Pagina 3 di 5

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 15:20
da Spiller84
Bell'offtopic però, lo ho trovato istruttivo, mi piacciono questi aneddoti di vita vissuta. Tornando alla penna oggetto del topic, la mia 3013 funziona bene, è più carina di una Preppy, e la ho pagata anche meno. La plastica di cui è fatta è abbastanza robusta, il cappuccio serra bene, e la sezione ha anche un o-ring di sicurezza che lo serra meglio. Il caricamento funziona eggregiamente, azionandolo due volte nel calamaio si carica un bel po' di inchiostro. Resisterà alla corrosione? Per ora si, ma c'è bisogno di più tempo per dirlo alla lunga. In più, è totalmente smontabile senza uso di strumenti particolari. Scrive anche bene. Messa di fianco a una Pilot con caricamento vacuum filler, tuttavia, la differenza di qualità si vede eccome. Ma se si compra la 3013 per usare una penna tutto sommato carina e funzionale, che nel caso venga persa o rotta il portafoglio non piange, ben venga. È uno strumento, non di lusso, non di prestigio, non di qualità eccelsa, ma funziona decentemente. Su quello che c'è dietro la produzione, non mi pronuncio, c'è tutto un mondo su cui poter recriminare

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 17:12
da Monet63
Spiller84 ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 15:20 Bell'offtopic però, lo ho trovato istruttivo, mi piacciono questi aneddoti di vita vissuta. Tornando alla penna oggetto del topic, la mia 3013 funziona bene, è più carina di una Preppy, e la ho pagata anche meno. La plastica di cui è fatta è abbastanza robusta, il cappuccio serra bene, e la sezione ha anche un o-ring di sicurezza che lo serra meglio. Il caricamento funziona eggregiamente, azionandolo due volte nel calamaio si carica un bel po' di inchiostro. Resisterà alla corrosione? Per ora si, ma c'è bisogno di più tempo per dirlo alla lunga. In più, è totalmente smontabile senza uso di strumenti particolari. Scrive anche bene. Messa di fianco a una Pilot con caricamento vacuum filler, tuttavia, la differenza di qualità si vede eccome. Ma se si compra la 3013 per usare una penna tutto sommato carina e funzionale, che nel caso venga persa o rotta il portafoglio non piange, ben venga. È uno strumento, non di lusso, non di prestigio, non di qualità eccelsa, ma funziona decentemente. Su quello che c'è dietro la produzione, non mi pronuncio, c'è tutto un mondo su cui poter recriminare
Ecco, le 3013 che vanno bene cominciano ad essere tante, compresa la mia;che reputo - pertanto - alla stregua di qualsiasi altra penna (anche costosa) che scrive bene. L'ho comprata perché mi incuriosiva il sistema di carica, che non ho mai posseduto prima, sperando che andasse tutto bene, e quindi le mie aspettative sono state ampiamente soddisfatte.
Poi una parola su WingSung in generale. Per quanto con varie marche cinesi (esempio Jinhao) mi sia trovato malissimo, sinora quelle poche WingSung prese sono state sempre perfette e, in misura appena minore, si sono dimostrate buone anche un paio Baoer. Per quella che è la mia ridotta esperienza con questi marchi, pur percependo spesso una qualità globale inferiore rispetto alle penne che le hanno "ispirate", credo che il gioco valga la candela, e che si possa anche paragonare, pur nell'ambito della stessa fascia (non parlo di prezzo, parlo di tipo) di appartenenza.
Non paragonerei, invece, una Jinhao a una Montblanc, così come non farei paragoni tra una Matiz e una Ferrari solo perché entrambe ti portano in giro facendo rotolare delle ruote azionate con motore endotermico.
:wave:

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:41
da FrancescoGal82
È come se ci fosse una certa ritrosia ad accettare la realtà... Se parliamo di pura e semplice scrittura e piacevolezza nel compiere tale azione, brucia anche a me ammetterlo ma questa Wing Sung è alla pari di tante altre stilografiche, anche molto più costose. Ma l'uomo a volte è strano e tende a giustificare le proprie azioni anche quando queste non hanno una giustificazione logica. Che male c'è a dire "si, ho speso 300 euro (esempio) per una stilografica che scrive né più e né meno di una da 5 euro". Non si può ammettere candidamente che lo si è fatto solo per il piacere di farlo e per soddisfare la nostra voglia di avere qualcosa di esclusivo, qualcosa da mostrare orgogliosi ad amici e parenti? Io ho comprato una bella stilografica in argento solo per avere una penna di pregio da portare in giro nelle riunioni e nei convegni, qualcosa che facesse figura insomma, certo, deve anche scrivere bene ma questo lo fa anche la Wing Sung di cui sopra, ma di sicuro non porterei mai la Wing Sung in un luogo dove mi serve anche ciò che fa figura. Non vedo cosa c'è di male ad ammettere la realtà...

