
Il prossimo grande acquisto
- Punishers
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2019, 21:35
- La mia penna preferita: Must de Cartier Trinity
- Il mio inchiostro preferito: J. H. Améthyste de l'Oural
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il prossimo grande acquisto
Le avevo escluse automaticamente solo per il prezzo, e solo per quello. Non nego che uno dei miei desideri nel cassetto sia la m600 bianco-viola (bellissima!), ma darò un'occhiata anche agli altri due modelli. 

- Cuneiforme
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2019, 1:43
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
Dipende tanto dalle dimensioni della mano. Quelle che ti ho indicato io sono per mano medio/grandi. Lascia perdere la dialog 3 l'avevo messa per fare la battuta (per padroneggiarla al meglio servono mani da yeti). Se hai mani medio/piccole la m400 e la pro gear slim potrebbero essere scelte ideali. Ti parlo comunque di penne usate senza cappuccio calzato.
Per la vanishing point c'è anche la versione decimo che ha dimensioni minori. Io ho la standard e la mia signora la fermo. Molto soddisfatti entrambi, pure io che inizialmente avevo un pregiudizio riguardo l'impugnatura (ed in particolar modo la parte finale in acciaio). Un gioellino.
Marco
Per la vanishing point c'è anche la versione decimo che ha dimensioni minori. Io ho la standard e la mia signora la fermo. Molto soddisfatti entrambi, pure io che inizialmente avevo un pregiudizio riguardo l'impugnatura (ed in particolar modo la parte finale in acciaio). Un gioellino.
Marco
Il prossimo grande acquisto
La Capless, a mio giudizio, è perfetta fatta eccezione per un particolare: il converter non è molto capiente e funziona male, quindi ti tocca accontentarti delle cartucce. Personalmente non amo gli inchiostri Pilot in cartuccia e detesto riempire le cartucce con una siringa. Questo è il motivo per cui è durata poco. Per il resto ottima penna.
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
La capless a mio avviso va certamente provata prima dell'acquisto per via del posizionamento particolare della clip che potrebbe dare fastidio a seconda di come si impugna la penna.
La pelikan m400 potrebbe essere una buon alternativa, considerando che sostanzialmente ha lo stesso pennino della m600. Salvo che non trovi offerte vantaggiose su amazon con la m400 potresti risparmiare. Tieni presente che se ti piacciono o servono i tratti fini con le pelikan per avere un pennino EF in genere si paga un sovrapprezzo.
La pelikan m400 potrebbe essere una buon alternativa, considerando che sostanzialmente ha lo stesso pennino della m600. Salvo che non trovi offerte vantaggiose su amazon con la m400 potresti risparmiare. Tieni presente che se ti piacciono o servono i tratti fini con le pelikan per avere un pennino EF in genere si paga un sovrapprezzo.
"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
- Punishers
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2019, 21:35
- La mia penna preferita: Must de Cartier Trinity
- Il mio inchiostro preferito: J. H. Améthyste de l'Oural
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il prossimo grande acquisto
Di solito tendo a portare le penne senza cappuccio calzato al posteriore, e quelle che uso sono: twsbi diamond 580, pilot metropolitan, lamy al-star. Non ho problemi particolari con nessuna, forse apprezzo un po' di più la 580 perché un po' più pesante e quindi balla meno rispetto alle altre due. Penso di avere quindi mani di dimensioni normali (?). Fin'ora non ho mai avuto problemi, farò più caso all'impugnatura quando proverò altre penne.Cuneiforme ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2019, 9:53 Dipende tanto dalle dimensioni della mano. Quelle che ti ho indicato io sono per mano medio/grandi. Lascia perdere la dialog 3 l'avevo messa per fare la battuta (per padroneggiarla al meglio servono mani da yeti). Se hai mani medio/piccole la m400 e la pro gear slim potrebbero essere scelte ideali. Ti parlo comunque di penne usate senza cappuccio calzato.
Per la vanishing point c'è anche la versione decimo che ha dimensioni minori. Io ho la standard e la mia signora la fermo. Molto soddisfatti entrambi, pure io che inizialmente avevo un pregiudizio riguardo l'impugnatura (ed in particolar modo la parte finale in acciaio). Un gioellino.
Marco
Mi associo. Preferisco l'eleganza di un calamaio.
La M600 e la M400 le monitorerò su amazon, tendenzialmente sarei più orientato verso un pennino EF o un F, scrivendo in piccolo nei quadretti.
