Pagina 3 di 3

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: martedì 12 gennaio 2021, 18:59
da JetMcQuack
Danilla è anche iscritta al forum e mi ha seguito nella riparazione della clip rotta di una manhattan, tutto fatto per un prezzo irrisorio e con la piena volontà di rendere felice il cliente.

Non prenderei ugualmente una Visconti per avere un flusso fine (per quello ho le mie giappo) ma ne ho un bel po' e mi godo il loro flusso abbondante, penso che il bello delle stilo sia anche quello di poter spaziare senza integralismi ;-)

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: martedì 12 gennaio 2021, 19:02
da Automedonte
Monet63 ha scritto: martedì 12 gennaio 2021, 17:31 L'unico mio problema sono le sezioni in metallo.
Infatti mi interessa moltissimo la Homo Sapiens.
:mrgreen:
Io ho il tuo stesso problema è mi dispiace perché esteticamente l’Adoro, il pennino è un burro ed infine è un regalo di mia moglie :D

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: martedì 12 gennaio 2021, 20:47
da Monet63
Automedonte ha scritto: martedì 12 gennaio 2021, 19:02
Monet63 ha scritto: martedì 12 gennaio 2021, 17:31 L'unico mio problema sono le sezioni in metallo.
Infatti mi interessa moltissimo la Homo Sapiens.
:mrgreen:
Io ho il tuo stesso problema è mi dispiace perché esteticamente l’Adoro, il pennino è un burro ed infine è un regalo di mia moglie :D
Ti capisco: la mia Van Gogh (vecchio tipo) è un regalo della mia compagna.

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 19:05
da writingcarson
Considerato il supporto e gli ottimi consigli che mi avete fornito, ci tenevo a informarvi del felice epilogo della vicenda.
Il nuovo gruppo pennino (stavolta un vero 'F') è arrivato oggi, l'ho montato direttamente sulla penna e ho iniziato a scrivere senza problemi, finora sembra sparito anche il problema delle false partenze.
Credo che il tratto sia comunque abbastanza abbondante per un pennino fine, ma non mi dispiace affatto, anzi mi sto godendo lo shading del Diamine Misty Blue che le ho abbinato :)
Confermo in pieno la grande professionalità del servizio di assistenza Visconti, ora sono più tranquilla per quando potrò permettermi la Homo Sapiens :lol:

Una buona serata a tutti,
Alessia

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 19:07
da Iridium
Tutto è bene quel che finisce bene :thumbup:

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 20:30
da Al3xI98O
Automedonte ha scritto: martedì 12 gennaio 2021, 19:02
Monet63 ha scritto: martedì 12 gennaio 2021, 17:31 L'unico mio problema sono le sezioni in metallo.
Infatti mi interessa moltissimo la Homo Sapiens.
:mrgreen:
Io ho il tuo stesso problema è mi dispiace perché esteticamente l’Adoro, il pennino è un burro ed infine è un regalo di mia moglie :D
Che problemi hanno le sezioni in metallo?

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 20:40
da balthazar
Ad alcuni - me compreso - le sezioni in metallo non piacciono perchè sono "scivolose" :D. In genere le penne che le montano non sono da me apprezzate anche esteticamente.

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 20:50
da Monet63
Al3xI98O ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 20:30 Che problemi hanno le sezioni in metallo?
Le sezioni in metallo mi rendono scivolosissima la penna. La cosa mi capita in special modo con quelle satinate (a causa di un problema di pelle secca di cui soffro per alcuni farmaci che assumo), con le quali mi può essere totalmente impossibile scrivere, meno con quelle del tutto lucidate. A livello estetico non le gradisco, tranne rarissime eccezioni. Le uniche Visconti che posseggo sono una Van Gogh Mini (vecchia produzione, una penna piccola con la sezione in metallo altrettanto "mini") e una RagTime, con la sezione in resina. Le penne con sezione metallica (pochissime) che ho sono anche quelle che uso meno o non uso affatto.
:wave:

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 21:09
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 20:50
Al3xI98O ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 20:30 Che problemi hanno le sezioni in metallo?
Le sezioni in metallo mi rendono scivolosissima la penna. La cosa mi capita in special modo con quelle satinate (a causa di un problema di pelle secca di cui soffro per alcuni farmaci che assumo), con le quali mi può essere totalmente impossibile scrivere, meno con quelle del tutto lucidate. A livello estetico non le gradisco, tranne rarissime eccezioni. Le uniche Visconti che posseggo sono una Van Gogh Mini (vecchia produzione, una penna piccola con la sezione in metallo altrettanto "mini") e una RagTime, con la sezione in resina. Le penne con sezione metallica (pochissime) che ho sono anche quelle che uso meno o non uso affatto.
:wave:
Claro! Grazie! :thumbup:

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 21:12
da Automedonte
Confermo quanto scritto da Monet e Balthazar
Non hanno problemi particolari è una questione di gusti. :thumbup:

Nuova Visconti Van Gogh: difettosa?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 21:25
da Al3xI98O
Automedonte ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 21:12 Confermo quanto scritto da Monet e Balthazar
Non hanno problemi particolari è una questione di gusti. :thumbup:
Ok... credo che nella prossima ora ne prenderò una... sono ancora indeciso tra 2 in particolare ma deciderò!