Pagina 3 di 3
Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012, 22:55
da Tiberio G
roberto v ha scritto:Tiberio, l'alimentatore messo così non si può vedere. Oltretutto non può funzionare come dovrebbe.
La posizione giusta la conosci, no? Guardando il pennino da sopra, l'alimentatore non deve vedersi. Quindi devi estrarre tutti e due, posizionare il pennino sull'alimentatore nella posizione giusta e infilarli assieme nella sezione.
Meglio se lo fai con la sezione staccata dal corpo penna per evitare guai...
Caro Roberto,
appena ho ricevuto la sezione da Max ho tolto il suo alimentatore per provare a mettere quello della Whal ma quest'ultimo non entrava e non ho voluto forzare per infilarlo.
Allora ho deciso di usare l'altro e quando ho inserito il pennino non sono riuscito a spingerlo sino in fondo; risultato: alimentatore posizionato correttamente ma il pennino no, tra di essi vi era una sottile intercapedine che causava parecchie false partenze della penna dovute al flusso irregolare alla ripartenza.
In seguito ho staccato la sezione e ho spinto in avanti l'alimentatore con un cilindretto di metallo portandolo nella posizione attuale: il flusso é più costante e continuo solo che é ovviamente in una posizione "scomoda e sbagliata" .
Per adesso l'ho tenuta così anche se vorrei sistemarla una volta per tutte.
Inoltre l'alimentatore che sto usando (quello della sezione di Max) non ha le varie scanalature come l'altro che trattengono inchiostro e, soprattutto per via della posizione sbagliata, mi é successo che dimenando in aria la penna senza cappuccio é uscita una goccia di inchiostro senza che me ne accorgessi che ha sporcato le mani di una persona a me antistante! ( ha fatto centro!)
Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 7:25
da roberto v
Se hai sezione+alimentatore che provengono una stessa penna, devi usare quelli perchè l'accoppiamento é di sicuro esatto.
L'alimentatore deve entrare nella sezione - senza pennino- preciso preciso e quindi con il pennino deve forzare un po'.
Guarda che di solito la sezione ha però la "memoria" di dove era posizionato il pennino ed è lì che lo devi mettere. Se presenti alim+pennino all'imboccatura, introduci per qualche mm e li ruoti, troverai un punto in cui forzano un po' meno: é quello.
Se appoggi la sezione al tavolo e spingi (magari dopo averla scaldata un po' col phon), dovresti farcela.
Fammi sapere
Ciao Roberto
Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 21:41
da Tiberio G
É stata dura ma alla fine c'è l'ho fatta: la sezione ha ceduto dopo averla lavata ben bene, strofinata, scaldata al caldo del Phon e forzata.
A breve anche una prova di scrittura.
Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 22:43
da roberto v
Oh bene, mi fa piacere che ci sia riuscito! Bravo!
Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 0:46
da piccardi
Tiberio G ha scritto:É stata dura ma alla fine c'è l'ho fatta: la sezione ha ceduto dopo averla lavata ben bene, strofinata, scaldata al caldo del Phon e forzata.
A breve anche una prova di scrittura.
A giudicare dal risultato mi pare un ottimo lavoro, mi unisco ai complimenti di Roberto.
Simone
Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 9:45
da maxpop 55
Complimentio Tiberio gran bel lavoro.

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 10:01
da G P M P
Oltre a farti i complimenti, dico che è ora che ce la fai rivedere tutta insieme, e come scrive!

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:52
da Tiberio G
G P M P ha scritto:Oltre a farti i complimenti, dico che è ora che ce la fai rivedere tutta insieme, e come scrive!

Non mi sono dimenticato, ecco un test di scrittura.
viewtopic.php?f=9&t=3315