Il prossimo grande acquisto
Pelikan solo EF, anche se il tratto potrebbe risultarti ancora troppo spesso.
Provale, repetita iuvant

stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
La Capless è fantastica (la mia è un F 18kt).
Le Pelikan sono penne impeccabili, bisogna sono scegliere bene il tipo di pennino. Le mie Pelikan vanno dal B all'EF.

Le Pelikan sono penne impeccabili, bisogna sono scegliere bene il tipo di pennino. Le mie Pelikan vanno dal B all'EF.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
Il pennino della Vac700R è più grande rispetto a quello della 580 e sì la Vac700R ha una capienza maggiore rispetto alla 580.Punishers ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2019, 8:25
Sono un po' a corto di conoscenze sui pennini e i loro costruttori, ma avendo già una twsbi diamond 580 in scuderia, ti chiederei se il pennino di cui stiamo parlando è lo stesso oppure no. Per il resto mi pare una bella penna, forse con un capacità del serbatoio ancora maggiore rispetto alla 580.
Per quanto riguarda le lezioni mi sono già attrezzato adeguatamente, portando con me le al-star, la pilot metropolitan ed una Jinhao, così che anche dovesse succedere qualcosa non sarebbe una grande perdita. Una penna più costosa invece mi servirebbe invece per fare il grosso del lavoro di scrittura, fuori da banchi (e poi fuori dall'università). Sfrutto poi il tuo consiglio sui pennini di ricambio perché gli originali sono diventati troppo rugosi per i miei gusti!
I pennini che ti ho consigliato costano meno di 2€, e sinceramente trasformano in positivo la penna. Ho aspetta diversi mesi prima che mi arrivassero, stavo perdendo le speranze.
Massimo
- Punishers
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2019, 21:35
- La mia penna preferita: Must de Cartier Trinity
- Il mio inchiostro preferito: J. H. Améthyste de l'Oural
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il prossimo grande acquisto
Li ho presi, anche perché ho il forte sospetto che al pennino originale lamy si siano disallineati i rebbi e non saprei da dove cominciare per ripararlo. Che tu sappia anche la twsbi eco ha un pennino come 580 o 700r?MaPe ha scritto: ↑mercoledì 6 novembre 2019, 1:56 Il pennino della Vac700R è più grande rispetto a quello della 580 e sì la Vac700R ha una capienza maggiore rispetto alla 580.
I pennini che ti ho consigliato costano meno di 2€, e sinceramente trasformano in positivo la penna. Ho aspetta diversi mesi prima che mi arrivassero, stavo perdendo le speranze.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
Quando li presi io c'era un buono di 5€ di eBay e pagando circa 0,50€ ho preso 15 pennini EF.
No, la Eco monta un pennino più piccolo rispetto alla 580, è lo stesso della VacMini.
Massimo
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
ciao
che pennini hai su al-star, jinhao, 580 e metro? perche' un f giapponese e' molto piu' sottile di un f europeo, e credo che ef giapponese sia molto molto diverso da cio' che usi quotidianamente. procederei per gradi.
in ordine:
suggerimento 1, pilot decimo f. e' piu' snella della vanishing e piu' leggera (20 grammi, tutta in metallo). la cartuccia si ricarica senza drammi, con un f dura a lungo. basta un contenitore con punta sottile. ho fatto l'universita' con i rapidograph, caricati con il loro inchiostro, da beccuccio. le cartucce pilot hanno imboccatura ampia, un dosatore di liquidi andrebbe bene (quelli dell'olio per catene da bici). zero compromessi e in budget. potrai comprare altri pennini, si sfilano integralmente del corpo penna
suggerimento 2, lamy 2000 ef, non e' piu' larga degli ef sulle altre, a parte la metro. non e' molto piu' capace della cartuccia pilot (1.1ml contro 0.9-1.0) ma usa piu' inchiostro. non avrai il tratto sottile come l'f giapponese. se ruoti la penna attorno al suo asse (rollio) non scrive sempre bene, ha un range di angolazioni ridotto e ben definito
suggerimento 3, falcon in metallo sf (importata, in italia e' fuori budget). solida, pesante (pure troppo), converter capiente (1ml, come una cartuccia alla fine), pennino molleggiato
suggerimento 4, waterman carene ef. solida e molto scorrevole, cartuccia internazionale. converter di scarsa qualita', senza fascetta in metallo. in budget. alcune colorazioni sono belle, altre molto meno
piu' o meno roba che altri ti hanno gia' consigliato
che pennini hai su al-star, jinhao, 580 e metro? perche' un f giapponese e' molto piu' sottile di un f europeo, e credo che ef giapponese sia molto molto diverso da cio' che usi quotidianamente. procederei per gradi.
