Pagina 3 di 3

Omas Rinascimento non scrive

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 1:00
da Tribbo
Ciao vedo solo adesso il post

Io avrei anche provato una blanda azione meccanica: dovresti prendere una comunissima pellicola di celluloide (si quella dei negativi delle foto di una volta..) e inserirla sia tra pennino e conduttore che tra i rebbi. L'ho visto fare in in video su Youtube credo da Marco Chiari.
Magari così riesci a rimuovere qualche "pietruzza" rimasta lì a intasare i piccoli condotti

Paolo

Omas Rinascimento non scrive

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 7:00
da maxpop 55
Tribbo ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 1:00 Ciao vedo solo adesso il post

Io avrei anche provato una blanda azione meccanica: dovresti prendere una comunissima pellicola di celluloide (si quella dei negativi delle foto di una volta..) e inserirla sia tra pennino e conduttore che tra i rebbi. L'ho visto fare in in video su Youtube credo da Marco Chiari.
Magari così riesci a rimuovere qualche "pietruzza" rimasta lì a intasare i piccoli condotti

Paolo
Passare la pellicola tra i rebbi, serve ad allargarli leggermente e pulire lo spacco del pennino, non l'alimentatore.
Se passa tra pennino e rebbi c'è qualcosa che non va.

Omas Rinascimento non scrive

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 17:46
da Ottorino
Ho chiesto a Chiara di mandarmela.

Ho provato tutte le armi chimiche e chimico fisiche di cui disponevo.

Si è sbloccata, in qualche modo, ma solo per il breve tempo di una mezza cartuccia.

Ho provato a smontare pennino e alimentatore con e senza calore, ma non c'e' stato nulla da fare.

Ovvero "smontare senza danneggiare per farla tornare a scrivere" è stato impossibile.

Ho provato con un filo d'acciaio finissimo, di quelli che una volta si usavano per mantenere pervi gli aghi delle siringhe, a sturare i canali passando dal foracartucce. Nulla nemmeno cosi'.

Alla fine, ho avuto la ventura di trovare una donatrice e tutto è andato a posto.

Per dire: tutto è riparabile, ma qualche volta bisogna rassegnarsi.

Omas Rinascimento non scrive

Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 15:01
da Hiver77
Ottorino ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 17:46 Ho chiesto a Chiara di mandarmela.

Ho provato tutte le armi chimiche e chimico fisiche di cui disponevo.

Si è sbloccata, in qualche modo, ma solo per il breve tempo di una mezza cartuccia.

Ho provato a smontare pennino e alimentatore con e senza calore, ma non c'e' stato nulla da fare.

Ovvero "smontare senza danneggiare per farla tornare a scrivere" è stato impossibile.

Ho provato con un filo d'acciaio finissimo, di quelli che una volta si usavano per mantenere pervi gli aghi delle siringhe, a sturare i canali passando dal foracartucce. Nulla nemmeno cosi'.

Alla fine, ho avuto la ventura di trovare una donatrice e tutto è andato a posto.

Per dire: tutto è riparabile, ma qualche volta bisogna rassegnarsi.
Io posso solo ringraziare di tutto questo lavoro. :clap:
Ho ritrovato una penna "di famiglia" che posso usare per scrivere con piacere.
Grazie Ottorino per l'impegno e la perseveranza... e anche per aver trovato la "donatrice" che alla fine ha risolto il problema :D
Inserisco un immagine della penna sistemata... ma non guardate la grafia (dettta "zampa di gallina"), io e i pennini flessibili stiamo appena appena imparando a conoscerci :oops:

Omas Rinascimento non scrive

Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 16:52
da lucaschia
Hiver77 ha scritto: martedì 19 gennaio 2021, 15:01 immagine della penna sistemata... ma non guardate la grafia (dettta "zampa di gallina"), io e i pennini flessibili stiamo appena appena imparando a conoscerci :oops:
Certo che se quella è una grafia detta: "zampe di gallina" io devo ricominciare dall'asilo!! :lol: