Pagina 3 di 4
L'avatar di Zoniale
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 15:49
da edo68
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 10:36
Non credo che i militari facciano una foto ad ogni passaggio di grado (non tutti almeno, sopratutto allora) quindi e' probabile che il tizio in questione abbia fatto girare foto di quando ha preso la prima stelletta e quindi l'abbia firmata col grado superiore visto che non aveva la foto nuova.
Ciao HoodedNib,
non credo, ma non posso neanche escluderlo, che i militari disponessero di molto denaro per farsi fare diverse copie della stessa foto, credo che si tratti di fatti occasionali legati alla disponibilità di un fotografo e di contante.
In quel periodo le foto spesso erano usate come cartoline postali, ho visto foto spedite anche dal fronte, del resto era l’unico mezzo di comunicazione per mandare a casa un ricordo.
Buona serata
Edo
L'avatar di Zoniale
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:27
da jebstuart
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 10:36
Non credo che i militari facciano una foto ad ogni passaggio di grado (non tutti almeno, sopratutto allora) quindi e' probabile che il tizio in questione abbia fatto girare foto di quando ha preso la prima stelletta e quindi l'abbia firmata col grado superiore visto che non aveva la foto nuova.
Scusami, Hooded, sono stato poco chiaro io nell'esprimere il concetto.
La stranezza sta nel fatto che le mostrine ritratte corrispondono ad un grado SUPERIORE a Feldwebel, e che il nostro amico si sarebbe quindi firmato col grado inferiore.
Per capirci, in una foto ho le spalline con una torre ed una stella, ma continuo a firmarmi Cap. Rossi (e non Magg. Rossi).
L'avatar di Zoniale
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 17:10
da ctretre
In rete ho trovato un'immagine piuttosto simile, le due parole in basso sono due città ora della Repubblica Ceca, ma contese con la Germania: Děčín e Libouchec
L'avatar di Zoniale
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 18:09
da zoniale
Relativamente al ruolo di mia nonna:
Se non è zuppa è pan bagnato.
In effetti non sono sicuro.Mi sembrava di ricordare che si dicesse in casa che fosse Santuzza. Ma questa è stata la sua prima ed ultima opera. Poi si è sposata ed ha smesso, per cui sarebbe più logico il ruolo collaterale di Lola.
Boh. Temo che di questo non sia rimasta documentazione.
L'avatar di Zoniale
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 15:52
da Renatobossi
Di tanto in tanto controllo che la storia abbia un seguito.
Purtroppo pare che debba rimanere incompiuta.
Comunque è stato bellissimo leggervi, siete eccezionali.
L'avatar di Zoniale
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 16:27
da zoniale
Colpa mia! Devo ancora trovare il tempo di guardare in un certo scatolone...
L'avatar di Zoniale
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 17:16
da kircher
Mi permetto di esprimere perplessità all'idea che la scritta sia in cirillico. Anche se non riesco a leggere dal cellulare, direi che è molto più probabilmente Kurrentschrift. Alcune lettere sono molto ben riconoscibili.
L'avatar di Zoniale
Inviato: martedì 6 agosto 2019, 15:24
da zoniale
Devo darvi una triste notizia.
Il militare del mio avatar è dichiarato disperso.
Nel senso che ho cercato in tutti i posti in cui credevo potesse nascondersi la foto per farne, se possibile, una scansione a più alta definizione, ma non sono riuscito a trovarlo.
Non escludo che possa saltare fuori forse in futuro. Ma per il momento abbiamo fermato le attività SAR.
L'avatar di Zoniale
Inviato: martedì 6 agosto 2019, 16:54
da jebstuart
zoniale ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2019, 15:24
Devo darvi una triste notizia.
Il militare del mio avatar è dichiarato disperso.
Nel senso che ho cercato in tutti i posti in cui credevo potesse nascondersi la foto per farne, se possibile, una scansione a più alta definizione, ma non sono riuscito a trovarlo.
Non escludo che possa saltare fuori forse in futuro. Ma per il momento abbiamo fermato le attività SAR.
Mesta notizia... avremmo estratto effetti speciali e luminarie...

L'avatar di Zoniale
Inviato: martedì 6 agosto 2019, 17:25
da Scriptor
Peccato, se salterà fuori sarò felice di dare il mio piccolo contributo. Al momento, le ipotesi che potrei fare sulla scritta sarebbero troppo frammentarie ed azzardate

L'avatar di Zoniale
Inviato: sabato 11 gennaio 2020, 20:40
da AinNithael
Sul Corriere ho letto un articolo che mi ha fatto pensare a questa conversazione. Chissà se le foto e le informazioni contenute in uno dei due libri citati nell'articolo ovvero "Moise va alla guerra" potrebbero essere utili
https://www.corriere.it/cultura/17_agos ... p4jRUN6mgE
L'avatar di Zoniale
Inviato: domenica 12 gennaio 2020, 9:11
da kircher
Sono abbastanza sicuro che la parola finale della prima riga sia Freude o Freunde, seguita da Georg e una parola che inizia per Sch. Il nonno di Zoniale si chiamava Georg?
L'avatar di Zoniale
Inviato: domenica 12 gennaio 2020, 10:41
da zoniale
kircher ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2020, 9:11
Sono abbastanza sicuro che la parola finale della prima riga sia Freude o Freunde, seguita da Georg e una parola che inizia per Sch. Il nonno di Zoniale si chiamava Georg?
Jawohl! Georg Sch...weinöster
L'avatar di Zoniale
Inviato: domenica 12 gennaio 2020, 10:50
da kircher
Allora direi che le prime due righe contengono qualche tipo di dedica a Georg Schweinoester (il secondo trattino sopra la parola è la umlaut della ö, visto che nel Kurrent solo ä, ö, ü e u hanno un trattino di quel genere, mentre il primo trattino dev'essere un irregolare puntino sulla i) con gioia o agli amici (e non capisco perché mai gli amici siano al plurale, quindi propendo per la gioia). Fuchs, ammesso che si legga così, sarebbe quindi il donatore?
L'avatar di Zoniale
Inviato: domenica 12 gennaio 2020, 14:37
da Scriptor
Mi congratulo con Kircher, ammetto che io non avrei saputo decifrare un "Georg" nella seconda riga... e nemmeno le altre lettere da lui individuate, se è per questo!
