Pagina 3 di 4

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 18:21
da nello56
buon ultimo mi accodo in questa processione di "fedeli" per venerare
il miracolo di San Massimo! :clap:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 18:46
da maxpop 55
nello56 ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 18:21 buon ultimo mi accodo in questa processione di "fedeli" per venerare
il miracolo di San Massimo! :clap:
Vai nello non esagerare, mi fai arrossire. :oops: :oops:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 18:59
da HoodedNib
Del resto "Sono cose alla Massimo..." :lol:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 19:05
da maxpop 55
HoodedNib ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 18:59 Del resto "Sono cose alla Massimo..." :lol:
Ragazzi perchè volete farmi arrossire i ancora di più. :oops: :oops: :oops:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 19:38
da HoodedNib
maxpop 55 ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 19:05
HoodedNib ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 18:59 Del resto "Sono cose alla Massimo..." :lol:
Ragazzi perchè volete farmi arrossire i ancora di più. :oops: :oops: :oops:
Dai non e' nemmeno la prima volta che lo uso :) E poi dai... non immaginavo nemmeno che una crepa nella sezione di quel tipo fosse riparabile....

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 19:42
da maxpop 55
HoodedNib ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 19:38
maxpop 55 ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 19:05

Ragazzi perchè volete farmi arrossire i ancora di più. :oops: :oops: :oops:
Dai non e' nemmeno la prima volta che lo uso :) E poi dai... non immaginavo nemmeno che una crepa nella sezione di quel tipo fosse riparabile....
Con calma e buona volontà tutto è riparabile

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 20:13
da francoiacc
sanpei ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 17:49 Massimo è veramente un mito, siamo amici da anni e non potete nemmeno immaginare che spledida persona è
e che di che grande abilità si ritrova capace.

Esempio un giorno gli ho spedito un pacchetto con queste cose, e gli ho detto stupiscimi

Immagine


Dopo qualche tempo ho trovato in buca una bella sorpresa, il gianduiotto xò mi ha confessato di avelo mangiato :mrgreen:

Immagine
:lol: :lol: mi stò scompisciando :lol: :lol:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 20:20
da francoiacc
jebstuart ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 17:43 Bravissimo, Massimo. Grandissimo lavoro.

Quanto al losco figuro, é evidente quanto la Natura sia stata benigna a concedergli un cu.....ore grande così... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Audentes Fortuna Iuvat

Ci vuole un bel coraggio ad entrare in certi antiquariati, in Belgio poi, dopo aver sfidato a volto scoperto il Corona virus nei vari aeroporti che ho impavidamente attraversato. :mrgreen: :mrgreen:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 21:44
da maxpop 55
francoiacc ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 20:20
jebstuart ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 17:43 Bravissimo, Massimo. Grandissimo lavoro.

Quanto al losco figuro, é evidente quanto la Natura sia stata benigna a concedergli un cu.....ore grande così... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Audentes Fortuna Iuvat

Ci vuole un bel coraggio ad entrare in certi antiquariati, in Belgio poi, dopo aver sfidato a volto scoperto il Corona virus nei vari aeroporti che ho impavidamente attraversato. :mrgreen:
Zitto che è tutto cu... :shh:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 22:35
da edo68
Ciao Max,
complimenti per l'ottimo lavoro, splendido restauro :clap: :clap:

Buona serata

Edo

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 22:38
da maxpop 55
edo68 ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 22:35 Ciao Max,
complimenti per l'ottimo lavoro, splendido restauro :clap: :clap:

Buona serata

Edo
Grazie Edo. :thumbup:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 22:50
da solido
Mi accodo ai complimenti per Massimo
Veramente un ottimo lavoro :clap:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 23:42
da Pietr823
Non riesco a credere ai miei occhi!!! Possiedo anch'io una 100N che ho finito di "restaurare" ma non versava lontanamente nelle condizioni iniziali di quella in questione! Non pensavo neanche si potessero riparare le crepe del corpo! Quanto tempo hai speso all'incirca per il lavoro?
COMPLIMENTONI! :clap: :clap: :clap:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 23:54
da maxpop 55
Pietr823 ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 23:42 Non riesco a credere ai miei occhi!!! Possiedo anch'io una 100N che ho finito di "restaurare" ma non versava lontanamente nelle condizioni iniziali di quella in questione! Non pensavo neanche si potessero riparare le crepe del corpo! Quanto tempo hai speso all'incirca per il lavoro?
COMPLIMENTONI! :clap: :clap: :clap:
Grazie per i complimenti.
Durante le varie fasi di riparazione devi dare il tempo all'acqua di sciogliere l'inchiostro, alla celluloide di squagliarsi,
preparare bene lo spacco da riparare e poi dare il tempo al materiale di solidificarsi ed asciugarsi bene.
Tanta calma e pazienza per levigare la celluloide in eccesso poi smontare senza forzare ed infine rimontare il tutto.
Il tempo ci vuole e non bisogna andare di fretta.
:wave:

Restauro Pelikan 100 N Rossa

Inviato: lunedì 10 febbraio 2020, 23:55
da maxpop 55
solido ha scritto: lunedì 10 febbraio 2020, 22:50 Mi accodo ai complimenti per Massimo
Veramente un ottimo lavoro :clap:
Grazie per i complimenti, sei molto gentile :thumbup: