore. Era posizionato troppo indietro (o avanti?...maicol69 ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 14:48 Io ho preso tempo fa il modello trasparente, in plastica blu.
Devo dire che malgrado le solite manovre di lavaggio, continua a tutt’oggi a darmi problemi di false partenze e blocchi di flusso, malgrado il pennino sia sempre immerso nell’inchiostro, anche perché la tengo stesa sul tavolo
Avevo una certa aspettativa da questa penna, che però non mi ha conquistato, anche se devo dire che il pennino ... quando scrive ... ha una certa flessibilità
Ma figurati, è un piaceremaicol69 ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 19:26 Sei gentilissimo e Ti ringrazio molto!
In effetti ho già provato tutte le manovre “classiche”, ma senza risultati.
Sono un appassionato del marchio e ho anche io un paio di konrad e ahab che vanno alla grande
Mi ero lanciato su questa proprio pk il marchio mi risultava affidabile
Magari ho avuto un colpo di sfortuna incappando in una penna “no”
Ma l’idea del confronto pennini non è male !
Domani posto senz’altro, perché non la ho qui a casa
Grazie mille per invito e disponibilità e a domani !
Ciao, il precedente messaggio mi era sfuggito e quindi non ho potuto risponderti. Per quanto riguarda il pennino non credo che ce ne siano di diversi che io sappia. Quindi sono abbastanza sicuro che sia lo stesso. Il produttore lo indica come semiflex. Mentre indica come flex quello della Ahab. Sono contento che adesso vada meglio. Ora nello specifico sarebbe utile anche sapere come scrivi perché può fare la differenza. Mi spiego. Io scrivo con mano leggerissima quindi il pennino non si piega e rilascia la quantità minima di inchiostro. Se tu invece per esempio scrivessi con mano più “pesante” il pennino rilascerebbe una quantità di inchiostro più generosa e dopo un tot di righe scritte velocemente potrebbe anche aver bisogno di una sosta. Inoltre anche l’inchiostro gioca la sua parte. Io al momento la mia l’ho caricata con un ferrogallico che è abbastanza asciutto e quando scrivo veloce dopo una mezza pagina il tratto schiarisce, non si blocca ma si capisce chiaramente che sta andando in carenza di inchiostro. La prossima carica la farò con un inchiostro più fluido tipo un private reserve blu o un Waterman verde e ti aggiorno. Tu che inchiostro usi? Potresti provare magari con uno di quelli più fluidi. Per esempio in casa Noodlers ne esistono alcuni che resistono al gelo e che notoriamente rendono il flusso più abbondante.maicol69 ha scritto: ↑sabato 30 gennaio 2021, 12:31 Sono finalmente riuscito a trovare un po' di tempo per sistemare il pennino della nostra, seguendo in particolare l'esempio di Fabio.
Devo dire che va molto meglio, anche se qualche problemino "sotto stress" continua a darlo, soprattutto nelle ripartenze veloci dal basso verso l'alto (ma come vedete anche dall'alto in basso, anche se molto meno)
Rispetto a prima, comunque, è una altra cosa (in meglio)
Continuo il rodaggio e poi Vi dico !
Scusate la foto non allineata
Ancora grazie a tutti
![]()
P.S. vedendo il tuo scritto credo di capire che le linee verticali tu le abbia tracciate con una certa pressione e velocemente. Prova a scrive un po’ più lentamente e vedi che succede. Facci sapere![]()
IMG_0928.jpg
Ciao Luca, effettivamente sembra così. Questa cosa sarebbe risolvibile? E poi altra domanda da niubbo. È un effetto dell’utilizzo (vista la posizione del solco direi di no...) o esce direttamente così?lucawm ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 13:28 Buongiorno, a dire il vero il pennino di maicol69 mi sembra pesantemente affetto da baby bottom. Appare veramente molto levigato o quanto meno le "semisfere" di iridio molto arrotondate. (da notare il confronto con quello di Fabio~iridium)
Tutto ciò considerato che come detto, l'inchiostro arriva in punta.
![]()