Il mio regalo di Natale... me lo sono già fatto! La cercavo da un po', in quanto sono rimasto folgorato dopo aver provato una nuova Capless in un negozio di Verona, però la forma della vecchia (pur col difetto di una clip meno comoda) mi piace molto di più.
Colore blu, produzione Aprile '98 (tra le ultimissime prodotte), condizioni indistinguibili dal nuovo, pennino 14K tratto F: è una penna superlativa, l'ho lavata (era intasata dalla cartuccia di prima fornitura malauguratamente installata e poi dimenticata lì) e caricata con Asa-gao, scrive con un tratto sottile ma dal flusso corretto e costante, ed il pennino vola letteralmente sulla carta. Inutile parlare della particolare comodità del meccanismo a scatto...
come preannunciato in precedenza ecco il "mio" regalo di Natale! E' arrivato...
L'ho lasciata a mollo in acqua distillata solo 4 ore perchè non ce la facevo ad aspettare oltre. Caricata subito con Diamine Graphite.
Pennino abbastanza rigido F, scorrevole.
Le dimensioni sono generose ma in mano ci sta bene, bilanciata e non stanca, restituisce una bella sensazione di solidità. Il materiale con cui è fatta riflette la luce in modo sempre diverso e crea un effetto molto piacevole.
Che bella! Mi piace moltissimo.
Ciao
Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
E' una buona penna, più imponente di quanto le fotografie possano illustrare.
In compenso non pesa, scrive sempre, anche se non ho fatto alcun ammollo.
La mia è quasi identica (anche senza il quasi), e la STIPULA ETRURIA ROCCA D'ANGHIARI.
Pagata su internet 99 €.- E' la mia seconda Stipula, dopo il modello T, che fa il verso alla Balance di una volta.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Wall ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 17:16
L'ho lasciata a mollo in acqua distillata solo 4 ore perchè non ce la facevo ad aspettare oltre.
Quattro ore ? Solo ?? E perché ? E' una inutile tortura per te e per la poverina, io dopo 5 minuti se non la provo inizio ad avere le crisi d'ansia. Credo che una veloce lavata con comune acqua di rubinetto e qualche goccia di sgrassatore Chanteclaire o di detersivo per piatti risolve qualsiasi problema dovuto ad eventuali residui di lavorazione,. Sottolineo che credo vadano lavate solo se, dopo la prima prova, noto che ci sono eventuali problemi che possono essere imputati a eventuali residui di lavorazione, altrimenti non vedo il perché metterle a mollo. Così gli fai prendere una bronchite a ste' poverine, e poi se le tratti con acqua distillata quando se li fanno gli anticorpi!
P.S.:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
sussak ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 19:21
La mia è quasi identica (anche senza il quasi), e la STIPULA ETRURIA ROCCA D'ANGHIARI.
Pagata su internet 99 €.- E' la mia seconda Stipula, dopo il modello T, che fa il verso alla Balance di una volta.
Wow, ho viste delle immagini in rete, belle! La T è "insolita" ma affascinante. Con stipula ho scoperto un modo a parte penso siano le classiche cose che o ami o odi senza vie di mezzo.
Franco mi hai fatto proprio ridere, una stilografica con la bronchite proprio non me la immagino e poi in caso starnutisse? Inchiostro dappertutto!
Grazie a tutti per i complimenti.
Ciao
Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Wall ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 22:26
Franco mi hai fatto proprio ridere, una stilografica con la bronchite proprio non me la immagino e poi in caso starnutisse? Inchiostro dappertutto!
Grazie a tutti per i complimenti.
Ciao
E te pena quando si soffiera' il naso ... o si mettera' a tossire...
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 9:38
Io mi sono regalato una Noodler's Tripletail e una Konrad, entrambe demonstrator, e una decina di campioni di inchiostro.
Secondo me la Konrad è una gran bella penna, e scrive benissimo. O almeno, della mia sono contento, una Konrad Apache Tortoise
Spiller84 ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 15:54
Secondo me la Konrad è una gran bella penna, e scrive benissimo. O almeno, della mia sono contento, una Konrad Apache Tortoise
Mi fa molto piacere sentirlo. Io ho alcune Creaper e le trovo ottime, sono dei veri e propri idranti quindi sono necessarie precauzioni con la carta, ma per il prezzo sono delle penne eccellenti. Sono molto curioso di mettere le mani sulla Tripletail, spero che arrivi prima di Natale.
Io ho una Ahab e una Konrad, e quest'ultima ha un tratto leggermente più bagnato. Con entrambe mi sono trovato molto bene, senza doverci smanettare. Giusto una pulizia per togliere eventuali residui di lavorazione, e una lavata con acqua e Svelto piatti per attenuare il loro odore caratteristico. Cosa riuscita, devo dire. Mi piacciono molto queste due penne, sono un cliente soddisfatto
sussak ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 19:21
E' una buona penna, più imponente di quanto le fotografie possano illustrare.
In compenso non pesa, scrive sempre, anche se non ho fatto alcun ammollo.
La mia è quasi identica (anche senza il quasi), e la STIPULA ETRURIA ROCCA D'ANGHIARI.
Pagata su internet 99 €.- E' la mia seconda Stipula, dopo il modello T, che fa il verso alla Balance di una volta.
A proposito di questo argomento, mi potete chiarire le idee su cartucce/converter utilizzabili sulle Etruria; a guardarle sembrano le universali ma ..sono io che non riesco o sono effettivamente di dimensioni diverse?