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:44
da Automedonte
Io le penne belle le compro perché piacciono a me e le uso a casa o in studio per paura di perderle o rovinarle, in giro ci porto le cinesi o comunque quelle che valgono meno :mrgreen:

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:45
da schnier
Una curiosità. La scritta super quality non è troppo simile a quella dei pennini pilot? Gieli faranno loro?

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:52
da ASTROLUX
FrancescoGal82 ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 20:41 Non si può ammettere candidamente che lo si è fatto solo per il piacere di farlo e per soddisfare la nostra voglia di avere qualcosa di esclusivo, qualcosa da mostrare orgogliosi ad amici e parenti?
E' da tempo ormai, che ho fatto questa ammissione a me stesso... :lol: , ma a parte gli appassionati del forum, non le mostro ad amici e parenti. Come si dice dalle mie parti, quelli mi tirerebbero i "coppetielli" :lol: :lol: :lol:

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 20:59
da merloplano
FrancescoGal82 ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 20:41 Non si può ammettere candidamente che lo si è fatto solo per il piacere di farlo e per soddisfare la nostra voglia di avere qualcosa di esclusivo, qualcosa da mostrare orgogliosi ad amici e parenti? Io ho comprato una bella stilografica in argento solo per avere una penna di pregio da portare in giro nelle riunioni e nei convegni, qualcosa che facesse figura insomma, certo, deve anche scrivere bene ma questo lo fa anche la Wing Sung di cui sopra, ma di sicuro non porterei mai la Wing Sung in un luogo dove mi serve anche ciò che fa figura. Non vedo cosa c'è di male ad ammettere la realtà...
aspe'..possiedo un paio di penne di pregio, non sono particolarmente esclusive (costose si), mai mostrate orgoglioso a parenti e amici. ne apprezzo le caratteristiche in solitudine :mrgreen: (leggo adesso astrolinux, non sono il solo)

ed ho fatto parecchie riunioni con il cliente, accompagnandomi con una preppy dal fusto rovinato dall'acetone e caricata ed in nero: erano impegnati a seguire quello che dicevo, a nessuno importava della mia penna (certo era in baviera, non in italia)

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 21:00
da Monet63
FrancescoGal82 ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 20:41 Non si può ammettere candidamente che lo si è fatto solo per il piacere di farlo e per soddisfare la nostra voglia di avere qualcosa di esclusivo, qualcosa da mostrare orgogliosi ad amici e parenti?
No, non si può ammettere, perché non è per tutti così.
Tra l'altro amici e parenti se ne fottono delle mie stilografiche.
Io poi, anche se posseggo alcuni bei pezzi, sono un estimatore delle penne scolastiche, che reputo superiori a molte cinesi a bassissimo costo. Come dicevo sopra, la 3013 fa eccezione.
:wave:

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 21:32
da Spiller84
Anche io ho comprato la 3013 attirato dall'idea di provare un caricamento a siringa rovesciata low cost, giusto per lo sfizio, e poi mi sono trovato una decentissima penna. E il caricamento, ammetto che è divertente. Per i pennini, il mio non ha la scritta super quality, ma i pennini della 3013 sono intercambiabili con quelli Pilot di Metropolitan, Kakuno, 78g... Non cin quelli della Petit o della Varsity, a quanto ne so. Ah, l'alimentatore trasparente con alcuni inchiostri è proprio piacevole da vedere, con un nero o un blu-nero non lo è.

