AinNithael ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 12:30
tomcar ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 10:46
Ora però guardate questo. L’ultima riga l’ho scritta ora. Stesso inchiostro, stesso pennino, stessa carta. La riga sopra è stata scritta il giorno in cui ho pubblicato la recensione. Sembra un altro inchiostro. Boh
Ti capisco bene. Capitano anche a me ( nel senso delle mie penne, non sono rettiliana) mutazioni misteriose con inchiostri e penne vari.
Beh io si sono rettiliano
Ora è tornata a scrivere come prima. Mah
tomcar ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 10:46
Ora però guardate questo. L’ultima riga l’ho scritta ora. Stesso inchiostro, stesso pennino, stessa carta. La riga sopra è stata scritta il giorno in cui ho pubblicato la recensione. Sembra un altro inchiostro. Boh
E' successo anche a me. Quando ho caricato per la prima volta la nuova ALR Prussian Blue la prima volta il tratto era più corposo, poi si è smagrito.
Pelikanino ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 14:03
tomcar ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 10:46
Ora però guardate questo. L’ultima riga l’ho scritta ora. Stesso inchiostro, stesso pennino, stessa carta. La riga sopra è stata scritta il giorno in cui ho pubblicato la recensione. Sembra un altro inchiostro. Boh
E' successo anche a me. Quando ho caricato per la prima volta la nuova ALR Prussian Blue la prima volta il tratto era più corposo, poi si è smagrito.
che roba... forse avrei dovuto aspettare a fare la recensione
Bella recensione, bella penna. Le TWSBI 580 sono ottime penne, dal costo non eccessivo, buoni materiali, molto comode in mano, scrivono bene. Io ho una 580 RBT di cui sono soddisfattissimo, con un pennino B eccezionale, preciso, corposo ma non esageratamente. Hai fatto un buon acquisto.