Al che, io ti rispondo così:
E quindi,tu, replichi:
Facciamo che prima cerchi di metterti d'accordo con te stesso, capendo cosa vuoi, ok?

Al che, io ti rispondo così:
E quindi,tu, replichi:
Facciamo che prima cerchi di metterti d'accordo con te stesso, capendo cosa vuoi, ok?
Ma che discorsi... è evidente che è meglio Nikon!
Sì, ma la Photomic
Faccio l'ultimissimo OT, ma non posso esimermi. Chiedo perdono fin da subito.
Sai che quasi preferisco i pennini delle mie M200 a vari pennini Pelikan -moderni- in oro??kircher ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 18:13 Cmq bisogna che prima o poi lo dica e approfitto di questo thread un po' curioso per farlo: detesto i pennini delle M200 Pelikan. Oltre ad avere un tratto spropositatamente grande, non hanno nessuna caratteristica positiva in particolare, salvo scrivere. Ma qualsiasi penna scrive, a parte un paio di Ranga con pennini indiani. E la m200 stessa ha una consistenza plasticosa che me la rende improponibile. per una somma algebrica di fattori oggettivi, sconsiglio la pelikan m200. E se la pensate diversamente è perché siete discalculici.
Mi correggo: condivido sui pennini e sulla plastica, inoltre costa troppo per quel che è. Però i pennini scrivono bene, soprattutto il medio. Certo, con pennini che rilasciano autostrade di inchiostro, è facile fare penne che scrivono bene.kircher ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 18:13 Cmq bisogna che prima o poi lo dica e approfitto di questo thread un po' curioso per farlo: detesto i pennini delle M200 Pelikan. Oltre ad avere un tratto spropositatamente grande, non hanno nessuna caratteristica positiva in particolare, salvo scrivere. Ma qualsiasi penna scrive, a parte un paio di Ranga con pennini indiani. E la m200 stessa ha una consistenza plasticosa che me la rende improponibile. per una somma algebrica di fattori oggettivi, sconsiglio la pelikan m200. E se la pensate diversamente è perché siete discalculici.
https://youtu.be/u1Pema2UeeA (Min. 3.43)ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 20:53 Ecco come è ricavato un pennino Aurora (min.1:30)
https://www.youtube.com/watch?v=DopM-UifCns
Pelikan:
https://www.youtube.com/watch?v=jB77rMt7k-I (min 4:10)
Non ci vedo una differenza sostanziale.Fedeco154 ha scritto: ↑martedì 12 gennaio 2021, 20:57
https://youtu.be/u1Pema2UeeA (Min. 3.43)
In questo video, noto i pennini Aurora tagliati manualmente