Pagina 3 di 7

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 13:03
da Gargaros
shinken ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 7:37Anche la Prera è nei limiti di spesa, per alcuni è un po' piccina, ma è comodissima elegante ed una vera macchina da guerra, innarrestabile come un Dalek.
Le Prera non sono più grandi delle MR?

Comunque quelle in metallo sono stupende. I miei prossimi acquisti (appena posso) includeranno proprio uno di questi modelli.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 13:14
da Pettirosso
Carmelo309 ha scritto: martedì 4 giugno 2019, 1:13 Salve, mio padre vuole regalarmi una stilografica per il mio compleanno, max 40€ che cosa mi consigliate? A colpo d'occhio io ho pensato un Aurora ma non so se rientra nel budget
Tornando al tuo primo amore, con questo budget l'unica che rientra nuova sarebbe la K.
A me personalmente a livello estetico non fa impazzire, ma "de gustibus...".
Comunque la qualità di scrittura pare buona (come per tutte le Aurora).
Se però convinci tuo padre a stanziarti la cifra per l'usato, ti consiglierei sicuramente una Aurora Ipsilon, magari in livrea nera, se a te piace questo colore.
Prova a dare un'occhiata su Ebay se ti piace il modello (lascia perdere le sparate di certi venditori, il prezzo di mercato reale è proprio intorno ai 40, a volte anche meno), poi eventualmente si approfondisce.
Da non trascurare neppure la Aurora Style, che costa qualcosetta in meno.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 14:35
da shinken
Gargaros ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 13:03
shinken ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 7:37Anche la Prera è nei limiti di spesa, per alcuni è un po' piccina, ma è comodissima elegante ed una vera macchina da guerra, innarrestabile come un Dalek.
Le Prera non sono più grandi delle MR?

Comunque quelle in metallo sono stupende. I miei prossimi acquisti (appena posso) includeranno proprio uno di questi modelli.
Le Prera sono lunghe 12 cm da chiuse.
Sono penne corte.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 15:20
da Carmelo309
shinken ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 7:37
DRJEKILL ha scritto: martedì 4 giugno 2019, 22:47 Prendi la Pilot MR!
nera è anche elegante...
il problema della MR è lo scalino dove si chiude il cappuccio.
Per molte persone può essere fastidioso.
4902505461460-4902505461460_master.jpg
Per il resto i pennini Pilot sono ottimi

Anche la Prera è nei limiti di spesa, per alcuni è un po' piccina, ma è comodissima elegante ed una vera macchina da guerra, innarrestabile come un Dalek.
pilot-prera-fpr-3sr-stilografica-f-m-tip.jpg

La mia è la demo con gli inserti arancio
PILOTPRERA.jpg
È lunga solo 12 cm da chiusa, a me piace anche perchè posso tenerla nel taschino della camicia bella comoda, mentre altre penne sporgono troppo.
io ho una jnhao 159 a chiusura a vite quindi ma mr non dovrenbbe essere un problema. com la pilot sembra per bambini mi hanno detto

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 15:26
da AinNithael
Uffa! Dopo il paragone con un Dalek come faccio a non acquistarla?

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 15:34
da Carmelo309
le prime sono belle

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 15:38
da kircher
Siccome le Parker moderne mi fanno schifo, e le lamy safari ancor di più, direi una twsbi (eco o go) o una giapponese.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 15:48
da shinken
Carmelo309 ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 15:20 [
io ho una jnhao 159 a chiusura a vite quindi ma mr non dovrenbbe essere un problema. com la pilot sembra per bambini mi hanno detto
La pilot MR è orientata verso un pubblico di teenagers, la prera è forse per persone più posate diciamo over 20 anni.
Teniamo presente che io a 60 anni vorrei poter comprare una penna dedicata ad un anime:
Schermata 2019-06-05 alle 15.42.12.png
Una Platinum , probabilmente è una 3776, pennino in oro 14Kt con lo stemma della famiglia (immaginaria )Zeon
Prezzo circa 250-300 euro, il confine tra le cose da bambini e quelle da adulti è un po' labile :D

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 16:15
da Carmelo309
mi sto interessando alla faber castel loom piano, sembra ottima quasi confermo che prendo questa. mi sapete dire il tratto? come scrive?

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 16:47
da Lamy
La Faber Castell Loom è, a mio parere, la migliore penna nella fascia di prezzo sotto i 50€. Compete bene anche con penne ben più costose. Deve piacere la livrea e bisogna desiderare penne sostanziose (è pesante), ma scrive meglio anche di varie penne da collezionisti. Il tratto è fedele alla misura indicata e l'assistenza Faber Castell è, in base alla mia esperienza, perfetta. Se abiti a Milano ti rechi in via Stromboli e in 10 minuti ti cambiano pezzo difettoso, nel caso. Altrimenti puoi spedire la penna e in meno due settimane dovresti averla di nuovo tra le mani, altro che Aurora e Pelikan. Scivola come i pattini sul ghiaccio.
Se guardi nell'usato una bella Aurora Style in metallo con pennino F ti farà innamorare.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 17:27
da Carmelo309
Lamy ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 16:47 La Faber Castell Loom è, a mio parere, la migliore penna nella fascia di prezzo sotto i 50€. Compete bene anche con penne ben più costose. Deve piacere la livrea e bisogna desiderare penne sostanziose (è pesante), ma scrive meglio anche di varie penne da collezionisti. Il tratto è fedele alla misura indicata e l'assistenza Faber Castell è, in base alla mia esperienza, perfetta. Se abiti a Milano ti rechi in via Stromboli e in 10 minuti ti cambiano pezzo difettoso, nel caso. Altrimenti puoi spedire la penna e in meno due settimane dovresti averla di nuovo tra le mani, altro che Aurora e Pelikan. Scivola come i pattini sul ghiaccio.
Se guardi nell'usato una bella Aurora Style in metallo con pennino F ti farà innamorare.
Ciao ti ringrazio, mi sa che ho deciso, riguardo al peso la mia jinhao 159 è più grossa e dovrebbe pesare di più quindi non è un problema
Un ultima cosa come inchiostro va bene l'aurora black?

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 21:14
da Lamy
Vanno bene quasi tutti gli inchiostri, difficilmente un inchiostro non va bene in una penna. Io consiglio Waterman per la prossime boccette di inchiostro.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 21:27
da Carmelo309
Lamy ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 21:14 Vanno bene quasi tutti gli inchiostri, difficilmente un inchiostro non va bene in una penna. Io consiglio Waterman per la prossime boccette di inchiostro.
Ok, a me piace un nero assoluto e poi ho solo Aurora black e Pelikan 4001 obv meglio Aurora

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 21:45
da Lamy
Tranquillo, usa quello che preferisci, tanto va tutto bene.

Che penna mi consigliate?

Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 21:46
da shinken
Lamy ha scritto: mercoledì 5 giugno 2019, 21:14 Vanno bene quasi tutti gli inchiostri, difficilmente un inchiostro non va bene in una penna. Io consiglio Waterman per la prossime boccette di inchiostro.
Mi permetto di dissentire, inchiostri diversi possono portare la stessa penna a comportamenti sensibilmente diversi.
In alcuni casi la penna diventa ingestibile o non scrive proprio.
Parlando in generale.