Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da Tiberio G »

roberto v ha scritto:Tiberio, l'alimentatore messo così non si può vedere. Oltretutto non può funzionare come dovrebbe.

La posizione giusta la conosci, no? Guardando il pennino da sopra, l'alimentatore non deve vedersi. Quindi devi estrarre tutti e due, posizionare il pennino sull'alimentatore nella posizione giusta e infilarli assieme nella sezione.

Meglio se lo fai con la sezione staccata dal corpo penna per evitare guai...
Caro Roberto,
appena ho ricevuto la sezione da Max ho tolto il suo alimentatore per provare a mettere quello della Whal ma quest'ultimo non entrava e non ho voluto forzare per infilarlo.
Allora ho deciso di usare l'altro e quando ho inserito il pennino non sono riuscito a spingerlo sino in fondo; risultato: alimentatore posizionato correttamente ma il pennino no, tra di essi vi era una sottile intercapedine che causava parecchie false partenze della penna dovute al flusso irregolare alla ripartenza.
In seguito ho staccato la sezione e ho spinto in avanti l'alimentatore con un cilindretto di metallo portandolo nella posizione attuale: il flusso é più costante e continuo solo che é ovviamente in una posizione "scomoda e sbagliata" .
Per adesso l'ho tenuta così anche se vorrei sistemarla una volta per tutte.

Inoltre l'alimentatore che sto usando (quello della sezione di Max) non ha le varie scanalature come l'altro che trattengono inchiostro e, soprattutto per via della posizione sbagliata, mi é successo che dimenando in aria la penna senza cappuccio é uscita una goccia di inchiostro senza che me ne accorgessi che ha sporcato le mani di una persona a me antistante! ( ha fatto centro!)
Tiberio
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da roberto v »

Se hai sezione+alimentatore che provengono una stessa penna, devi usare quelli perchè l'accoppiamento é di sicuro esatto.

L'alimentatore deve entrare nella sezione - senza pennino- preciso preciso e quindi con il pennino deve forzare un po'.

Guarda che di solito la sezione ha però la "memoria" di dove era posizionato il pennino ed è lì che lo devi mettere. Se presenti alim+pennino all'imboccatura, introduci per qualche mm e li ruoti, troverai un punto in cui forzano un po' meno: é quello.

Se appoggi la sezione al tavolo e spingi (magari dopo averla scaldata un po' col phon), dovresti farcela.

Fammi sapere

Ciao Roberto
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da Tiberio G »

É stata dura ma alla fine c'è l'ho fatta: la sezione ha ceduto dopo averla lavata ben bene, strofinata, scaldata al caldo del Phon e forzata.
A breve anche una prova di scrittura.
Allegati
image.jpg
image.jpg (896.4 KiB) Visto 1526 volte
image.jpg
image.jpg (626.39 KiB) Visto 1526 volte
Tiberio
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da roberto v »

Oh bene, mi fa piacere che ci sia riuscito! Bravo!
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da piccardi »

Tiberio G ha scritto:É stata dura ma alla fine c'è l'ho fatta: la sezione ha ceduto dopo averla lavata ben bene, strofinata, scaldata al caldo del Phon e forzata.
A breve anche una prova di scrittura.
A giudicare dal risultato mi pare un ottimo lavoro, mi unisco ai complimenti di Roberto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da maxpop 55 »

Complimentio Tiberio gran bel lavoro. :P
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2979
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da G P M P »

Oltre a farti i complimenti, dico che è ora che ce la fai rivedere tutta insieme, e come scrive! :D
Giovanni Paolo
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Eversharp Doric: impressioni, considerazioni e riparazioni

Messaggio da Tiberio G »

G P M P ha scritto:Oltre a farti i complimenti, dico che è ora che ce la fai rivedere tutta insieme, e come scrive! :D
Non mi sono dimenticato, ecco un test di scrittura.
viewtopic.php?f=9&t=3315
Tiberio
Rispondi

Torna a “Recensioni”