Pagina 3 di 4
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:42
da francoiacc
Ritornando alla domanda iniziale, ho avuto modo di provare pennini in oro e acciaio, sia i più piccoli usati su penne come Ipsilon, Ipsilon Deluxe e 88, che i più grandi usati su 88 Big, Optima e Talentum, tra quelli in oro ho avuto modo di provare sia i 14k che i 18k, quelli più datati a rebbi lunghi e i più nuovi, la cosa bella è che scrivono tutti benissimo a prescindere dal materiale. Se non cerchi esclusività una banale ipsilon con pennino in acciaio è già una gran penna, tra un pennino in oro 14k e uno 18k non ho mai riscontrato differenza, i pennini a rebbi lunghi invece sono un po’ più elastici ma non flessibili, ma qualunque penna prendi una cosa è garantita, cadrai sempre in piedi, scrivono tutti bene. Compra la penna Aurora che più ti piace, il pennino diventa un fattore non determinante perché funziona sempre.

Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:44
da francoiacc
Automedonte ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:29
La domanda nasce spontanea, perchè se la 88 è la più comoda usi di più la Talentum?
Ti rispondo secondo la mia esperienza: perché la talentum è più pratica con il suo sistema di ricarica a cartucce.
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:51
da Lateralus
francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:44
Automedonte ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:29
La domanda nasce spontanea, perchè se la 88 è la più comoda usi di più la Talentum?
Ti rispondo secondo la mia esperienza: perché la talentum è più pratica con il suo sistema di ricarica a cartucce.
Chiedo a te. Il pennino della Talentum, uguale a quella dell'Optima e 88, ha anche lui l'alimentatore in ebanite?
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:56
da geko
Automedonte ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:29
La domanda nasce spontanea, perchè se la 88 è la più comoda usi di più la Talentum?
Perché giochicciando con i pennini ho rotto il collarino che tiene insieme alimentatore e pennino.
La penna è a Torino da prima della quarantena e grazie alla celerità dell’assistenza sono senza 88 quotidiana (le altre due big le ho fuori linea, hanno trent’anni, hanno i loro acciacchi e le lascio tranquille a pascolare l’erbetta).
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:57
da geko
francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:44
Automedonte ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:29
La domanda nasce spontanea, perchè se la 88 è la più comoda usi di più la Talentum?
Ti rispondo secondo la mia esperienza: perché la talentum è più pratica con il suo sistema di ricarica a cartucce.
Anche per questo ma non solo, vedi altra mia risposta.

Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 14:59
da geko
Lateralus ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:31
Quiondi anche la Talentum ha l'alimentatore in ebanite?
Confermi?
Confermo!
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 15:04
da Lateralus
geko ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:59
Lateralus ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:31
Quiondi anche la Talentum ha l'alimentatore in ebanite?
Confermi?
Confermo!
Grazie a te adesso ho l'idee più chiare per scegliere.
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 15:50
da francoiacc
geko ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:59
Lateralus ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:31
Quiondi anche la Talentum ha l'alimentatore in ebanite?
Confermi?
Confermo!
+1 conferma

Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 15:56
da Lateralus
francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 15:50
geko ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 14:59
Confermo!
+1 conferma
Grazie anche a te.
Domani devo fare un regalo "stilografico" e approfitto per farmene uno a me.
Ero indeciso tra Talentum e Optima....deciderà la scimmia

Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:24
da francoiacc
Inizia con una delle due, tanto poi prenderai anche l’altra.

Pennino Aurora: che materiale
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 16:28
da Lateralus
francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 16:24
Inizia con una delle due, tanto poi prenderai anche l’altra.
Come per i fonorilevatori!
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 11:44
da cizio
Ma la Aurora Tu Cento 14k ha lo stesso gruppo scrittura della Talentum?
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 15:33
da geko
Le penne di gamma media, della quale fa parte la TU, hanno il gruppo scrittura piccolo, probabilmente è lo stesso montato sulla Talentum finesse (slim), di sicuro non quello di 88, Optima e Talentum normale.
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 14:09
da nerouno
Ciao
MI è appena arrivata una bellissima Aurora Big con questo pennino 18K m.
Scrittura fantastica.
Pennino Aurora: che materiale
Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 19:51
da sansenri
Concordo su Talentum carro armato.
Differenza con 88 e Optima: converter, uso facile. Però, quando la tieni in mano, Optima e 88 sono molto più simili, Talentum in mano sembra leggermente più grande.
Il 14k della Talentum vale la pena, la differenza si sente un pochino (tra un pennino acciaio e un 14k moderno la differenza c'è, ma è piccola, però dipende quanto valore ha per te quella piccola differenza, e anche che pennino scegli).
Prova a vedere sull'usato, nuova costicchia.
Una Santini Libra però ha senso considerarla in alternativa, costa parecchio meno, ha un bel pennino 14k e un po' di morbidezza in più rispetto alla Aurora moderna. Dimensione similare.