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 21:46
da Ottorino
Spiller84 ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 21:32 Ah, l'alimentatore trasparente con alcuni inchiostri è proprio piacevole da vedere, con un nero o un blu-nero non lo è.
Nel mio caso fa una camicia scura che non permette di vedere il livello. Ma va bene lo stesso: ha un colore omogeneo

Wing Sung 3013

Inviato: domenica 20 dicembre 2020, 23:12
da Gargaros
schnier ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 20:45 Una curiosità. La scritta super quality non è troppo simile a quella dei pennini pilot? Gieli faranno loro?
Tutto il pennino è simile a quelli Pilot delle penne economiche, tanto che sono intercambiabili. Credo anche l'alimentatore abbia la stessa forma, ma non ricordo di averli confrontati qualche volta...

Dubito la produttrice sia Pilot, però. Sulle mie tre 3013 (che però erano della prima edizione, credo, visto che sul pennino c'era solo la gradazione e il logo) ho trovato tre pennini EF uno più diverso dell'altro, e solo uno non aveva magagne.
FrancescoGal82 ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 20:41 È come se ci fosse una certa ritrosia ad accettare la realtà... Se parliamo di pura e semplice scrittura e piacevolezza nel compiere tale azione, brucia anche a me ammetterlo ma questa Wing Sung è alla pari di tante altre stilografiche, anche molto più costose. Ma l'uomo a volte è strano e tende a giustificare le proprie azioni anche quando queste non hanno una giustificazione logica. Che male c'è a dire "si, ho speso 300 euro (esempio) per una stilografica che scrive né più e né meno di una da 5 euro". Non si può ammettere candidamente che lo si è fatto solo per il piacere di farlo e per soddisfare la nostra voglia di avere qualcosa di esclusivo, qualcosa da mostrare orgogliosi ad amici e parenti? Io ho comprato una bella stilografica in argento solo per avere una penna di pregio da portare in giro nelle riunioni e nei convegni, qualcosa che facesse figura insomma, certo, deve anche scrivere bene ma questo lo fa anche la Wing Sung di cui sopra, ma di sicuro non porterei mai la Wing Sung in un luogo dove mi serve anche ciò che fa figura. Non vedo cosa c'è di male ad ammettere la realtà...
:clap:

Wing Sung 3013

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 13:47
da Monet63
Un piccolo, veloce aggiornamento.
La mia si è rotta ieri. Ha ceduto, criccandosi, la parte filettata dove la sezione è unita al corpo, rendendone impossibile l'utilizzo perché trafila inchiostro. Salvo alimentatore e pennino, il resto all'indifferenziata. Per come la vedo io, anche se l'ho usata per... boh, un annetto? non è stato un buon acquisto, pur se economico: io tendo a voler conservare e usare a lungo le stilografiche, e questa ha fallito.
Quindi, almeno nel mio caso, parafrasando: no, questa Wing Sung non è alla pari di tante altre stilografiche, anche molto più costose. Poi, come è logico, ognuno faccia e pensi come crede.
:wave:

Wing Sung 3013

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 15:28
da Spiller84
Io la ho presa ad ottobre 2019, ed al momento è in rotazione carica di Diamine Quartz Black. Si comporta ancora bene ma... vado a vedere se è ancora integra dopo questo post :)

Wing Sung 3013

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 15:54
da Invernomuto
Monet63 ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 13:47 Un piccolo, veloce aggiornamento.
La mia si è rotta ieri. Ha ceduto, criccandosi, la parte filettata dove la sezione è unita al corpo, rendendone impossibile l'utilizzo perché trafila inchiostro. Salvo alimentatore e pennino, il resto all'indifferenziata. Per come la vedo io, anche se l'ho usata per... boh, un annetto? non è stato un buon acquisto, pur se economico: io tendo a voler conservare e usare a lungo le stilografiche, e questa ha fallito.
Quindi, almeno nel mio caso, parafrasando: no, questa Wing Sung non è alla pari di tante altre stilografiche, anche molto più costose. Poi, come è logico, ognuno faccia e pensi come crede.
:wave:
Stessa identica cosa è successa a me, probabilmente le plastiche fanno pena per tenere bassi i costi. Condivido appieno il tuo giudizio sulla penna, io l'ho pure usata pochissimo per cui sono stati soldi buttati.
Peccato, era una pennetta interessante e non scriveva manco male, ma fra ruggine e crepature non mi viene voglia manco di prenderne un'altra con diverso pennino per darle una seconda chance.

Wing Sung 3013

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 16:29
da Ottorino
La mia per ora sopravvive. Ne faremo un argomento funebre !!