in ordine:
suggerimento 1, pilot decimo f. e' piu' snella della vanishing e piu' leggera (20 grammi, tutta in metallo). la cartuccia si ricarica senza drammi, con un f dura a lungo. basta un contenitore con punta sottile. ho fatto l'universita' con i rapidograph, caricati con il loro inchiostro, da beccuccio. le cartucce pilot hanno imboccatura ampia, un dosatore di liquidi andrebbe bene (quelli dell'olio per catene da bici). zero compromessi e in budget. potrai comprare altri pennini, si sfilano integralmente del corpo penna
suggerimento 2, lamy 2000 ef, non e' piu' larga degli ef sulle altre, a parte la metro. non e' molto piu' capace della cartuccia pilot (1.1ml contro 0.9-1.0) ma usa piu' inchiostro. non avrai il tratto sottile come l'f giapponese. se ruoti la penna attorno al suo asse (rollio) non scrive sempre bene, ha un range di angolazioni ridotto e ben definito
suggerimento 3, falcon in metallo sf (importata, in italia e' fuori budget). solida, pesante (pure troppo), converter capiente (1ml, come una cartuccia alla fine), pennino molleggiato
suggerimento 4, waterman carene ef. solida e molto scorrevole, cartuccia internazionale. converter di scarsa qualita', senza fascetta in metallo. in budget. alcune colorazioni sono belle, altre molto meno
piu' o meno roba che altri ti hanno gia' consigliato
- Punishers
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2019, 21:35
- La mia penna preferita: Must de Cartier Trinity
- Il mio inchiostro preferito: J. H. Améthyste de l'Oural
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il prossimo grande acquisto
Ciao, grazie dei tuoi consigli.
Su due lamy al star monto pennini EF e M, sulla metropolitan M, anche perché è l'unico ma scrive come un F, sulla 580 un F, sulla Jinhao M. Alcune di queste penne probabilmente le metterò in vendita, ma sono sempre intenzionato a sostituirle (per il momento) con penne e pennini non più grandi di F. A parte questo, tenderei ad usare il convertitore piuttosto che le cartucce: sarei quindi costretto a scartare certe penne che non ne abbiano uno di qualità adeguata.
Su due lamy al star monto pennini EF e M, sulla metropolitan M, anche perché è l'unico ma scrive come un F, sulla 580 un F, sulla Jinhao M. Alcune di queste penne probabilmente le metterò in vendita, ma sono sempre intenzionato a sostituirle (per il momento) con penne e pennini non più grandi di F. A parte questo, tenderei ad usare il convertitore piuttosto che le cartucce: sarei quindi costretto a scartare certe penne che non ne abbiano uno di qualità adeguata.
Il prossimo grande acquisto
Ciò esclude tutte le Pilot tranne la nuova Kakuno e la Custom 74.Punishers ha scritto: ↑venerdì 8 novembre 2019, 8:00 Ciao, grazie dei tuoi consigli.
Su due lamy al star monto pennini EF e M, sulla metropolitan M, anche perché è l'unico ma scrive come un F, sulla 580 un F, sulla Jinhao M. Alcune di queste penne probabilmente le metterò in vendita, ma sono sempre intenzionato a sostituirle (per il momento) con penne e pennini non più grandi di F. A parte questo, tenderei ad usare il convertitore piuttosto che le cartucce: sarei quindi costretto a scartare certe penne che non ne abbiano uno di qualità adeguata.
- Punishers
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 10 luglio 2019, 21:35
- La mia penna preferita: Must de Cartier Trinity
- Il mio inchiostro preferito: J. H. Améthyste de l'Oural
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il prossimo grande acquisto
Non ci sono convertitori proprietari per queste penne?
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Il prossimo grande acquisto
Giusto per curiosita' mia, perche' la falcon in metallo e non quella in resina (che e' pure piu' leggera), c'e' un motivo per cui suggerisci questa e non l'altra?merloplano ha scritto: ↑giovedì 7 novembre 2019, 23:04 ciao
suggerimento 3, falcon in metallo sf (importata, in italia e' fuori budget). solida, pesante (pure troppo), converter capiente (1ml, come una cartuccia alla fine), pennino molleggiato
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”