Pagina 3 di 5

Gotico Fraktur principianti

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 15:50
da calli1958
Dory ha scritto: domenica 19 aprile 2020, 15:11 Un classico che mi piace. Ho provato a stringere a ed e. Sono molto incerta su punteggiatura e accenti in quanto non ho esempi su come si realizzino.
Mi pare che le a stiano migliorando. Mi piace la p di pesce, per le altre la solita perplessità. Occhio alla distanza fra le lettere (non tutte le parti dello scritto sono omogenee).
Per la punteggiatura credo tu debba fare delle prove alternative e scegliere quel che ti sembra meglio. Storicamente il gotico non aveva punteggiatura e nemmeno i puntini sulle i (a questo proposito ti suggerirei di provare a toglierli).

Gotico Fraktur principianti

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 23:00
da Dory
Per le p ho trovato vari esempi, dalle p più lineari alle più sinuose, ma non univoci. Continuando a scrivere capiró quale forma preferisco. Per la punteggiatura continueró a fare prove anche togliendo del tutto il puntino della i (che tra l'altro ogni tanto é anche scomodo).
Come sempre grazie dei consigli.

Ho provato con un pennino più piccolo ma ho trovato parecchie difficoltà di controllo, soprattutto con la spaziatura. Peró é stato divertente scrivere qualcosa di più lungo.

Gotico Fraktur principianti

Inviato: sabato 25 aprile 2020, 1:01
da calli1958
Dory ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 23:00 Ho provato con un pennino più piccolo ma ho trovato parecchie difficoltà di controllo, soprattutto con la spaziatura. Peró é stato divertente scrivere qualcosa di più lungo.
E' più che opportuno cambiare larghezza del pennino per prendere dimestichezza con le varie misure, e la riuscita, nonostante le paventate difficoltà, mi pare molto buona. Le p stanno migliorando; a parte qualcuna le trovo ben spaziate e in generale lo scritto appare regolare. Ho sempre il tarlo della g e un po' della f che a mio parere parte troppo sottile (proverei a partire nell'alta discendente con la larghezza normale, pennino a 45°, e circa a metà corsa alzare progressivamente l'angolo destro del pennino per finire con il filo dell'angolo sinistro).
Tutto ciò a parte, a mio parere con il testo più lungo rendi decisamente bene.

Gotico Fraktur principianti

Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 23:07
da Dory
A guardare questo testo che ha anche doppie f sembrano anche a me sottili rispetto al resto. Parto con il pennino a 45 ma probabilmente dopo faccio qualcosa di sbagliato. Ci riproveró.

Questa frase l'ho scritta per un amico. Mi ha detto che é in maori ma non ne conosco il significato (se qualcuno lo conosce vince un bonus :lol:) . Mi ispirava in questo stile e mi sono buttata. La w mi ha dato molti problemi, spero sia sufficiente :o

Gotico Fraktur principianti

Inviato: domenica 10 maggio 2020, 21:20
da calli1958
Dory ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 23:07 Questa frase l'ho scritta per un amico. Mi ha detto che é in maori ma non ne conosco il significato (se qualcuno lo conosce vince un bonus :lol:) . Mi ispirava in questo stile e mi sono buttata. La w mi ha dato molti problemi, spero sia sufficiente :o
A me pare che funzioni; inoltre la frase (di cui ignoro il significato) è proprio ben scritta!
Per informazione: in qualche manuale la "w" è formata da una "i" collegata a una "v".

Gotico Fraktur principianti

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 6:59
da Hiver77
Veramente bello, :clap: mi piacciono molto i dettagli di alcune lettere, così sottili e precisi, aggiungono un tocco di leggerezza ad un carattere molto "solido" e importante. (devo impegnarmi di più ad acquisire un po' di terminologia specifica :oops: )

PS non c'è un maori iscritto al forum che gentilmente traduca la frase? :mrgreen:

Gotico Fraktur principianti

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 21:41
da Dory
Dopo lunga attesa e prese le dovute precauzioni é ricominciato il corso! La prima lezione all'aperto é stata un'esperienza, ma visto che qui da noi ha piovuto parecchio abbiamo avuto l'autorizzazione a rientrare in aula. Ecco quindi le prime maiuscole studiate e un esercizio con le lettere minuscole eseguito con un pennino più piccolo.

Gotico Fraktur principianti

Inviato: domenica 28 giugno 2020, 22:46
da ricart
Ciao Dory,

mi plâs come che tu scrivis, fossio jo bon cusì!

mandi

Gotico Fraktur principianti

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 1:49
da Dory
Grasie, par me le un plasé farvi viodi chel che andai studiat. :D

Gotico Fraktur principianti

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 14:53
da Hiver77
Te se propii brava! i me cumpliment per ul tò lauraa.

...ci ho provato,ma purtroppo il dialetto per me è sempre una faticaccia ;)

Complimenti per la realizzazione, i tratti mi sembrano molto precisi e regolari (anche se il mio giudizio, per quel poco o nulla che ci capisco, non vale molto), si direbbe che la la quarantena non abbia rallentato i tuoi progressi :clap:

Gotico Fraktur principianti

Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 14:55
da Silemar
Bello Dory! :thumbup:

Gotico Fraktur principianti

Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 19:33
da Dory
Hiver77 ha scritto: lunedì 29 giugno 2020, 14:53 Te se propii brava! i me cumpliment per ul tò lauraa.

...ci ho provato,ma purtroppo il dialetto per me è sempre una faticaccia ;)


Il mio compagno é nato a Mariano Comense é ha detto che il tuo brianzolo é ok! :D

Gotico Fraktur principianti

Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 21:04
da Hiver77
Dory ha scritto: giovedì 2 luglio 2020, 19:33
Hiver77 ha scritto: lunedì 29 giugno 2020, 14:53 Te se propii brava! i me cumpliment per ul tò lauraa.

...ci ho provato,ma purtroppo il dialetto per me è sempre una faticaccia ;)


Il mio compagno é nato a Mariano Comense é ha detto che il tuo brianzolo é ok! :D
Quel poco che so lo devo alla nonna di Monteolimpino ( periferia di Como, a due passi dal confine svizzero), viveva con noi ed era l'unica a parlarmi in dialetto.
Per un certo periodo ho avuto un ragazzo vicentino, non ti dico lo spasso a fare da interprete tra lui e la nonna. :lol:

Mariano Comense è a pochi km da dove abito, 25 Min di auto in orario di punta.

Gotico Fraktur principianti

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 17:25
da Dory
Qualche altra maiuscola. Ne ho fatto le iniziali di parole perché alcune da sole soo difficili da collegare alle corrispondenti lettere.

Gotico Fraktur principianti

Inviato: martedì 14 luglio 2020, 13:09
da Dory
Le maiuscole dell'ultima lezione con il ripasso delle precedenti. Per adesso quella che mi piace di più nella forma rimane la B.