Pagina 3 di 5
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 14:50
da Phormula
Me le ricordo anch'io le prime Replay, beige nella versione usa e getta e nere in quella ricaricabile, con la confezione del refill che aveva dentro anche la gomma di ricambio. E ricordo anche come nella pubblicità venisse indicato di non usare la penna per firmare assegni.
Dal punto di vista dell'utilizzo, non scrivevi, "aravi" il foglio.
L'inchiostro era molto denso e per farla scrivere bisognava calcare all'inverosimile.
Non credo sia legale, ma non credo nemmeno che un genitore voglia piantar casini.
Non credo che i miei avrebbero mai chiesto alla mia maestra di farmi usare una stilografica di un'altra marca o una penna a sfera.
Quella era la richiesta e ci si adattava.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 15:46
da blaustern
Sono sconvolta e sbalordita!
Ma che scuola frequentano questi bambini? Io sono alle medie e nessun collega si permette di sindacare sulle penne utilizzate dagli alunni. Insegno in nove classi e tra tutti i miei alunni è ben vista la stilografica. Al raggiungimento di determinati obiettivi ne ricevono una in premio da me. Ma nell’attesa ne parlano così tanto in casa con i propri familiari, che molte volte la ricevono in dono da questi ultimi. Persino qualche collega ha iniziato a darle in premio a chi si impegna di più (gare matematiche, gare sui verbi...).
Ragazzi disgrafici riescono a ottenere migliori risultati con una stilografica.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 15:54
da Phormula
blaustern ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 15:46
Ragazzi disgrafici riescono a ottenere migliori risultati con una stilografica.
Notato anche da noi nel progetto "Adotta una Penna"
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 15:56
da french82
blaustern ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 15:46
Sono sconvolta e sbalordita!
Ma che scuola frequentano questi bambini? Io sono alle medie e nessun collega si permette di sindacare sulle penne utilizzate dagli alunni. Insegno in nove classi e tra tutti i miei alunni è ben vista la stilografica. Al raggiungimento di determinati obiettivi ne ricevono una in premio da me. Ma nell’attesa ne parlano così tanto in casa con i propri familiari, che molte volte la ricevono in dono da questi ultimi. Persino qualche collega ha iniziato a darle in premio a chi si impegna di più (gare matematiche, gare sui verbi...).
Ragazzi disgrafici riescono a ottenere migliori risultati con una stilografica.
"Non credo sia legale, ma non credo nemmeno che un genitore voglia piantar casini" questa frase di Phormula racchiude tutto.
Oltre al fatto che il bambino , qualora usasse un 'altra penna verrebbe anche in qualche modo "discriminato" .
Il passaggio sulla disgrafia è sacrosanto ma sembra non interessare a nessuno. Mio figlio ne soffriva , o meglio scriveva tenendo male la penna ma hanno preferito farmi acquistare un gommino da calzare sulle matite e sulle penne piuttosto che una stilografica con impugnatura ergonomica.
Fortunatamente si è risolto tutto lo stesso ma l'ostracismo verso il mondo stilografico è totale .
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 16:01
da kisso
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 20:20
da ASTROLUX
Bons ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 13:08
french82 ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 10:00
l'ordinanza impone una biro "Fila" cancellabile
Ca...spiterina, un monomarca!
Ma è legale imporre una determinata penna di un determinato produttore?
Non credo proprio, così come imporre la biro.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 0:35
da Kiwi
Tra l'altro quest'obbligo alla penna cancellabile non lo capisco troppo... Alle elementari quando mi ritrovavo a cancellare il foglio si rovinava con la "gomma" di quelle penne che sembrava plastica.
Purtroppo ho avuto modo di provare la stilografica solo di recente, la mia ragazza invece ebbe la fortuna di usarla sempre con il relativo pennarellino per cancellare. Io non ne avevo mai visto uno, quando mi spiego a cosa serviva pensai a un funzionamento bislacco come quello delle penne cancellabili, poi lo vidi dal vivo e non c'è veramente paragone è un altro pianeta. Se proprio dobbiamo obbligare i bambini a usare le penne cancellabili facciamogli usare delle stilografiche con inchiostro cancellabile.
Che poi tra l'altro, fino all'anno scorso stavo al liceo e avevo un compagno che non è più riuscito a staccarsi dalle penne cancellabili e le usava per tutto, perfino nelle verifiche

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 15:02
da Spiller84
Che odio quelle penne cancellabili beige. Papermate Replay, scrivevano male e si cancellavano peggio. Certi crampi, scorrevolezza paragonabile alla sabbia negli ingranaggi. Na tortura. Al confronto, le Bic a sfera sembravano goduriose.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 15:42
da Phormula
Idem, io ho provato ad usarle alle medie (dove non avevo alcuna restrizione sul tipo di penna che potevo usare) ed era appunto come dover "arare" la carta. Un compito in classe di italiano era una tortura. Andavano bene per matematica, solo per il fatto che si poteva cancellare più volte e perchè alla fine su una pagina ci finivano pochi numeri. Alla fine ho riesumato la mia stilografica delle elementari e il cancellino.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 15:24
da Alessandra77
Chiedo scusa, sono passati molti mesi dall'ultimo messaggio.
Non so se si può scrivere qui...
Queste penne mi hanno davvero incuriosito.
Vorrei chiedere se qualcuno conosce negozi fisici o supermercati che vendono ancora queste penne (ho visto che ci sono ancora nel sito carioca), quale tipo di cartucce posso acquistare e se va bene il classico cancellino pelikan...
Grazie, Alessandra
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 15:32
da AinNithael
Nel frattempo le ho trovate e prese anche io (euro 1.90). A una ho messo il converter caricato con il Salix. Anche dopo giorni di pausa scrive senza problemi

Non so se sia merito della penna o dell'inchiostro o di ambedue.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 15:35
da AinNithael
Alessandra77 ha scritto: ↑venerdì 12 novembre 2021, 15:24
Chiedo scusa, sono passati molti mesi dall'ultimo messaggio.
Non so se si può scrivere qui...
Queste penne mi hanno davvero incuriosito.
Vorrei chiedere se qualcuno conosce negozi fisici o supermercati che vendono ancora queste penne (ho visto che ci sono ancora nel sito carioca), quale tipo di cartucce posso acquistare e se va bene il classico cancellino pelikan...
Grazie, Alessandra
Le ho prese quest'estate in uno degli empori in cui c'è un po' di tutto e che di solito sono gestiti da persone cinesi. Le avevo viste anche in un altro emporio più grande, ma costavano 3 euro invece di due.
Credo che il cancellino sia in relazione con l'inchiostro che deve essere il classico blu royal (che ho sempre visto avere la parola "cancellabile" sull'etichetta).
P.S.Le cartucce in dotazione alla penna sono con inchiostro cancellabile.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 18:10
da kisso
quale tipo di cartucce posso acquistare
[/quote]
Per le cartucce vanno bene le standard tipo pelikan
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:07
da Magica03
Avete mai sentito di stilografiche usa e getta? Ne avevo viste alcune al libraccio ero stata incuriosita ed ero sul punto di prenderne una solo che quando ho scoperto che erano usa e getta non le ho prese, non si tradisce lo scopo della stilo rendendola usa e getta.
Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:16
da Axieros
Dal mio cartolaio con cui sono in confidenza:
Hai mica delle cartucce per la stilografica?
Ci siete rimasti te e il poro Garibaldi che scrivete ancora con la stilografica.