Parliamo di cose serie: agende 2021
- Emazione
- Snorkel
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
- Località: Treviso
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io, da un po' di anni, me le auto produco.
Essendo insegnante avevo bisogno di una settimanale, da settembre a giugno dell'anno successivo, in formato A4 e non trovavo nulla di mio gradimento e ho deciso di arrangiarmi. Partendo da un modello gratuito ne ho sviluppato uno mio che poi provo a variare di anno in anno. Stavolta l'ho inserita in un quablock Pigna, solita carta scadente da fotocopie scolastiche e via.
Essendo insegnante avevo bisogno di una settimanale, da settembre a giugno dell'anno successivo, in formato A4 e non trovavo nulla di mio gradimento e ho deciso di arrangiarmi. Partendo da un modello gratuito ne ho sviluppato uno mio che poi provo a variare di anno in anno. Stavolta l'ho inserita in un quablock Pigna, solita carta scadente da fotocopie scolastiche e via.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Spero di aver quotato correttamente

Anch’io sono curioso di vedere come organizzare un BuJo in ambito professionale, sopratutto in un contesto pieno di impegni e microattività.
Se avete dei consigli sono qui per ascoltare e copiare.
Grazie
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Quoto in pieno, sembra tu mi abbia letto nel pensiero!maylota ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 12:32
Io ammetto di capirci poco, ma tra scrivere con la stilo su un quaderno con una buona carta e un inchiostro entusiasmante e continuare ad avere tutto su calendar, non avrei dubbi. Anche se poi alla fin fine continuo ad usare quasi solo iphone, Macbook ed iPad.![]()
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 14:58
- La mia penna preferita: Aurora 88 Duocart
- Il mio inchiostro preferito: 4001
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Parliamo di cose serie: agende 2021
buongiorno
aspettavo il dibattito 2021 dopo aver letto quello degli anni passati.
Quest'anno dopo attente riflessioni e letture credo che andrò su una QUO VADIS HABANA 13x21 carta clairfontain gialla.
arrivo da una legami ma questanno ero alla ricerca di una A5 GIORNALIERA da inserire nel porta agenda della piquadro.
non ho trovato nessuna a5 che mi dia soddisfazione a livello di carta non ho trovato grandi riscontri sul forum alla fine il formato che ho scelto è leggermente più stretto all'agenda classica in formato a5 ma comunque di grandezza ragionevole.
se per caso qualcuno avesse qualche consiglio ulteriore a riguardo è ovviamente ben gradito

aspettavo il dibattito 2021 dopo aver letto quello degli anni passati.
Quest'anno dopo attente riflessioni e letture credo che andrò su una QUO VADIS HABANA 13x21 carta clairfontain gialla.
arrivo da una legami ma questanno ero alla ricerca di una A5 GIORNALIERA da inserire nel porta agenda della piquadro.
non ho trovato nessuna a5 che mi dia soddisfazione a livello di carta non ho trovato grandi riscontri sul forum alla fine il formato che ho scelto è leggermente più stretto all'agenda classica in formato a5 ma comunque di grandezza ragionevole.
se per caso qualcuno avesse qualche consiglio ulteriore a riguardo è ovviamente ben gradito



- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io il Frankin Planner l'ho usato per anni.
L'azienda ci aveva fatto un corso su come usarlo ed ho continuato ad usarlo anche quando hanno smesso di fornircelo.
L'ho abbandonato quando sono passato allo smartphone, ma dal punto di vista dell'organizzazione personale è stato un passo indietro.
Certo, non fa bip per ricordarti un impegno, ma il Franklin Planner per essere usato al meglio imponeva di pianificare ed assegnare le priorità su slot di una settimana. All'inizio la curva di apprendimento era piuttosto ripida, ma alla fine il guadagno in termini di produttività è incredibile.
Ancora oggi mi chiedo se abbia fatto bene a mollarlo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Appena arrivata.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 22:48 Quest’anno proverò una Agenda settimanale realizzata da GoodINKPressions con carta Tomoe River 68gsm, spero arrivi a giorni per poterla provare.![]()
- JoeyKowalski
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sabato 7 novembre 2020, 10:05
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Scrivo in ritardo nel topic per segnalare le agende Zanichelli scuola, con pennino pelikan F e Royal Blue si comportano benissimo. Nessun trapassamento e carta di buona qualità
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io alla fine sono caduto nel grande classico: moleskine nera, copertina rigida, vista settimanale a sinistra e pagina per le note a destra.
Riccardo
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io mi trovo benissimo, anche come carta, con le deliziose agende della Edizioni Del Baldo...
Sono adorabili!
Sono adorabili!
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 19:50
- La mia penna preferita: Hakase
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Calgary (AB) - Canada
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io uso un organizer. Negli anni ho usato inserti Caran d'Ache, Smythson, Filofax e Montblanc. Tutti ottimi con le stilografiche.
Quest'anno Montblanc non ha ancora messo in vendita gli inserti per il 2021 (almeno qui in Canada) e quindi mi sono buttato su una marca giapponese.
Si chiama Raymay modello DaVinci (https://www.raymay.co.jp/davinci/conten ... /menu.html) in configurazione settimana su due pagine. Costa 3.50 USD e la carta e' Tomoe River quindi immagino andrà benissimo con le stilografiche. L'unico difetto e' che e' non datata ma ha stampato solo i giorni (lun, mar...) e la sezione note, devo scrivere io i numeri.
Mi divertero' a scrivere un po...
saluti
Andrea
Quest'anno Montblanc non ha ancora messo in vendita gli inserti per il 2021 (almeno qui in Canada) e quindi mi sono buttato su una marca giapponese.
Si chiama Raymay modello DaVinci (https://www.raymay.co.jp/davinci/conten ... /menu.html) in configurazione settimana su due pagine. Costa 3.50 USD e la carta e' Tomoe River quindi immagino andrà benissimo con le stilografiche. L'unico difetto e' che e' non datata ma ha stampato solo i giorni (lun, mar...) e la sezione note, devo scrivere io i numeri.
Mi divertero' a scrivere un po...
saluti
Andrea
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Moleskine A5 Daily Planner copertina rigida arancio,
ma non la uso io, la regalo a mia sorella... lei scrive con la biro!
(anzi, a Natale le regalo anche qualche penna a sfera meno orrenda delle bic...)
ma non la uso io, la regalo a mia sorella... lei scrive con la biro!

(anzi, a Natale le regalo anche qualche penna a sfera meno orrenda delle bic...)
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Parliamo di cose serie: agende 2021
Ho trovato la mia agenta: PdiPigna. Quella giornaliera (ma è disponibile anche una versione settimanale).
Costa un pochettino cara (quasi 18 euri), ma cosa non si fa per la madrepatria...
Costa un pochettino cara (quasi 18 euri), ma cosa non si fa per la madrepatria...
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Ho preso non l'agenda ma il taccuino Pdi Pigna formato Bold giallo, e la carta mi è sembrata ottima per la stilo. Peccato la copertina in cartoncino, destinata a rovinarsi in fretta, ma ottima come alternativa concettuale al modello Moleskine.
Infatti, purtroppo, io sull'agenda scrivo a matita, per cui mi sono fissato sulla solita Moleskine, che trovo un filo più agile delle altre, avendo il formato un po' più stretto del tradizionale A5. Uso quella settimanale con settimana a sinistra e pagina per note a dx. Scrivo spesso le note con la stilo, e non sto molto attendo all'inchiostro, rilevando i soliti problemi della carta Moleskine a meno che non uso inchiostri permanenti.
Invece a mia moglie compro oramai da un paio di anni le agende Sigel, che hanno una carta perfetta per la stilo, ma che lei deturpa con una squallida sfera...(non sono riuscito a convertirla...)
-
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
salve, come si comporta la carta con la stilografica? grazie, sarei intenzionato all'acquisto ma cerco di accertarmi..saluti
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Parliamo di cose serie: agende 2021
Potrò dirtelo solo lunedì, quando mi arriverà un taccuino della stessa linea (l'agenda non l'ho ancora presa). Metterò anche qualche foto.anghiarino ha scritto: ↑sabato 12 dicembre 2020, 16:37 salve, come si comporta la carta con la stilografica? grazie, sarei intenzionato all'acquisto ma cerco di accertarmi..saluti
Comunque ho girato a mia volta la domanda su Amazon, ho ricevuto una sola risposta: "si comporta bene, ma non è paragonabile a quella Rohdia o su carta giapponese" (presumo Tomoe).